LE ARTICOLAZIONI DELL’AUTOMA SOVRANO CHIAMATO STATO
Gli ingranaggi della macchina sovrana ed i suoi modi d’essere Quando il rappresentante è un uomo, lo stato allora è...
Gli ingranaggi della macchina sovrana ed i suoi modi d’essere Quando il rappresentante è un uomo, lo stato allora è...
La narrazione del “caso” Indi Gregory ha dimostrato una volta di più due questioni annose. La prima è la scarsa...
Quello che segue è il secondo saggio (il primo è consultabile sulla nostra rivista qui) di Mario Tronti pubblicato nel...
Hobbes o della fondazione razionale dello Stato, il “dio mortale” Perché non possiamo dire che tutti gli automi (macchine che...
Proponiamo per la ns sezione Kritik, a partire da oggi, alcuni saggi di Mario Tronti pubblicati nel 1968 sulla rivista...
di Lorcon Pubblichiamo il contributo giuntoci come collaborazione esterna nell’ottica redazionale di stimolare il dibattito anche su alcune tematiche da...
Recentemente è venuto meno il mito dell’anonimato di Banksy: una denuncia lo ha obbligato a presentarsi in un’aula di tribunale...
La tradizione degli oppressi ci insegna che lo ‘stato d’eccezione’ in cui viviamo è la regola. Dobbiamo giungere a un...
Eravamo in piena pandemia, una minaccia oscura si affacciava nel nord-est del paese con i primi casi accertati. Il panico,...
I diritti, alla fine, qualsiasi "società moderna" li concede. Ed è un altro modo di assicurare potere a chi già...
di 'Gnazio Pubblichiamo il contributo giuntoci come collaborazione esterna nell'ottica redazionale di stimolare il dibattito anche su alcune tematiche da...
C'è un detto in Sud America: Dove va il Brasile, va l'America Latina. L'America Latina, come presumibilmente il Sud del...