No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: MALANOVA

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]

    Pubblichiamo una nuova testimonianza dal magico mondo della sanità calabrese. Sono noti a tutti i motivi che, per fronteggiare la pandemia, hanno indotto il Governo a inserire la Calabria tra le zone rosse. Eppure, quanti di noi sono disposti a estendere il novero dei responsabili fino a includervi quelle mille altre figure dalla condotta disonesta…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]

    Quella che segue è un’altra testimonianza di chi, avendo lavorato nel settore privato della sanità calabrese, è stato costretto a trasferirsi in Emilia Romagna alla ricerca di una posizione lavorativa più stabile e dignitosa. Il racconto esperienziale del nostro Operatore Socio Sanitario – al quale abbiamo garantito l’anonimato – apre un’interessante spaccato sulle dinamiche neoliberiste…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#4]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#4]

    In uno dei tanti presidi che in questi giorni si succedono in Calabria abbiamo registrato la testimonianza di un’utente dei servizi sanitari pubblici e privati. Ne esce uno spaccato desolante, ma anche un invito a sfruttare questo momento per essere sentiti e provare a cambiare realmente le cose. Persone come me che hanno ormai una…

    Continue reading

  • IL FUTURO DELL’ACQUA

    IL FUTURO DELL’ACQUA

    Siamo arrivati al dunque. La partita sulla gestione dell’acqua in Calabria arriva al suo epilogo e il pallino torna nelle mani dell’assemblea dell’Autorità Idrica della Calabria che si troverà davanti una relazione da votare redatta da consulenti privati ingaggiati allo scopo. Il gestore sarà pubblico, privato o misto? Non è dato sapere perché la relazione…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]

    Tutti in questo frangente hanno capito l’importanza della sanità pubblica. I partiti, il governo, i presidenti delle Regioni snocciolano quotidianamente il rosario della salute invocando infermieri, OSS, medici e personale per ospedali e poliambulatori. Nessuno pare però abbia fatto in realtà nulla per sanare i guasti delle strutture pubbliche, finanziare la riapertura degli ospedali chiusi…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]

    L’assistenza domiciliare è una di quelle immense aree grigie nelle quali trovano risposte svariate domande che il piano istituzionale, spesso, non è in grado di soddisfare o addirittura di intercettare. Domande di assistenza continuativa e di posti di lavoro, che spesso trovano soddisfazione in un mercato informale, fatto di operatori più o meno qualificati o…

    Continue reading

  • CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#1]

    In un’epoca di angeli, santi, eroi, raccogliamo, non senza qualche difficoltà, la testimonianza di chi quotidianamente, in qualità di collaboratrice di studio medico, si trova a fronteggiare un’emergenza, sostanzialmente esogena, che assume contorni preoccupanti per via delle carenze e delle lacune della struttura. Si tratta della prima di una serie di racconti che si consuma…

    Continue reading

  • PANDEMIA: PROFITTI RECORD PER I BIG TECH

    PANDEMIA: PROFITTI RECORD PER I BIG TECH

    Si era intuito che Amazon & Co. avessero fatto buoni affari grazie al lockdown e alla consequenziale didattica a distanza, al lavoro agile e con gli acquisti on line. L’onda lunga del lockdown ha spinto, oltre ogni più rosea aspettativa, i ricavi e i profitti dei colossi della tecnologia targati USA. I dati del terzo…

    Continue reading

  • DALLA PANDEMIA ALLA PATRIMONIALE È UN ATTIMO!

    DALLA PANDEMIA ALLA PATRIMONIALE È UN ATTIMO!

    Sarà che la terra non è piatta e che la metà della popolazione vive a testa in giù, qualora ci fosse un sotto o un sopra dell’universo, ma ultimamente pare che si ragioni alla rovescia. Causa ed effetti si mischiano così come i problemi con le soluzioni. Era quasi primavera, anche se gli ultimi studi…

    Continue reading

  • TERRITORI E CONFLITTUALITÀ

    TERRITORI E CONFLITTUALITÀ

    L’antagonismo tra istituzioni locali, da una parte, e Stato e Capitale, dall’altra, per quel che attiene la realizzazione delle grandi opere, si consuma quasi sempre sulla possibilità di realizzare le cosiddette “opere compensantive”. È quello a cui stiamo assistendo in questi giorni nei comuni dell’Alto Ionio cosentino i cui territori saranno interessati, nei prossimi anni,…

    Continue reading

  • 20 OTTOBRE 1974. I FASCISTI UCCIDONO ADELCHI ARGADA

    20 OTTOBRE 1974. I FASCISTI UCCIDONO ADELCHI ARGADA

    A Lamezia Terme la situazione non è delle più tranquille. Da qualche notte le mani dei soliti noti imbrattano i muri con scritte fasciste. I provocatori non si firmano ma il paese è piccolo e tutti lo sanno che a inneggiare al Duce sono le stesse persone che insultano i militanti della sinistra e che,…

    Continue reading

  • RIDERS: LA QUESTIONE DEL CONTRATTO NAZIONALE DI UGL

    RIDERS: LA QUESTIONE DEL CONTRATTO NAZIONALE DI UGL

    Il 15 settembre 2020 è stato sottoscritto un contratto collettivo di lavoro, da alcuni definito pirata, tra l’Assodelivery e l’Organizzazione Sindacale UGL, per regolare il lavoro dei riders. Il mondo sindacale è in subbuglio vista la rappresentatività dell’UGL, un piccolo sindacato e per di più destrorso. Il primo tentativo di inquadrare legalmente il lavoro dei…

    Continue reading