Categoria: MALANOVA
-
CENTRALE ENEL DI ROSSANO: QUALE FUTURO?
In questi ultimi mesi il dibattito sull’ex centrale Enel di Rossano (CS) è ruotato intorno al futuro dei 50 ettari di industria di Stato e a cosa rimarrà ancora in piedi una volta ultimata la fase di smantellamento di uno dei più importanti tra i 23 siti energetici nazionali in dismissione. Abbiamo provato a ricostruire…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#9]
Continua il nostro viaggio nella sanità calabrese con le testimonianze di due cittadine costrette a fare i conti con l’imperizia professionale di alcuni medici, con strutture pubbliche completamente inadeguate e asservite al sistema privatistico delle cure e con la costante necessità di ricorrere ai cosiddetti “viaggi della speranza” per raggiungere regioni, come la Toscana e…
-
LA LOGICA INCENERISTA DI CAPITANO ULTIMO
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma (Antoine-Laurent de Lavoisier) Nelle linee di indirizzo per l’adeguamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) della Regione Calabria, approvate dalla giunta nella seduta del 2 novembre, emergono alcuni indirizzi preoccupanti che, da un lato, confermano le linee programmatiche del PRGR approvato nel 2016 e…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#8]
Durante un recente momento di mobilitazione nei pressi del centro sanitario di C.da Lecco di Rende (CS) abbiamo avuto modo di registrare alcune testimonianze di cittadini/utenti dalle quali emergono con chiarezza quali siano gli effetti, in termini di disservizi e mancato accesso alle cure, delle ristrutturazioni aziendali imposte dal regime commissariale e dei continui tagli…
-
EZLN SUPPORT TOUR CALABRIA. APPELLO
Un po’ di storia Il 1°gennaio 1994, a svegliarci dai postumi della notte di capodanno, più di un triplo caffè, più di una doccia fredda, arrivò la notizia che in Chapas, una regione sperduta del Messico, un manipolo di indigeni male in arnese, ma estremamente determinati, avevano attaccato militarmente ed occupato alcuni paesi e città…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]
È il turno della testimoninanza di un’ostetrica. Emerge l’esigenza di fare della propria professione un baluardo resistenziale contro malaffare, cattiva politica, abbandono. Perché è come se, qui in Calabria, il fronte si sia rovesciato e abbia finito per lasciare allo scoperto gli “ultimi” operatori e, cosa ancora più grave, i pazienti. Certo, talvolta, e in…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#6]
Pubblichiamo una nuova testimonianza dal magico mondo della sanità calabrese. Sono noti a tutti i motivi che, per fronteggiare la pandemia, hanno indotto il Governo a inserire la Calabria tra le zone rosse. Eppure, quanti di noi sono disposti a estendere il novero dei responsabili fino a includervi quelle mille altre figure dalla condotta disonesta…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#5]
Quella che segue è un’altra testimonianza di chi, avendo lavorato nel settore privato della sanità calabrese, è stato costretto a trasferirsi in Emilia Romagna alla ricerca di una posizione lavorativa più stabile e dignitosa. Il racconto esperienziale del nostro Operatore Socio Sanitario – al quale abbiamo garantito l’anonimato – apre un’interessante spaccato sulle dinamiche neoliberiste…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#4]
In uno dei tanti presidi che in questi giorni si succedono in Calabria abbiamo registrato la testimonianza di un’utente dei servizi sanitari pubblici e privati. Ne esce uno spaccato desolante, ma anche un invito a sfruttare questo momento per essere sentiti e provare a cambiare realmente le cose. Persone come me che hanno ormai una…
-
IL FUTURO DELL’ACQUA
Siamo arrivati al dunque. La partita sulla gestione dell’acqua in Calabria arriva al suo epilogo e il pallino torna nelle mani dell’assemblea dell’Autorità Idrica della Calabria che si troverà davanti una relazione da votare redatta da consulenti privati ingaggiati allo scopo. Il gestore sarà pubblico, privato o misto? Non è dato sapere perché la relazione…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#3]
Tutti in questo frangente hanno capito l’importanza della sanità pubblica. I partiti, il governo, i presidenti delle Regioni snocciolano quotidianamente il rosario della salute invocando infermieri, OSS, medici e personale per ospedali e poliambulatori. Nessuno pare però abbia fatto in realtà nulla per sanare i guasti delle strutture pubbliche, finanziare la riapertura degli ospedali chiusi…
-
CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#2]
L’assistenza domiciliare è una di quelle immense aree grigie nelle quali trovano risposte svariate domande che il piano istituzionale, spesso, non è in grado di soddisfare o addirittura di intercettare. Domande di assistenza continuativa e di posti di lavoro, che spesso trovano soddisfazione in un mercato informale, fatto di operatori più o meno qualificati o…