LA PIETRA DEL VATICANO: POLITICIZZAZIONE DELLA TEOLOGIA
Appunti di Teologia Politica (VI) “De Maistre punta dritto sul concetto di sovranità, che per lui significa decisione. E l'essenza...
Appunti di Teologia Politica (VI) “De Maistre punta dritto sul concetto di sovranità, che per lui significa decisione. E l'essenza...
Appunti di Teologia Politica (V) La vita è oltre l’ordinamento giuridico. I casi “normabili” sono finiti mentre le situazioni vitali...
Appunti di Teologia Politica (IV) «Auctoritas, non veritas facit legem» (T. Hobbes, Il Leviatano, 2 voll., Bari, Laterza, 1974, voI....
IL PARADIGMA TECNOLOGICO NEL PENSIERO ECONOMICO ETERODOSSO Tra gli economisti classici è senz’altro Marx quello che con più forza evidenzia...
Per ogni soggetto politico, sia esso individuale o di massa, che voglia in qualche modo definirsi all’interno dell’azione politica di...
Appunti di Teologia Politica (III) La Teologia (dal greco Theos = Dio e Logos = parola, discorso) porta in sé...
In un articolo del 29 dicembre u.s. apparso sul «Sole 24 Ore» e dedicato all'effetto della produzione di gas sui...
Una nota di fine d’anno sull’ultimo film di Paolo Sorrentino La disposizione di Paolo Sorrentino verso la parola, lo stile,...
Appunti di Teologia Politica (II) “Si narra che sarebbe esistito un automa costruito in modo tale da reagire a ogni...
La visione attuale dell'economia globale è un processo molto complesso per la sua ampia capacità di interconnettere più contesti territoriali...
Appunti sulla Teologia Politica (I) Avverte Macario l’egiziano nelle sue Omelie spirituali: «Quelli dunque che tengono discorsi spirituali senza aver...
Nonostante la multa da oltre 1 miliardo dell’Antitrust italiano ad Amazon, contestata dalla stessa società che ha parlato di sanzioni...