L’URGENZA DELLA CONRICERCA (I)
La conoscenza più di qualsiasi altro prodotto si presta a indurre processi di cooperazione, di socializzazione, di trasformazione. La sua...
La conoscenza più di qualsiasi altro prodotto si presta a indurre processi di cooperazione, di socializzazione, di trasformazione. La sua...
Sul reddito di cittadinanza - che sarebbe interessante se diventasse universale per saggiare fin dove si possa spingere il sistema...
QUANDO SI PERDE DI VISTA IL PROBLEMA Premesso che non si intende qui minimizzare nessun fatto e neanche fare della...
Un dato che emerge negli ultimi due anni è quello relativo alla natura delle mobilitazioni realmente di massa e in...
Brevi considerazioni su crisi, recessione e debito I tempi delle purghe marca Troika sembrano appartenere ad un tempo remoto, forse...
Abbiamo apprezzato l’analisi post elettorale fatta da Sergio Bologna sulle pagine di Effimera. Un’analisi non scontata e che punta dritta...
Negli ultimi cinque lustri abbiamo non solo assistito ma, attivamente e convintamente, partecipato ad una stagione assai complessa fatta di...
Ilici non ebbe il tempo di approfondire la sua formula, pur tenendoconto che egli poteva approfondirla solo teoricamente,mentre il compito...
APPUNTI SUL CONCETTO DI "AUTONOMIA DEL POLITICO" “Il primo passo è pensare insieme: insieme al movimento delle lottee insieme all'organizzazione...
Condividiamo una nostra breve riflessione a partire dall’invito, lanciato dalle pagine di «Machina», da Gigi Roggero attraverso un recente articolo...
Appunti di Teologia Politica (X) “Chi ha rinnegato la propria terra natale ha rinnegato anche il proprio Dio”, disse un...
Introduzione Il fiorire di idee complottiste e di movimenti che hanno come base unificatrice l’idea che la realtà sia ben...