Categoria: MALANOVA
-
Incontro: “La riduzione in schiavitù e l’alternativa di Riace”
Una tavola rotonda su un tema scomodo, in uno dei territori investiti dal turpe fenomeno dello sfruttamento del lavoro nei campi. “La riduzione in schiavitù e l’alternativa di Riace”, questo il titolo del pubblico dibattito che si terrà sabato 16 aprile alle ore 17 presso l’hotel delle Terme Sibarite, a Cassano allo Ionio. Ricercatori, studiosi,…
-
NESSUN LAVORATORE DEVE ESSERE LICENZIATO E IL CCNL VA RISPETTATO!
Oggi gli operatori e le operatrici del call center ALMAVIVA CONTACT di c.da Cutura a Rende hanno fatto sentire la loro voce di opposizione rispetto alle intenzioni dell’azienda di licenziare oltre 3mila lavoratori e lavoratrici delle sedi di Roma, Napoli e Palermo. Inoltre oggi era la giornata di mobilitazione e sciopero nazionali di tutte le…
-
Cosenza vecchia, le macerie sono ancora la’
DA 40 ANNI PERICOLANTE, DA UNO CROLLATO, MA LE MACERIE DI PALAZZO BOMBINI SONO ANCORA LA’! A distanza di quasi un anno dal crollo di uno dei palazzi pericolanti di via Bombini nel centro storico, ci vediamo costretti a denunciare la discriminazione sistematica delle sorti della città vecchia e dei suoi abitanti. Dopo mesi di…
-
DALLA PARTE DI CHI NON HA PARTE
“Ma insomma si può sapere da che parte state?”, spesso ce lo chiedono in questi giorni. Noi pensavamo fosse chiaro: stiamo dalla parte della giustizia, della libertà, dell’eguaglianza e della dignità umana. Che nella società in cui viviamo sono garantite a pochi, pochissimi se consideriamo quanti ne sono esclusi. Per noi la giustizia che dovrebbe…
-
Comunicato: Comitato Ambientale Presilano
Oliverio mantiene la parola alcuni sindaci indietreggiano Sappiamo chi ha voluto e autorizzato l’impianto di Celico. Adesso sappiamo chi vuole che l’impianto torni a lavorare a pieno regime COMUNICATO STAMPA Comitato Ambientale Presilano Oggi, 6 aprile 2016, si è tenuto in Prefettura l’incontro richiesto dal Comitato Ambientale Presilano con l’occupazione pacifica del Comune di Celico.…
-
Il Principe di Rende è stato arrestato
Stupore, indignazione e rigurgiti di moralismo radicale alla notizia che il Principe di Rende è stato arrestato. Tutti colti di sorpresa nell’apprendere che i nostri comuni sono governati attraverso un meccanismo a rete che mette al centro gli interessi delle lobby anteponendoli a quelli dei cittadini. Carte che camminano velocemente quando a richiederle sono i…
-
C.A.O.S. (Cosenza Autonoma Ospitale Solidale)
CPOA RIALZO E AUDITORIUM POPOLARE COSENZA presenta: C.A.O.S. (Cosenza Autonoma Ospitale Solidale) 17-18-19 marzo @ CPOA Rialzo Tre giorni di dibattiti, incontri, mostre, proiezioni, concerti, dj set, solidarietà, accoglienza, condivisione. C.A.O.S. è il felice cortocircuito tra popoli diversi, artisti, militanti, cittadini, tutti uniti per trasformare la tradizionale Fiera di San Giuseppe in un reale momento…
-
Renzi e Cosenza: storia di un coito interrotto
Non si può dire che il povero Matteo non ci stia provando. Tenta disperatamente dal novembre del 2014 di consumare il suo misero amplesso con i cosentini, ma non ce la fa. Dalle nostre parti, come quasi in ogni buco d’Italia, ormai, il suo political appeal sta inopinatamente scemando. Solo i fantocci del suo Partito Unico…