IL LAVORO AI TEMPI DEI BIG TECH. INTERVISTA A UN LAVORATORE AMAZON
Continuiamo il nostro lavoro di inchiesta all’interno del mondo del lavoro attraverso una lunga e interessante intervista a un lavoratore...
Continuiamo il nostro lavoro di inchiesta all’interno del mondo del lavoro attraverso una lunga e interessante intervista a un lavoratore...
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato il nuovo rapporto su “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e...
Il Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua amplifica la notizia tutta sicula della nascita dell’azienda speciale consortile “Aretusa”, una società...
Oltre 500 persone ieri sera a Villapiana hanno preso parte al primo appuntamento in piazza per ribadire la contrarietà popolare...
In Calabria abbiamo ormai fatto il callo allo stato d'emergenza rifiuti che ogni anno caratterizza l'inizio dell'estate: si tratta della...
La frequentazione dei racconti da parte dei bambini inizia prestissimo nella vita e non tende a diminuire a mano a...
È appena uscito per i tipi di DeriveApprodi un lavoro, sintetico ma accattivante, che propone alcune considerazioni non secondarie intorno...
Le catene di valore dell’agroalimentare da sempre fanno parlare di sé per la grossa sperequazione fra il valore delle derrate...
In una nostra recente analisi sulla Società dello spettacolo di Debord ponevamo la necessità di sabotare la micidiale macchina di...
No, purtroppo non l’abbiamo compreso. Il problema non è il virus. Nella storia si sono spesso alternate pestilenze, flagelli e...
di Sandra BERARDI* A differenza che in altri paesi europei e nel resto del mondo, in Italia manca un dibattito...
Guy Debord nella Società dello spettacolo, la sua opera più nota, pubblicata nel 1967 e premonitrice per molti versi della...