IL SENSO DI SMARRIMENTO E LA FUGA COMPLOTTARDA
Introduzione Il fiorire di idee complottiste e di movimenti che hanno come base unificatrice l’idea che la realtà sia ben...
Introduzione Il fiorire di idee complottiste e di movimenti che hanno come base unificatrice l’idea che la realtà sia ben...
Al di là della facile e tombale affermazione che il voto è un diritto dovere, sarebbe utile cominciare a snudare...
Appunti di Teologia Politica (IX) Una lettura interessante della secolarizzazione di principi religiosi operanti nella quotidianità sociale e nella costruzione...
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ci va giù pesante. In un attimo cade tutta la retorica dei cambiamenti...
Dieci anni di politiche di austerità ci avevano quasi convinti che gli scostamenti di bilancio fossero delle azioni deplorevoli e...
Quale senso ha oggigiorno il lavoro salariato? Se la tendenza in Occidente è quella di un peso specifico sempre minore...
Il lavoro, nella sua essenza di processo trasformativo, non è una prerogativa dell’essere umano; macchine e animali possono svolgere molte...
Il periodo storico nel quale viviamo è purtroppo contraddistinto da alcune pesanti lacune analitiche che inducono a banalizzare la complessità...
Questo articolo - che proponiamo in due puntate - vuole essere una riflessione su una fase storica complessa, quella che...
Appunti di Teologia Politica (VIII) Nel frammento n°74 che occupa i fogli dal 26 al 28 del blocco di appunti...
Appunti di Teologia Politica (VII) La metafisica, la spiritualità, la fede, come motore e potenza nell’attualità del sistema capitalista. Profanare...
Che ci sia certo ambientalismo un po’ sconnesso con la realtà che sarebbe contento di vedere il mondo tornare in...