Skip to content
MALANOVA

MALANOVA

Solo cattive notizie per il Mondo di Sopra

Primary Menu MALANOVA

MALANOVA

  • HOME
  • EDITORIALE
  • KRITIK
  • AD ALTA VOCE
  • INCHIESTE
  • ANTOLOGIE
  • SEZIONI
    • EDITORIALE
    • KRITIK
    • AD ALTA VOCE
    • ECONOMIA E FINANZA
    • LAVORO E CAPITALE
    • CRITICA ECOLOGICA
    • AUTOMAZIONE E ROBOTICA
    • BIG DATA
    • INTERNAZIONALE
    • CARCERE E REPRESSIONE
    • RAZZA E RAZZISMO
    • DISAGIO ABITATIVO
    • DIRITTO ALLA CITTÀ
    • SCUOLA E UNIVERSITÀ
    • DIRITTO ALLA SALUTE
    • TERRITORI
    • SINDEMIA
  • CONTATTI
NEWS
AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO TRA AUSTERITY E TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO TRA AUSTERITY E TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA CARO SPESA E GDO: LE DEBOLEZZE SISTEMICHE CARO SPESA E GDO: LE DEBOLEZZE SISTEMICHE L’URGENZA DELLA CONRICERCA (III) L’URGENZA DELLA CONRICERCA (III) BACOLI: BUONE PRATICHE DAL SUD BACOLI: BUONE PRATICHE DAL SUD IL RIFIUTO DEL LAVORO IL RIFIUTO DEL LAVORO

DAL MONDO DI SOTTO

  • DIRITTO ALLA SALUTE
  • EDITORIALE

AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO TRA AUSTERITY E TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA

27 Gennaio 2023
  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE

CARO SPESA E GDO: LE DEBOLEZZE SISTEMICHE

24 Gennaio 2023
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (III)

17 Gennaio 2023
  • TERRITORI

BACOLI: BUONE PRATICHE DAL SUD

13 Gennaio 2023
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

IL RIFIUTO DEL LAVORO

11 Gennaio 2023

EDITORIALE

  • DIRITTO ALLA SALUTE
  • EDITORIALE

AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO TRA AUSTERITY E TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA

27 Gennaio 2023
  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE

CARO SPESA E GDO: LE DEBOLEZZE SISTEMICHE

24 Gennaio 2023

INCHIESTA

1
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (III)

2
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (II)

3
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (I)

4
  • INCHIESTA
  • INTERNAZIONALE
  • PENSIERI AD ALTA VOCE

DONNE IN AFGHANISTAN: TESTIMONIANZE DI HAFIZA MOHIBE, SALEHA YAQUBI E BASERA MUZAFFARI

5
  • INCHIESTA
  • LAVORO E CAPITALE

I RIDERS VOGLIONO IL CONTRATTO?

  • CRITICA ECOLOGICA
  • ECONOMIA E FINANZA
  • INTERNAZIONALE

IL SERPENTE E IL DRAGO. RIFLESSIONI SULLA TERRITORIALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI CINESI NELL’AMAZZONIA ECUADORIANA

5 Novembre 2021

Finita ormai da tempo la fase dei governi progressisti in America latina, la Cina è diventata un socio fondamentale nei...

  • KRITIK
  • RAZZA E RAZZISMO

PER UNA CRITICA DELLA CATTIVA COSCIENZA BIANCA*

1 Novembre 2021

Il razzismo e il colonialismo sono parti integranti del processo di costruzione e narrazione del capitale. È questo l'assunto, chiarito...

  • EDITORIALE
  • KRITIK

DELLA CULTURA ESPLICITA

29 Ottobre 2021

Da tempo immemore ci si torna a interrogare sulla funzione e il potere degli intellettuali in seno alla civiltà capitalistica,...

  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

IL LAVORO DELLE DONNE TRA PRODUZIONE E RIPRODUZIONE CAPITALISTICA

26 Ottobre 2021

Il contributo che segue è tratto da La fabbrica diffusa (n.2, settembre 1977, pagg. 96-101) pubblicato originariamente con il titolo...

  • CRITICA ECOLOGICA
  • EDITORIALE
  • KRITIK

«BORGHESIA MAFIOSA» E CICLO DEI RIFIUTI

21 Ottobre 2021

La recente inchiesta Mala pigna dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, di quanto ampio sia il circuito del business...

  • INCHIESTA
  • LAVORO E CAPITALE

I RIDERS VOGLIONO IL CONTRATTO?

18 Ottobre 2021

Riprendiamo la nostra rubrica di approfondimento sul mondo del lavoro, proponendo ai nostri lettori alcune note di un'inchiesta di Andrea...

  • CRITICA ECOLOGICA
  • KRITIK

DISTOPIE ECOLOGICHE E NUOVI PROCESSI DI ACCUMULAZIONE CAPITALISTICA

13 Ottobre 2021

Durante la XV edizione del Festival dell’economia di Trento, l’economista e premio Nobel William Nordhaus ha sostenuto che i costi...

  • BIG DATA
  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE
  • KRITIK

ECONOMIA DELLE APP E ISTERIA DIGITALE

11 Ottobre 2021

La nostra vita viaggia su un sistema binario fatto di zero e di uno. Il settore primario, l’agricoltura, in passato...

  • EDITORIALE
  • TERRITORI

ELEZIONI IN CALABRIA. ANALISI DEL VUOTO

6 Ottobre 2021

1.890.732 sono gli aventi diritto al voto compresi i “fuori sede”. La gente di Calabria ha compreso talmente bene quanto...

  • EDITORIALE
  • RAZZA E RAZZISMO

LUCANO, GIUSTIZIA È FATTA!

2 Ottobre 2021

Un’altra volta, siamo tutti Mimmo Lucano. Ieri palestinesi, ieri l’altro curdi, domani zapatisti, stamane LGBTQ+, ma oggi ci caleremo la...

  • EDITORIALE

“CARU TUTTU” E ALTRE ABERRAZIONI GRAMMATICALI

1 Ottobre 2021

La spinosa questione dell'opacizzazione delle desinenze maschili e femminili è stata finalmente affrontata dall'Accademia della Crusca (qui l'articolo pubblicato da...

  • EDITORIALE
  • TERRITORI

ELEZIONI. IL LATO SINISTRO DELLA CALABRIA

27 Settembre 2021

Viviamo in una strana democrazia. Il potere che la costituzione mette in mano al popolo dipende da un meccanismo particolare...

Navigazione articoli

Previous 1 … 6 7 8 9 10 11 12 … 139 Next

KRITIK

  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

IL RIFIUTO DEL LAVORO

11 Gennaio 2023
  • KRITIK

LE AUTONOME. STORIE DI DONNE DEL SUD

9 Dicembre 2022
  • KRITIK

SULLA FIGURA DI DANILO MONTALDI

8 Novembre 2022
  • EDITORIALE
  • KRITIK

LA TRAPPOLA DELLA DISORGANIZZAZIONE

4 Novembre 2022

LAVORO E CAPITALE

  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

IL RIFIUTO DEL LAVORO

11 Gennaio 2023
  • EDITORIALE
  • LAVORO E CAPITALE

PERCHÉ GODERE IN POCHI?

20 Dicembre 2022
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

L’AUTONOMIA NELLA PRODUZIONE: DAL RIFIUTO DEL LAVORO ALL’AUTODETERMINAZIONE DEL LAVORO NECESSARIO

13 Settembre 2022
  • EDITORIALE
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

LAVORO, REDDITO E CONSUMO (II)

2 Settembre 2022
  • EDITORIALE
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

LAVORO, REDDITO E CONSUMO (I)

30 Agosto 2022

SEGUICI

POTRESTI AVER PERSO

  • DIRITTO ALLA SALUTE
  • EDITORIALE

AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO TRA AUSTERITY E TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA

27 Gennaio 2023
  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE

CARO SPESA E GDO: LE DEBOLEZZE SISTEMICHE

24 Gennaio 2023
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (III)

17 Gennaio 2023
  • TERRITORI

BACOLI: BUONE PRATICHE DAL SUD

13 Gennaio 2023
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

IL RIFIUTO DEL LAVORO

11 Gennaio 2023
malanova 2012 | CC Creative Commons | CoverNews by AF themes.
MALANOVA
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}