Skip to content
MALANOVA

MALANOVA

Solo cattive notizie per il Mondo di Sopra

Primary Menu MALANOVA

MALANOVA

  • HOME
  • EDITORIALE
  • KRITIK
  • AD ALTA VOCE
  • INCHIESTE
  • ANTOLOGIE
  • SEZIONI
    • EDITORIALE
    • KRITIK
    • AD ALTA VOCE
    • ECONOMIA E FINANZA
    • LAVORO E CAPITALE
    • CRITICA ECOLOGICA
    • AUTOMAZIONE E ROBOTICA
    • BIG DATA
    • INTERNAZIONALE
    • CARCERE E REPRESSIONE
    • RAZZA E RAZZISMO
    • DISAGIO ABITATIVO
    • DIRITTO ALLA CITTÀ
    • SCUOLA E UNIVERSITÀ
    • DIRITTO ALLA SALUTE
    • TERRITORI
    • SINDEMIA
  • CONTATTI
NEWS
SCUOLA, CULTURA E SOCIETÀ NELLA FASE POST PANDEMICA SCUOLA, CULTURA E SOCIETÀ NELLA FASE POST PANDEMICA UN NOSTRO PENSIERO SU MARIO TRONTI UN NOSTRO PENSIERO SU MARIO TRONTI LA SOCIETÀ NICHILISTA È L’OBIETTIVO RAZIONALE DEL CAPITALE LA SOCIETÀ NICHILISTA È L’OBIETTIVO RAZIONALE DEL CAPITALE INFLAZIONE: OVVERO QUANDO LA RAZIONALITÀ DEL MERCATO ELIMINA I PIÙ DEBOLI (II) INFLAZIONE: OVVERO QUANDO LA RAZIONALITÀ DEL MERCATO ELIMINA I PIÙ DEBOLI (II) L’UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLARI L’UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLARI

DAL MONDO DI SOTTO

  • EDITORIALE
  • SCUOLA E UNIVERSITÀ

SCUOLA, CULTURA E SOCIETÀ NELLA FASE POST PANDEMICA

19 Settembre 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

UN NOSTRO PENSIERO SU MARIO TRONTI

16 Settembre 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

LA SOCIETÀ NICHILISTA È L’OBIETTIVO RAZIONALE DEL CAPITALE

7 Luglio 2023
  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE

INFLAZIONE: OVVERO QUANDO LA RAZIONALITÀ DEL MERCATO ELIMINA I PIÙ DEBOLI (II)

20 Giugno 2023
  • AUTOMAZIONE E ROBOTICA
  • EDITORIALE

L’UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLARI

16 Giugno 2023

EDITORIALE

  • EDITORIALE
  • SCUOLA E UNIVERSITÀ

SCUOLA, CULTURA E SOCIETÀ NELLA FASE POST PANDEMICA

19 Settembre 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

UN NOSTRO PENSIERO SU MARIO TRONTI

16 Settembre 2023

INCHIESTA

1
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (III)

2
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (II)

3
  • EDITORIALE
  • INCHIESTA

L’URGENZA DELLA CONRICERCA (I)

4
  • INCHIESTA
  • INTERNAZIONALE
  • PENSIERI AD ALTA VOCE

DONNE IN AFGHANISTAN: TESTIMONIANZE DI HAFIZA MOHIBE, SALEHA YAQUBI E BASERA MUZAFFARI

5
  • INCHIESTA
  • LAVORO E CAPITALE

I RIDERS VOGLIONO IL CONTRATTO?

  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE

SONO VERAMENTE FINITE LE RICETTE DELL’AUSTERITY?

4 Marzo 2022

C’è la necessità di una premessa prima di tentare di dipanare la matassa della crisi in atto. Si parlerà qui...

Read More
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (I)

18 Febbraio 2022

L'otto luglio 1962, a Torino in Piazza Statuto si verificarono violenti scontri tra gli operai metalmeccanici in sciopero e le...

Read More
  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE

APPUNTI SULL’UNIVERSAL BASIC INCOME

15 Febbraio 2022

È del 2017 un contributo al World Economic Forum firmato da Scott Santens, scrittore e sostenitore del reddito universale di...

Read More
  • EDITORIALE
  • KRITIK

LA PIETRA DEL VATICANO: POLITICIZZAZIONE DELLA TEOLOGIA

11 Febbraio 2022

Appunti di Teologia Politica (VI) “De Maistre punta dritto sul concetto di sovranità, che per lui significa decisione. E l'essenza...

Read More
  • KRITIK

LA MEMORIA FALSIFICATA DELL’“AUTUNNO CALDO”

8 Febbraio 2022

Proponiamo un interessante saggio di Sergio Bologna estratto dalla rivista «Zapruder», (n. 49, maggio-agosto 2019, pp. 165-174) in cui l’autore...

Read More
  • EDITORIALE
  • KRITIK

SOVRANO È CHI DECIDE SULLO STATO DI ECCEZIONE (II)

4 Febbraio 2022

Appunti di Teologia Politica (V) La vita è oltre l’ordinamento giuridico. I casi “normabili” sono finiti mentre le situazioni vitali...

Read More
  • INTERNAZIONALE

PER UNA STORIA DELLA RESISTENZA PALESTINESE (IV)

28 Gennaio 2022

di Nando Primerano* La seconda Intifada, col suo corollario di 3.300 palestinesi morti, finì nel 2005. Nel 2006 vennero indette...

Read More
  • EDITORIALE
  • KRITIK

SOVRANO È CHI DECIDE SULLO STATO DI ECCEZIONE (I)

25 Gennaio 2022

Appunti di Teologia Politica (IV) «Auctoritas, non veritas facit legem» (T. Hobbes, Il Leviatano, 2 voll., Bari, Laterza, 1974, voI....

Read More
  • AUTOMAZIONE E ROBOTICA
  • EDITORIALE
  • KRITIK

AMBIVALENZA DEL PROCESSO D’INNOVAZIONE TECNOLOGICA

21 Gennaio 2022

IL PARADIGMA TECNOLOGICO NEL PENSIERO ECONOMICO ETERODOSSO Tra gli economisti classici è senz’altro Marx quello che con più forza evidenzia...

Read More
  • CARCERE E REPRESSIONE

NUMERI E STORIE DELLA TORTURA NELLE CARCERI ITALIANE

19 Gennaio 2022

di Sandra Berardi* Cos'è la tortura? Generalmente indica qualsiasi sevizia o atto di crudeltà finalizzata ad ottenere una confessione o...

Read More
  • INTERNAZIONALE

PER UNA STORIA DELLA RESISTENZA PALESTINESE (III)

18 Gennaio 2022

di Nando Primerano* L’eccidio efferato di Sabra e Chatila non è altro che un passaggio, seppure abominevole, della politica di...

Read More
  • EDITORIALE
  • KRITIK

CRISI E INCOERENZA DELL’AGIRE POLITICO

14 Gennaio 2022

Per ogni soggetto politico, sia esso individuale o di massa, che voglia in qualche modo definirsi all’interno dell’azione politica di...

Read More

Navigazione articoli

Previous 1 … 5 6 7 8 9 10 11 … 141 Next

KRITIK

  • EDITORIALE
  • KRITIK

UN NOSTRO PENSIERO SU MARIO TRONTI

16 Settembre 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

LA SOCIETÀ NICHILISTA È L’OBIETTIVO RAZIONALE DEL CAPITALE

7 Luglio 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

SULLA NECESSITÀ DI UN PENSIERO FORTE

6 Giugno 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

APPUNTI TEOLOGICO-POLITICI SUL CONFLITTO UCRAINO (III)

28 Maggio 2023

LAVORO E CAPITALE

  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

IL RIFIUTO DEL LAVORO

11 Gennaio 2023
  • EDITORIALE
  • LAVORO E CAPITALE

PERCHÉ GODERE IN POCHI?

20 Dicembre 2022
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

L’AUTONOMIA NELLA PRODUZIONE: DAL RIFIUTO DEL LAVORO ALL’AUTODETERMINAZIONE DEL LAVORO NECESSARIO

13 Settembre 2022
  • EDITORIALE
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

LAVORO, REDDITO E CONSUMO (II)

2 Settembre 2022
  • EDITORIALE
  • KRITIK
  • LAVORO E CAPITALE

LAVORO, REDDITO E CONSUMO (I)

30 Agosto 2022

SEGUICI

POTRESTI AVER PERSO

  • EDITORIALE
  • SCUOLA E UNIVERSITÀ

SCUOLA, CULTURA E SOCIETÀ NELLA FASE POST PANDEMICA

19 Settembre 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

UN NOSTRO PENSIERO SU MARIO TRONTI

16 Settembre 2023
  • EDITORIALE
  • KRITIK

LA SOCIETÀ NICHILISTA È L’OBIETTIVO RAZIONALE DEL CAPITALE

7 Luglio 2023
  • ECONOMIA E FINANZA
  • EDITORIALE

INFLAZIONE: OVVERO QUANDO LA RAZIONALITÀ DEL MERCATO ELIMINA I PIÙ DEBOLI (II)

20 Giugno 2023
  • AUTOMAZIONE E ROBOTICA
  • EDITORIALE

L’UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLARI

16 Giugno 2023
malanova 2012 | CC Creative Commons | CoverNews by AF themes.
MALANOVA
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}