No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: MALANOVA

  • L’acqua è un bene comune, ma non per tutti!

    L’acqua è un bene comune, ma non per tutti!

    Il comitato Piazza Piccola si unisce all’appello lanciato dai cittadini residenti al rione Massa. Da circa 10 giorni, diverse zone della città vecchia, in particolar modo il quartiere Massa, non hanno garantita l’erogazione dell’acqua. E viste le temperature Africane , è diventata una situazione insostenibile. Il problema , che si è accentuato in queste settimane,…

    Continue reading

  • Tanto fumo ma a noi serve l’arrosto!

    Tanto fumo ma a noi serve l’arrosto!

    Funivia, Piazza Bilotti, Ponte Calatrava, Nuovo Stadio, Cittadella dello Sport, Museo di Alarico. Crediamo che più passi il tempo e più scendano in basso nella classifica delle priorità di questa amministrazione argomenti come la casa, il reddito, il welfare e il recupero dei Quartieri popolari. Ci sono delle priorità che sono le persone. Tante ditte…

    Continue reading

  • Ramadan: il Centro Culturale Islamico di Cosenza

    Ramadan: il Centro Culturale Islamico di Cosenza

    Giugno 2016. Ramadan. Al tramonto l’aria delle ex Officine delle Ferrovie della Calabria profuma di menta e di spezie mentre risuonano melodie orientali, i capannoni si trasformano per creare spazio e dare la possibilità di esercitare un diritto altrimenti negato; quello di praticare liberamente le proprie tradizioni religiose. Spazio liberato, spazio strappato con tanti sacrifici…

    Continue reading

  • Almaviva: una scelta tra schiavitù e disoccupazione

    Almaviva: una scelta tra schiavitù e disoccupazione

    Dopo aver richiesto per circa 70 giorni il sostegno dei lavoratori con scioperi e mobilitazioni, i Sindacati CGIL-CISL-UIL-UGL firmano un accordo in totale contrasto con quanto richiesto dai lavoratori durante lo svolgimento della vertenza: un ammortizzatore sociale applicato su tutte le sedi ed equamente distribuito al fine di ridurne il peso economico gravante sul singolo…

    Continue reading

  • Cosenza. Amministrative 2016, la discarica dell’ipocrisia

    Cosenza. Amministrative 2016, la discarica dell’ipocrisia

    Della miopia di Guccione, la boria di Occhiuto, la doppiezza di Paolini Questa  campagna elettorale ha dell’incredibile. A nostra memoria non si era mai arrivato a tanto. La politica dei proclami e della spettacolarizzazione inaugurata da Berlusconi ed esasperata oggi dal ducetto Renzi, molto in voga sia a destra che a sinistra, sembra essere stata…

    Continue reading

  • 2 Giugno: il giorno dei morti viventi

    2 Giugno: il giorno dei morti viventi

    2 giugno, Festa della Repubblica. Il calendario gregoriano la evidenzia ben bene in rosso. Celebriamo il ricordo fantasmatico del referendum che, tra il 2 e il 3 giugno 1946,  sancì la morte della monarchia e la partecipazione al voto di tutti gli italiani, senza distinzioni di genere. Di quel giorno di reale democrazia partecipativa, di…

    Continue reading

  • ALMAVIVA STOP AI LICENZIAMENTI ( PER ORA )

    ALMAVIVA STOP AI LICENZIAMENTI ( PER ORA )

    Siglato l’accordo tra Almaviva e sindacati. L’intesa raggiunta da un lato prevede lo stop ai licenziamenti, dall’altro però traduce gli esuberi in contratti di solidarietà, introducendo nuova flessibilità e una prospettiva incerta per tanti lavoratori. Non è sicuramente quello che si aspettavano i lavoratori e le lavoratrici di Almaviva, dopo tanta mobilitazione e a seguito…

    Continue reading

  • COBAS Almaviva: SCIOPERO NAZIONALE INTERO TURNO!

    COBAS Almaviva: SCIOPERO NAZIONALE INTERO TURNO!

    Oggi, come Cobas del Lavoro Privato della provincia di Cosenza, e a sostegno del Cobas aziendale presente in Almaviva Contact a Rende, abbiamo partecipato alla giornata di mobilitazione e sciopero nazionale indetti per dire no ai 3mila licenziamenti e a eventuali peggioramenti delle condizioni salariali e contrattuali dei lavoratori del gruppo Almaviva. Abbiamo dato vita…

    Continue reading

  • E’ ora di aprire gli occhi. Un’analisi sulle prossime elezioni

    E’ ora di aprire gli occhi. Un’analisi sulle prossime elezioni

    Migliaia di manifesti da qualche settimana colorano i muri, i cassonetti, i tabelloni, i tronchi degli alberi, i pali della luce, i portoni della nostra città. Centinaia di migliaia di “santini” e fac-simili sparsi come coriandoli per le strade, posti tra i tergicristalli delle auto, nelle cassette della posta, sotto le fessure delle porte, in…

    Continue reading

  • Note antifà a margine della manifestazione romana

    Note antifà a margine della manifestazione romana

    “Mi vien da vomitare” è la frase cult detta da un Fantozzi che tenta di camuffarsi da medico svedese per non partecipare alla famigerata Coppa Cobram. La stessa sensazione di vomito ci invade nel vedere i nuovi “Fantocci”, proni ai potenti e duri con i deboli, che si camuffano da democratici, invocando il diritto di…

    Continue reading

  • Antimafia o Giustizia Sociale?

    Antimafia o Giustizia Sociale?

    È possibile costruire una narrazione diversa da quella dell’antimafia dilagante e dal manettarismo sempre più crescente? Partiamo da Rende. Se si leggono con attenzione le carte capiremo che il “piccolo” Principe, questa volta trombato dai suoi stessi amici, elargiva molliche a settori della cosiddetta criminalità organizzata. Ora vi sembra che i problemi di Rende siano…

    Continue reading