L’IMBROGLIO DELLE ENERGIE ALTERNATIVE
A quasi cinquant’anni dalla pubblicazione de L’imbroglio ecologico (Einaudi, 1972) di Dario Paccino pesa la mancanza di una voce dissonante...
A quasi cinquant’anni dalla pubblicazione de L’imbroglio ecologico (Einaudi, 1972) di Dario Paccino pesa la mancanza di una voce dissonante...
Continuiamo il nostro lavoro di analisi sui processi di costruzione dell’autonomia comunitaria zapatista. Con questo nuovo documento proviamo a indagare...
Proponiamo un frammento dell’intervista ad Alberto Magnaghi contenuta nel volume Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005). A partire dall’analisi della ricchezza e...
Il Piano nazionale di rilancio e resilienza (Pnrr), da poco spedito a Bruxelles per l’approvazione, ha attivato interessi trasversali legati...
Continuiamo a non capire lo sviluppo e il progresso che portanoi megaprogetti, il denaro e il consumo Sin dal 31...
In una lunga intervista rilasciata al settimanale uruguayano progressista Brecha e pubblicata il 27 ottobre 1995, Marcos, rispondendo alle sollecitazioni...
Proseguiamo la nostra esplorazione all’interno del mondo del lavoro spostando il focus sul cosiddetto smart working e sull’evoluzione che ha subito...
All’interno del nostro percorso di approfondimento sul lavoro, proponiamo un brano - Il rifiuto del lavoro - tratto da L’orda...
Continuiamo il nostro lavoro di analisi sul lavoro pubblicando la seconda parte di Lavoro, reddito e benessere materiale. La prima...
I mesi di marzo e aprile del 1994, come meglio specificato nell’ultima riflessione, sono caratterizzati da un tentativo di dialogo...
Questo lavoro ha avuto una lunga gestazione, la prima bozza è del 2017 poi rivista e rimaneggiata a più mani...
Riprendiamo le nostre analisi sul lavoro pubblicando un editoriale de il Manifesto del 1° maggio del 1971. L’articolo, uscito senza...