PER UNA STORIA DELLA RESISTENZA PALESTINESE (II)
di Nando Primerano* Se le potenze occidentali plaudono nel 1948 alla nascita dello Stato d’Israele, non altrettanto avviene per le...
di Nando Primerano* Se le potenze occidentali plaudono nel 1948 alla nascita dello Stato d’Israele, non altrettanto avviene per le...
Nonostante la multa da oltre 1 miliardo dell’Antitrust italiano ad Amazon, contestata dalla stessa società che ha parlato di sanzioni...
VENTIDUE ANNI DOPO SEATTLE, COSA PUÒ INSEGNARCI OGGI La traduzione, a cura di Flavio Figliuolo, di questo articolo apparso recentemente...
di Marco Revelli* L’analisi territoriale della diffusione dell’epidemia Covid-19, dettagliata a livello di comune e di quartiere, è uno strumento...
di Alberto Ziparo* È senza dubbio positivo che il Governo spinga per approvare - sia pure con dotazione non rilevantissima...
Il pezzo che di seguito proponiamo è estratto dal documento politico Alle avanguardie per il partito, pubblicato nel 1970 come...
L’investimento immobiliare rappresenta uno degli asset sui quali si può misurare la solidità di un sistema economico. Ma la buona...
di Nando PRIMERANO* Premessa necessaria e doverosa Chi scrive non è né uno storico né un saggista. Solo una persona...
Proponiamo, per la sezione Kritik di Malanova, il capitolo conclusivo tratto dal volume La scienza incerta e la partecipazione, curato...
Gli Stati Uniti costituiscono un’abissale anomalia tra i suoi pari economici quando si tratta di programmi di protezione sociale. Consideriamo,...
Siamo abituati a legare inscindibilmente libertà e democrazia. Non riusciamo a pensare la prima senza le forme della seconda. Eppure...
Discorso eterodosso sulla strumentalità e le umane intenzioni. Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te,...