Skip to content
MALANOVA

MALANOVA

Solo cattive notizie per il Mondo di Sopra

Primary Menu MALANOVA

MALANOVA

  • HOME
  • EDITORIALE
  • INCHIESTE
  • KRITIK
  • AD ALTA VOCE
  • TERRITORIO
  • ALTRO
    • AUTOMAZIONE | ROBOTICA
    • BIG DATA
    • AMBIENTE | ECOLOGIA
    • ECONOMIA | FINANZA
    • LAVORO
    • CARCERE | REPRESSIONE
    • ANTIRAZZISMO
    • CASA | DISAGIO ABITATIVO
    • DIRITTO ALLA CITTÀ
    • SCUOLA | UNIVERSITÀ
    • CORONAVIRUS
    • INTERNAZIONALE
    • SANITÀ | SALUTE
  • ANTOLOGIA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
NEWS
LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (V) LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (V) CI HANNO TOLTO ANCHE LA RABBIA! CI HANNO TOLTO ANCHE LA RABBIA! BRACCIANTATO FEMMINILE E MIGRANTE AL SUD BRACCIANTATO FEMMINILE E MIGRANTE AL SUD L’URBANISTICA IN TOSCANA E LA «VARIANTE AUTOMATICA» L’URBANISTICA IN TOSCANA E LA «VARIANTE AUTOMATICA» ALEKSANDR DUGIN E “LA QUARTA TEORIA POLITICA” ALEKSANDR DUGIN E “LA QUARTA TEORIA POLITICA”

DAL MONDO DI SOTTO

  • KRITIK
  • LAVORO

LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (V)

17 Maggio 2022
  • PENSIERI AD ALTA VOCE
  • SANITÀ | SALUTE

CI HANNO TOLTO ANCHE LA RABBIA!

16 Maggio 2022
  • ANTIRAZZISMO
  • LAVORO
  • MALANOVA | EDITORIALE

BRACCIANTATO FEMMINILE E MIGRANTE AL SUD

14 Maggio 2022
  • DIRITTO ALLA CITTÀ
  • PENSIERI AD ALTA VOCE
  • TERRITORIO

L’URBANISTICA IN TOSCANA E LA «VARIANTE AUTOMATICA»

10 Maggio 2022
  • INTERNAZIONALE
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

ALEKSANDR DUGIN E “LA QUARTA TEORIA POLITICA”

27 Aprile 2022

MALANOVA | EDITORIALE

  • ANTIRAZZISMO
  • LAVORO
  • MALANOVA | EDITORIALE

BRACCIANTATO FEMMINILE E MIGRANTE AL SUD

14 Maggio 2022
  • INTERNAZIONALE
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

ALEKSANDR DUGIN E “LA QUARTA TEORIA POLITICA”

27 Aprile 2022

INCHIESTA

1
  • INCHIESTA
  • LAVORO

I RIDERS VOGLIONO IL CONTRATTO?

2
  • AUTOMAZIONE | ROBOTICA
  • INCHIESTA
  • KRITIK
  • LAVORO
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL LAVORO AI TEMPI DEI BIG TECH. INTERVISTA A UN LAVORATORE AMAZON

3
  • CORONAVIRUS
  • INCHIESTA
  • MALANOVA | EDITORIALE
  • SANITÀ | SALUTE

CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#9]

4
  • CORONAVIRUS
  • INCHIESTA
  • MALANOVA | EDITORIALE
  • SANITÀ | SALUTE

CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#8]

5
  • CORONAVIRUS
  • INCHIESTA
  • LAVORO
  • MALANOVA | EDITORIALE
  • SANITÀ | SALUTE

CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#7]

  • ANTIRAZZISMO
  • MALANOVA | EDITORIALE

LUCANO, GIUSTIZIA È FATTA!

2 Ottobre 2021

Un’altra volta, siamo tutti Mimmo Lucano. Ieri palestinesi, ieri l’altro curdi, domani zapatisti, stamane LGBTQ+, ma oggi ci caleremo la...

  • MALANOVA | EDITORIALE

“CARU TUTTU” E ALTRE ABERRAZIONI GRAMMATICALI

1 Ottobre 2021

La spinosa questione dell'opacizzazione delle desinenze maschili e femminili è stata finalmente affrontata dall'Accademia della Crusca (qui l'articolo pubblicato da...

  • MALANOVA | EDITORIALE
  • TERRITORIO

ELEZIONI. IL LATO SINISTRO DELLA CALABRIA

27 Settembre 2021

Viviamo in una strana democrazia. Il potere che la costituzione mette in mano al popolo dipende da un meccanismo particolare...

  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

DIVENIRE DEL MILITANTE

20 Settembre 2021

Viene alla mente la scena del film L’attimo fuggente, nella quale veniva letto un saggio del fantomatico docente emerito J.E....

  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

IL FARE INSEGNA A FARE. CONTRO L’ESTETICA DEL CONFLITTO

15 Settembre 2021

Abbiamo già dovuto prendere atto del modo in cui, in seno a moltissime pratiche militanti, individualismo e deriva narcisistica hanno...

  • AMBIENTE | ECOLOGIA
  • LAVORO

PRIVATIZZAZIONI, LAVORO E SINDACATO

6 Settembre 2021

Riprendiamo un articolo pubblicato originariamente con il titolo La rimunicipalizzazione e i lavoratori: costruire nuove alleanze e tratto dal volume...

  • AMBIENTE | ECOLOGIA
  • MALANOVA | EDITORIALE

ACQUA. LA MUNICIPALIZZATA DI PARIGI, AD ESEMPIO

3 Settembre 2021

Coperta dalle risse elettorali, la questione della gestione dell’acqua calabrese continua il suo percorso accidentato tra le sponde della Regione...

  • AMBIENTE | ECOLOGIA
  • PENSIERI AD ALTA VOCE
  • TERRITORIO

A2A. I PADRONI DELL’ACQUA

1 Settembre 2021

di Pino FABIANO* La società lombarda A2A è la maggiore multiutility italiana, secondo produttore nazionale di energia, un colosso con circa...

  • KRITIK
  • PENSIERI AD ALTA VOCE

CONTRONARRAZIONE, ROMANZO E SOGGETTIVITÀ. APPUNTI PER UNA NUOVA ALLEANZA

1 Settembre 2021

Il saggio di Alessandro GAUDIO qui riprodotto, è stato pubblicato su «Diacritica», a. VII (2021), fasc. 3 (39), 31 luglio...

  • KRITIK
  • LAVORO

LAVORO, NON LAVORO, GRATUITÀ

27 Agosto 2021

Proponiamo la trascrizione di un interessante intervento di Anna Curcio presso l’Università estiva del 2017, annuale appuntamento di Attac Italia,...

  • KRITIK
  • LAVORO

MARCEL DUCHAMP E IL RIFIUTO DEL LAVORO

30 Luglio 2021

Di seguito proponiamo la prefazione all’edizione italiana del libro Marcel Duchamp e il rifiuto del lavoro (edizioni temporali, Milano 2014)...

  • KRITIK

COOPERAZIONE, MUTUALISMO E COMMONS, MA PER CHI?

27 Luglio 2021

Proseguiamo la nostra riflessione sulla crisi della militanza, proponendo un’interessante analisi su alcuni concetti quali cooperazione sociale, mutualismo e beni...

Navigazione articoli

Previous 1 … 3 4 5 6 7 8 9 … 123 Next

KRITIK

  • KRITIK
  • LAVORO

LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (V)

17 Maggio 2022
  • INTERNAZIONALE
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

ALEKSANDR DUGIN E “LA QUARTA TEORIA POLITICA”

27 Aprile 2022
  • KRITIK
  • LAVORO

IL RIFIUTO DEL LAVORO

22 Aprile 2022
  • KRITIK
  • LAVORO

LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (IV)

19 Aprile 2022

FOCUS CORONAVIRUS

  • CORONAVIRUS
  • DIRITTO ALLA CITTÀ

IL TERRITORIO COME COSTRUZIONE SOCIALE AL TEMPO DEL COVID

20 Dicembre 2021
  • CORONAVIRUS
  • KRITIK
  • LAVORO

IL LAVORO DEL VIRUS E IL VIRUS DEL LAVORO NELLE MAPPE DI TERRITORIO

10 Dicembre 2021
  • AUTOMAZIONE | ROBOTICA
  • CORONAVIRUS
  • KRITIK
  • LAVORO

FOCOLAI COVID NEI CALL CENTERS: QUAL È IL RISCHIO DA PAGARE?

8 Marzo 2021
  • BIG DATA
  • CORONAVIRUS
  • KRITIK
  • LAVORO

CALL CENTER. TRA RICHIESTE PADRONALI OSSESSIVE E PAURE DEL CONTAGIO

5 Marzo 2021
  • CORONAVIRUS
  • INCHIESTA
  • MALANOVA | EDITORIALE
  • SANITÀ | SALUTE

CRISI PANDEMICA E SANITÀ CALABRESE: UNA TESTIMONIANZA [#9]

23 Dicembre 2020

POTRESTI AVER PERSO

  • KRITIK
  • LAVORO

LA RIVOLTA DI PIAZZA STATUTO (V)

17 Maggio 2022
  • PENSIERI AD ALTA VOCE
  • SANITÀ | SALUTE

CI HANNO TOLTO ANCHE LA RABBIA!

16 Maggio 2022
  • ANTIRAZZISMO
  • LAVORO
  • MALANOVA | EDITORIALE

BRACCIANTATO FEMMINILE E MIGRANTE AL SUD

14 Maggio 2022
  • DIRITTO ALLA CITTÀ
  • PENSIERI AD ALTA VOCE
  • TERRITORIO

L’URBANISTICA IN TOSCANA E LA «VARIANTE AUTOMATICA»

10 Maggio 2022
  • INTERNAZIONALE
  • KRITIK
  • MALANOVA | EDITORIALE

ALEKSANDR DUGIN E “LA QUARTA TEORIA POLITICA”

27 Aprile 2022

MALANOVA è un progetto indipendente di informazione e approfondimento nato nel 2012

malanova 2012 | CC Creative Commons | CoverNews by AF themes.
MALANOVA
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}