CONTRO L’ADDOMESTICAMENTO (II)
Proponiamo la seconda parte (a questo link la prima) della traduzione dal francese del testo Contre la domestication («INVARIANCE», Anno...
Proponiamo la seconda parte (a questo link la prima) della traduzione dal francese del testo Contre la domestication («INVARIANCE», Anno...
IL Piano energetico della Regione Calabria è datato 2005. Un vuoto enorme se si considerano gli enormi passi avanti che,...
Agostino Re Rebaudengo, presidente di «Elettricità Futura» di Confindustria, ha tenuto pochi giorni fa una conferenza stampa sul tema delle...
Attraverso una recente delibera (la n. 188 del 21 marzo 2022), la Giunta regionale della Calabria presenterà in Consiglio un...
“Teppisti”, “provocatori”, “assoldati”, “fascisti”, “pregiudicati” e poi ancora "giovinastri", "meridionali", "disoccupati": queste sono le categorie più usate dalla stampa e...
LA FALSA ALTERNATIVA DELL’IDROGENO VERDE. COSTI E COMPLEMENTARITÀ ALLE FONTI RINNOVABILI. Vista la situazione geopolitica attuale, l’agenda politica imposta dalla...
Proponiamo, in due puntate, la traduzione dal francese del testo Contre la domestication («INVARIANCE», Anno VI, serie II, n. 3,...
LA SITUAZIONE ENERGETICA EUROPEA IN TEMPO DI GUERRA Con l’inizio dell’azione militare russa in Ucraina si è, fin da subito,...
Nel mentre si discute di post e trans umano, perché fa figo, perché si usa, le altissime sfere dell'élite globale...
I DATI NAZIONALI E CALABRESI Tra crisi energetica e venti di guerra, oggi è un gran parlare di produzione energetica...
In occasione dei 60 anni dalla rivolta, «Malanova» ha iniziato a proporre alcuni frammenti tratti dal testo di Dario Lanzardo,...
C’è la necessità di una premessa prima di tentare di dipanare la matassa della crisi in atto. Si parlerà qui...