HAI QUALCOSA DA RACCONTARE?
Una nota di fine d’anno sull’ultimo film di Paolo Sorrentino La disposizione di Paolo Sorrentino verso la parola, lo stile,...
Una nota di fine d’anno sull’ultimo film di Paolo Sorrentino La disposizione di Paolo Sorrentino verso la parola, lo stile,...
Appunti di Teologia Politica (II) “Si narra che sarebbe esistito un automa costruito in modo tale da reagire a ogni...
La visione attuale dell'economia globale è un processo molto complesso per la sua ampia capacità di interconnettere più contesti territoriali...
Appunti sulla Teologia Politica (I) Avverte Macario l’egiziano nelle sue Omelie spirituali: «Quelli dunque che tengono discorsi spirituali senza aver...
Nonostante la multa da oltre 1 miliardo dell’Antitrust italiano ad Amazon, contestata dalla stessa società che ha parlato di sanzioni...
L’investimento immobiliare rappresenta uno degli asset sui quali si può misurare la solidità di un sistema economico. Ma la buona...
Proponiamo, per la sezione Kritik di Malanova, il capitolo conclusivo tratto dal volume La scienza incerta e la partecipazione, curato...
Gli Stati Uniti costituiscono un’abissale anomalia tra i suoi pari economici quando si tratta di programmi di protezione sociale. Consideriamo,...
Siamo abituati a legare inscindibilmente libertà e democrazia. Non riusciamo a pensare la prima senza le forme della seconda. Eppure...
Discorso eterodosso sulla strumentalità e le umane intenzioni. Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te,...
Il muro di Berlino è crollato e sotto le sue macerie il comunismo è morto. Sono morte le sue promesse...
Da tempo immemore ci si torna a interrogare sulla funzione e il potere degli intellettuali in seno alla civiltà capitalistica,...