DOVE VA IL BRASILE, VA L’AMERICA LATINA
C'è un detto in Sud America: Dove va il Brasile, va l'America Latina. L'America Latina, come presumibilmente il Sud del...
C'è un detto in Sud America: Dove va il Brasile, va l'America Latina. L'America Latina, come presumibilmente il Sud del...
Il dibattito delle ultime settimane, dentro e fuori dal Parlamento, si è spesso focalizzato su due questioni, la soppressione (parziale)...
A pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche possiamo fare un bilancio dello scorso anno per comprendere non solo le...
Come da nostra abitudine, oramai consolidata, cerchiamo di evitare per quanto possibile i commenti a caldo. Soprattutto quando sono relativi...
La razionalità è qualcosa di labile e assai difficilmente definibile. Già Max Weber intuì la razionalità come elemento dinamico appartenente...
Nella prima parte di questo articolo, pubblicata la scorsa settimana, si era parlato delle congiunture del tipo pandemia, cambiamenti climatici...
L’“uomo nuovo”, la “nuova creazione” dell’umano, il transumanismo, incomincia a muovere i suoi temuti passi. Lo fa partendo da una...
Introduzione L’inflazione è un problema che affligge la vita quotidiana, erodendo la capacità di spesa delle persone. Pur essendo, da...
Appunti sul libro Per la critica della libertà di Gigi Roggero (DeriveApprodi, 2023) Il nostro pensiero, dicevano, è debole, non...
“Regime e Church Change” in Ucraina Nei due articoli precedenti (qui e qui per approfondire) abbiamo preso in esame alcune...
Introduzione La questione dell’automotive tiene banco da mesi nel dibattito politico sia nazionale che europeo. Non è una tematica semplice...
UNA STORIA PALESTINESE È uscito, recentemente, per i tipi I VENTI della Lebeg Edizioni, L'ULTIMA TERRA, un'opera di Ramzy Baroud*...