No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: MALANOVA

  • Subalternità, egemonia e “comunità di senso”

    Subalternità, egemonia e “comunità di senso”

    Continuamo con questo articolo l’approfondimento sulle “comunità di senso” viste attraverso le categorie gramsciane di ‘egemonia culturale’ delle classi dominanti e ‘subalternità’ dei gruppi/istituzioni dei dominati. Gli articoli precedenti della stessa ricerca sono riprosposti a fine articolo. “La competizione rappresenta la più completa espressione della battaglia di tutti contro tutti che governa la moderna società…

    Continue reading

  • Le Big Pharma e i finanziamenti pandemici Covid-19

    Le Big Pharma e i finanziamenti pandemici Covid-19

    Lo sviluppo di un candidato vaccino richiede solitamente notevoli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) e richiede molti anni, la maggior parte dei quali trascorsi nelle tre fasi consecutive degli studi clinici. Considerata l’urgenza, sono state adottate una serie di scorciatoie, come l’esecuzione di test paralleli e l’utilizzo dell’autorizzazione all’uso di emergenza/autorizzazione all’immissione in commercio…

    Continue reading

  • XVI Vertice BRICS 2024: Dichiarazione di Kazan

    XVI Vertice BRICS 2024: Dichiarazione di Kazan

    RAFFORZARE IL MULTILATERALISMO PER UN EQUO SVILUPPO GLOBALE E IN SICUREZZA LINK ALLA SINTESI DEL DOCUMENTO DOCUMENTO FINALE Originale in Inglese Kazan, Federazione Russa – 23 ottobre 2024

    Continue reading

  • Sintesi del documento finale XVI Summit dei BRICS a Kazan

    Sintesi del documento finale XVI Summit dei BRICS a Kazan

    I leaders dei paesi BRICS si sono incontrati a Kazan, nella Federazione Russa, dal 22 al 24 ottobre 2024 per il XVI Summit sul tema: «Rafforzare il multilateralismo per uno sviluppo e una sicurezza globali giusti». A Kazan si è rinnovato l’impegno di proseguire l’ampliamento della cooperazione economica, politica e anche sui temi della sicurezza…

    Continue reading

  • Processi di liquefazione della residuale “comunità di senso” familiare

    Processi di liquefazione della residuale “comunità di senso” familiare

    Scrivevamo, nell’articolo precedente, di un processo di liquefazione delle comunità di senso che nascono tradizionalmente come solide: processo che vorrebbe esondare dai confini del liquido per condurre tutto, gradualmente, ad un effervescente stato gassoso. Una di queste comunità di senso è certamente la famiglia. Comunità solidissima e spesso totalizzante capace certamente di condizionare o “incanalare”…

    Continue reading

  • I premi Nobel e l’Intelligenza Artificiale

    I premi Nobel e l’Intelligenza Artificiale

    Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato conferito a John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton “per le scoperte e le invenzioni fondamentali che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali artificiali“. Anche il Premio Nobel per la Chimica è stato conferito per metà a David Baker “per il design computazionale delle proteine” e per l’altra metà, congiuntamente a Demis…

    Continue reading

  • “Comunità di senso” negli stati solido, liquido e gassoso

    “Comunità di senso” negli stati solido, liquido e gassoso

    Il processo di liquefazione di ogni microsistema relazionale e comunitario segue il principio del ‘divide et impera’ sempre caro alle élite governanti. Il processo alchemico di trasformazione della materia comunitaria pare svolgersi partendo da uno stato solido per raggiungere quello liquido e quindi procedere verso lo stato più etereo, quello gassoso. I legami tra gli…

    Continue reading

  • Le alterne fortune del termine esoeditoria

    Le alterne fortune del termine esoeditoria

    di Alessandro Gaudio Riportiamo qui di seguito il testo inserito nel numero 7 del “dado tutto bianco”, un giornale murale stampato e “attacchinato” in questi giorni. Buona lettura. V.S. Gaudio è morto il 9 maggio scorso. Negli ultimi anni della sua vita, ha cercato, allo stesso modo che in passato ma con un senso di…

    Continue reading

  • SCUOLA: Piattaforme di apprendimento e maestri dotati di intelligenza artificiale

    SCUOLA: Piattaforme di apprendimento e maestri dotati di intelligenza artificiale

    Da settembre 2024, il David Game College sperimenterà un programma di studio alternativo per studenti GCSE[1], il primo del suo genere nel Regno Unito. Le materie saranno impartite interamente utilizzando una piattaforma di apprendimento adattivo basata sull’intelligenza artificiale (IA). Ciò significa che gli studenti iscritti ai corsi non avranno insegnanti in ‘carne ed ossa’ e…

    Continue reading

  • Tronti: Ripartire dall’alto

    Tronti: Ripartire dall’alto

    FONTE: https://www.machina-deriveapprodi.com/post/ripartire-dall-alto Venerdì 22 aprile 2016, alla mediateca Gateway di Bologna, si è svolta un’intensa e articolata giornata seminariale con Mario Tronti. Per la prima volta pubblichiamo la trascrizione della sua relazione, rimasta finora inedita. Era da poco uscito Dello spirito libero (il Saggiatore, 2015), libro di straordinaria ricchezza e radicalità, che offre molteplici spunti…

    Continue reading

  • “Enotria”: Impatto visivo e colonizzazione energetica in Calabria (II)

    “Enotria”: Impatto visivo e colonizzazione energetica in Calabria (II)

    Una volta analizzate nel precedente articolo (link) le specifiche tecniche del Parco eolico flottante “Enotria” – che dovrebbe sorgere nel Golfo di Squillace – e confrontate le analisi progettuali con altri studi provenienti da associazioni ambientaliste e dalla Corte dei Conti Europea, è quasi inutile sottolineare che l’impatto visivo, nel caso degli impianti eolici, è…

    Continue reading

  • “Enotria”: confronti documentali sul parco eolico flottante calabrese (I)

    “Enotria”: confronti documentali sul parco eolico flottante calabrese (I)

    Scadenza per la presentazione delle osservazioni: 18/09/2024. Pochi giorni ci dividono dal “via libera” alla costruzione di un mega parco eolico offshore nel golfo di Squillace. Il parco, già ribattezzato “Enotria”, ha una potenza complessiva di 555 MW e verrà realizzato nello specchio marino del Golfo di Squillace a largo di Punta Stilo. LE SPECIFICHE…

    Continue reading