Categoria: MALANOVA
-
L’ECONOMIA ASIMMETRICA DELL’UE TRA FALCHI E BATTERI
Margrethe Vestager, la commissaria alla Concorrenza della Commissione Europea, sta procedendo alacremente all’autorizzazione dei pagamenti relativi ai fondi per il sostegno che ogni singolo Stato membro chiede per le proprie aziende in sofferenza a causa del lockdown. A fine aprile si è arrivati alla cifra di circa 1900 miliardi di euro. Tutto ciò è possibile…
-
ONU: RISORSE IDRICHE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
La traduzione di un primo pezzo del rapporto dell’ONU sulle risorse idriche del pianeta. In questo momento di pandemia si è un po tacitata l’emergenza climatica ed ambientale che, al contrario, pare sia sottesa anche all’emergere di questi virus fortemente trasmissibili. In Europa i governi, Confindustria in Italia, parlano ancora una volta di investimenti, di…
-
COVID: I LEADER EUROPEI SANNO MA NON FANNO
E’ di ieri un messaggio a firma di Giuseppe Conte, presidente del governo della Repubblica italiana, Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, Angela Merkel, cancelliere federale della Repubblica federale di Germania, Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, Erna Solberg, Primo Ministro del Regno di Norvegia e Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea. Un…
-
LAVORO NON CE N’È MA ANALISI NEPPURE!
Leggendo i dati statistici dell’ISTAT riguardanti il mondo del lavoro italiano, riusciamo a farci un’idea della reale composizione e delle dinamiche nei primi mesi del 2020. Di fatto la fetta di popolazione attiva – 15/64 anni – è suddivisa in 23.234.000 di occupati (59,53%) mentre risultano disoccupate 2.132.000 persone ed inoccupate 13.661.000 (40,47%). I titoloni…
-
1 MAGGIO. FESTA DAL LAVORO
Da una parte abbiamo una sterminata quantità di merci, quanta mai ne è stata prodotta nella storia. Si produce così tanto che il pianeta si sta consumando. Il meccanismo di produzione è sempre più automatizzato seguendo le linee di programmazione e solcando le onde digitali dell’Internet delle cose.Laddove serve ancora, l’uomo è diventato un’appendice dei…
-
COME LA CRISI DA CORONAVIRUS STA RIDEFINENDO IL LAVORO
Proponiamo la traduzione di un recente articolo apparso sulla Harvard Business Review dove con estrema chiarezza gli autori R. Jesuthasan, T. Malcolm e S. Cantrell – tutti provenienti dalla Willis Towers Watson, terzo broker assicurativo nel mondo che si occupa di gestione del rischio, brokeraggio assicurativo e consulenza aziendale – indicano le nuove strategie aziendali…
-
E SE I ROBOT SOSTITUISSERO COMPLETAMENTE GLI OPERAI?
Redazione* L’espressione Intelligenza Artificiale fu coniata da John McCarthy, uno dei pionieri dell’informatica nel 1956 durante il Dartmouth Summer Research Project, un convegno dedicato allo studio di un dispositivo artificiale in grado di simulare l’intelligenza umana. Una definizione più recente e completa del termine è quella data dall’European Commission’s High-Level Expert Group: L’Intelligenza Artificiale si riferisce…
-
LA CITTÀ DI NAPOLI ANNULLA I DEBITI INGIUSTI E ILLEGITTIMI
Il 24 aprile, la Giunta comunale di Napoli ha approvato, su indicazione della Consulta Audit sulle risorse e il debito del Comune di Napoli, una delibera per l’annullamento dei debiti ingiusti/illegittimi. «È la prima delibera del genere predisposta non solo in Italia ma in Europa – afferma Vittorio Lovera di Attac Italia – e può essere…
-
PIATTAFORME DIGITALI: UTILIZZARE O ESSERE UTILIZZATI?
Redazione * A causa del Corona Virus alcune attività economiche sono in crisi ed interi settori in tilt. Tranne i servizi essenziali tutto il resto vive un momento veramente critico tanto da far pensare alla necessità del varo di uno strumento reddituale di emergenza per chi non gode già attualmente di nessun tipo di paracadute.…
-
INPS: LAVORO, FABBRICA, CONTAGIO. ATTENTI ALLA FASE2
Redazione* Uno studio della Direzione Centrale Studi e Ricerche (DCSR) dell’INPS ha messo sotto la lente la relazione tra le attività essenziali, il lockdown e il contenimento della pandemia da COVID-19. Di fatto, l’unica strategia per limitare l’impatto del virus sulla popolazione è stata una crescente chiusura delle attività produttive e dei servizi non essenziali.…
-
LOCKDOWN: CHI NON RIAPRIRÀ PIÙ?
In questi giorni di dibattito sulla fase 2, in molti si chiedono chi potrà riaprire e come. Ma è una domanda che resta sospesa, un interrogativo inevaso; chi non riaprirà? Non è un toto scommessa ma in molti casi è un semplice calcolo aritmetico. Non siamo piombati nell’emergenza coronavirus provenendo da un periodo di vacche…
-
EFFETTO CORONAVIRUS: CRESCITA DOMANDE REDDITO DI CITTADINANZA
Grossa attenzione sulla misura del Reddito/Pensione di cittadinanza. Di sicuro l’introduzione di questo strumento ha mitigato la posizione in cui si sarebbero trovati milioni di persone a causa del corona virus senza tale paracadute. Solo di mitigazione possiamo parlare visto che l’importo medio mensile erogato è pari a soli 513 euro. Il 66% dei nuclei…