No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: MALANOVA

  • INCHIESTA: COMMERCIANTI DI MONTALTO UNITI NELLA PANDEMIA

    INCHIESTA: COMMERCIANTI DI MONTALTO UNITI NELLA PANDEMIA

    Iniziamo un percorso di inchiesta sulla condizione della popolazione durante la pandemia. Il primo articolo si focalizza su un gruppo di commercianti di Montalto Uffugo che manifesta le problematiche che attanagliano la vita dei piccoli esercenti costretti ad abbassare le saracinesche a causa del lockdowm Unire le forze in un momento di crisi pare l’unica…

    Continue reading

  • CAPRAI O PECORONI?

    CAPRAI O PECORONI?

    di Alessandro Gaudio* «Quando partecipo ad una cerimonia che consiste nella posa di una prima pietra, io sono generalmente grigio, perché ho constatato che talvolta l’erba cresce sulla prima pietra prima che vi si posi la seconda». A dichiararlo è un inedito Benito Mussolini, ad Anzio, il 12 ottobre 1925. Secondo Leonardo Sciascia (che ne…

    Continue reading

  • ¿OTRO MUNDO PEOR ES POSIBLE?

    ¿OTRO MUNDO PEOR ES POSIBLE?

    traduciamo un articolo di Abel Prieto apparso su granma.cu La giornalista e ricercatrice canadese Naomi Klein ha studiato a fondo l’uso delle crisi che corporazioni e politici hanno fatto a proprio uso e consumo per attuare il modello neoliberista in tutta la sua durezza. Nel suo libro Shock Economy l’autrice svela un importante antecedente a questo tipo…

    Continue reading

  • VON DER LEYEN: NUOVO QFP E PIANO EUROPEO PER LA RIPRESA

    VON DER LEYEN: NUOVO QFP E PIANO EUROPEO PER LA RIPRESA

    La Presidente von der Leyen ha comunicato che la Commissione sta lavorando ad un piano ambizioso di rilancio per l’Europa in questa fase pandemica. “Abbiamo già assistito a periodi di rallentamento economico ma non abbiamo mai dovuto affrontare un blocco delle attività economiche come negli ultimi tre mesi. Le nostre economie sono in sospeso. Le…

    Continue reading

  • AUTOMAZIONE, ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERANNO PER SEMPRE IL LAVORO (CHE NON C’È)

    AUTOMAZIONE, ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERANNO PER SEMPRE IL LAVORO (CHE NON C’È)

    Con questo intervento proviamo a continuare la nostra inchiesta redazionale su robotica e intelligenza artificiale (leggi qui e qui), due settori della ricerca – pubblica e privata – che stanno progressivamente trasformando i sistemi di produzione. Anche in Italia la diffusione della robotica nei vari settori produttivi si fa sempre più incisiva. È infatti lo…

    Continue reading

  • IL “ROMANZO” DEI PRECARI E DEI DISOCCUPATI

    IL “ROMANZO” DEI PRECARI E DEI DISOCCUPATI

    di Alessandro GAUDIO* Trenta per cento di disoccupazione giovanile, precariato e inattività di milioni di persone, salari bassissimi e stages gratuiti, oltre a totale assenza di tutele per tantissime categorie di lavoratori: sono alcuni degli aspetti, ai quali si aggiungano i numeri del cosiddetto lavoro grigio e dell’economia sommersa e illegale, già adesso dolorosi, in…

    Continue reading

  • SILVIA ROMANO: GEOPOLITICA DI UN RAPIMENTO

    SILVIA ROMANO: GEOPOLITICA DI UN RAPIMENTO

    di Dario Oropallo* pubblichiamo il primo contributo di Dario all’interno del progetto malanovista. Il primo di una lunga serie del nuovo redattore ed attivista campano! Silvia Romano è una volontaria, impegnata in uno dei progetti curati dalla onlus Africa Milele come educatrice per minori, presso il villaggio di Chakama. Situato sulla costa orientale del paese,…

    Continue reading

  • NEI PROSSIMI CINQUE ANNI META’ DEI LAVORI SARANNO FATTI DA MACCHINE

    NEI PROSSIMI CINQUE ANNI META’ DEI LAVORI SARANNO FATTI DA MACCHINE

    Proseguiamo il ragionamento sulla tendenza, già prevista da Marx ed addirittura prima di lui, all’automazione degli impianti produttivi con la perdita relativa di lavoro. Lo facciamo spulciando alcune conclusioni del World Economic Forum di Gennaio. Secondo il Forum nei prossimi cinque anni oltre la metà di tutte le attività lavorative saranno eseguite da macchine. Molti…

    Continue reading

  • L’ITALIA SI È FERMATA A SIBARI

    L’ITALIA SI È FERMATA A SIBARI

    Il settore infrastrutturale del trasporto ha avuto e continua ad avere un peso non indifferente sul livello di produzione interno e mondiale di ricchezza, non soltanto per le ricadute immediate sui settori imprenditoriali direttamente e a vario titolo coinvolti nella realizzazione delle opere stesse, ma soprattutto per il ruolo strategico che oggi le reti e…

    Continue reading

  • IL CORONAVIRUS: UN BOOMERANG CHE CI RITORNA IN FACCIA

    IL CORONAVIRUS: UN BOOMERANG CHE CI RITORNA IN FACCIA

    Abbiamo tradotto un articolo apparso in francese a marzo su Mediapart che sintetizza le acquisizioni scientifiche, politiche, sociologiche ed economiche sulle pandemie passate, quella attuale e quelle prossimo-venture se non raddrizziamo il sistema! La pandemia di Covid-19 è legata alla deforestazione e alla distruzione degli ecosistemi? I collegamenti esistono, sebbene a volte siano indiretti, secondo…

    Continue reading

  • BIEN: PASSI AVANTI MA NON CHIAMATELO REDDITO DI BASE

    BIEN: PASSI AVANTI MA NON CHIAMATELO REDDITO DI BASE

    La fase pandemica attuale ha dato nuovo slancio al dibattito sul reddito aggettivato come universale, di cittadinanza, di base, di emergenza. Certamente a muovere verso queste risposte è la condizione di milioni di persone che hanno perso il lavoro o non possono esercitarlo a causa del lockdown. Abbiamo tradotto un articolo dal sito Basic Income…

    Continue reading

  • AUTORITÀ DI REGOLAZIONE. PROROGATO BLOCCO DISTACCHI ACQUA, ENERGIA E GAS

    AUTORITÀ DI REGOLAZIONE. PROROGATO BLOCCO DISTACCHI ACQUA, ENERGIA E GAS

    L’Autorità di regolazione ARERA ha prorogato fino al 17 maggio tutti i provvedimenti sul blocco ai distacchi di acqua, energia e gas, nonché i criteri di rateizzazione per il pagamento delle bollette già scadute e quelle emesse fino al 31 maggio. A tal riguardo il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua sollecita ancora una volta…

    Continue reading