No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Mese: Maggio 2020

  • LA TURCHIA BLOCCA L’ACQUA DELL’EUFRATE. HESKÎF: LA STORIA ANNEGA NELL’ACQUA E NELL’IMMONDIZIA

    LA TURCHIA BLOCCA L’ACQUA DELL’EUFRATE. HESKÎF: LA STORIA ANNEGA NELL’ACQUA E NELL’IMMONDIZIA

    Lo Stato turco ha ridotto il flusso del fiume Eufrate del sessanta percento. Così minaccia l’agricoltura in Siria e in Iraq. Lo Stato turco con il suo sistema di dighe ha ridotto il volume del flusso dell’Eufrate del sessanta percento. Questa riduzione avviene nel quadro di una campagna di attacchi all’approvvigionamento della popolazione civile. Centrali…

    Continue reading

  • CAPRAI O PECORONI?

    CAPRAI O PECORONI?

    di Alessandro Gaudio* «Quando partecipo ad una cerimonia che consiste nella posa di una prima pietra, io sono generalmente grigio, perché ho constatato che talvolta l’erba cresce sulla prima pietra prima che vi si posi la seconda». A dichiararlo è un inedito Benito Mussolini, ad Anzio, il 12 ottobre 1925. Secondo Leonardo Sciascia (che ne…

    Continue reading

  • ¿OTRO MUNDO PEOR ES POSIBLE?

    ¿OTRO MUNDO PEOR ES POSIBLE?

    traduciamo un articolo di Abel Prieto apparso su granma.cu La giornalista e ricercatrice canadese Naomi Klein ha studiato a fondo l’uso delle crisi che corporazioni e politici hanno fatto a proprio uso e consumo per attuare il modello neoliberista in tutta la sua durezza. Nel suo libro Shock Economy l’autrice svela un importante antecedente a questo tipo…

    Continue reading

  • VON DER LEYEN: NUOVO QFP E PIANO EUROPEO PER LA RIPRESA

    VON DER LEYEN: NUOVO QFP E PIANO EUROPEO PER LA RIPRESA

    La Presidente von der Leyen ha comunicato che la Commissione sta lavorando ad un piano ambizioso di rilancio per l’Europa in questa fase pandemica. “Abbiamo già assistito a periodi di rallentamento economico ma non abbiamo mai dovuto affrontare un blocco delle attività economiche come negli ultimi tre mesi. Le nostre economie sono in sospeso. Le…

    Continue reading

  • PALESTINA. LA CHIAVE PER LA GIUSTIZIA: PORRE FINE ALLA NAKBA IN CORSO

    PALESTINA. LA CHIAVE PER LA GIUSTIZIA: PORRE FINE ALLA NAKBA IN CORSO

    Il 14 e 15 maggio, ti invitiamo a unirti a noi per eventi che ricordano i 72 anni dalla Nakba palestinese, o catastrofe – la pulizia etnica e il trasferimento forzato da parte delle milizie sioniste della maggioranza della popolazione palestinese indigena per fare spazio a uno stato escludente, basto sul colonialismo di insediamento. La…

    Continue reading

  • VIRUS DIETRO LE SBARRE

    VIRUS DIETRO LE SBARRE

    di Sandra Berardi* Negli ultimi due mesi la vita di tutti noi è cambiata profondamente. All’ansia per il futuro si è sommata la paura di un nemico invisibile, invadente e mortale; e alle paure si sono aggiunte le misure di contenimento contro la diffusione del virus, attraverso l’imposizione del distanziamento sociale, il divieto di spostamenti…

    Continue reading

  • AUTOMAZIONE, ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERANNO PER SEMPRE IL LAVORO (CHE NON C’È)

    AUTOMAZIONE, ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERANNO PER SEMPRE IL LAVORO (CHE NON C’È)

    Con questo intervento proviamo a continuare la nostra inchiesta redazionale su robotica e intelligenza artificiale (leggi qui e qui), due settori della ricerca – pubblica e privata – che stanno progressivamente trasformando i sistemi di produzione. Anche in Italia la diffusione della robotica nei vari settori produttivi si fa sempre più incisiva. È infatti lo…

    Continue reading

  • IL “ROMANZO” DEI PRECARI E DEI DISOCCUPATI

    IL “ROMANZO” DEI PRECARI E DEI DISOCCUPATI

    di Alessandro GAUDIO* Trenta per cento di disoccupazione giovanile, precariato e inattività di milioni di persone, salari bassissimi e stages gratuiti, oltre a totale assenza di tutele per tantissime categorie di lavoratori: sono alcuni degli aspetti, ai quali si aggiungano i numeri del cosiddetto lavoro grigio e dell’economia sommersa e illegale, già adesso dolorosi, in…

    Continue reading

  • DECIDIAMONOI: A RENDE SI MORIRA’ A RATE CON IL PROJECT FINANCING

    DECIDIAMONOI: A RENDE SI MORIRA’ A RATE CON IL PROJECT FINANCING

    Sapevamo che l’aggressività del capitalismo nella fase attuale si è spinta alla conquista di quelli che un tempo erano considerati beni comuni e pensati come indisponibili al mercato. Nonostante un referendum vinto sull’acqua, in Italia il servizio idrico integrato e quasi dappertutto in mano ai privati. Inutile parlare di settori strategici come i trasporti e…

    Continue reading

  • GOGNE MEDIATICHE E CATTIVA INFORMAZIONE PER IL POPOLO TRASFORMATO IN GREGGE

    GOGNE MEDIATICHE E CATTIVA INFORMAZIONE PER IL POPOLO TRASFORMATO IN GREGGE

    di Sandra Berardi* In queste ultime settimane la sospensione temporanea della pena e la sostituzione con la detenzione domiciliare di 3 detenuti che erano in 41 bis, sta tenendo banco nel dibattito pubblico al punto da far dimettere l’ex capo del Dap e da far “commissariare” ministero e magistratura di sorveglianza dall’antimafia. Nella narrazione dei…

    Continue reading

  • PRIMA INDAGINE NAZIONALE SULLO SMART WORKING REALIZZATA DA ENEA

    PRIMA INDAGINE NAZIONALE SULLO SMART WORKING REALIZZATA DA ENEA

    Riportiamo la sintesi di uno studio sullo smart working realizzato prima dell’emergenza pandemica. “I risultati assumono un particolare significato in questi giorni in cui circa il 75% dei dipendenti pubblici lavora in modalità smart working e confermano che le amministrazioni che lo avevano già adottato si siano dimostrate più reattive e competitive rispetto alle altre nell’affrontare l’emergenza”. Fonte: https://www.snpambiente.it/…

    Continue reading

  • SILVIA ROMANO: GEOPOLITICA DI UN RAPIMENTO

    SILVIA ROMANO: GEOPOLITICA DI UN RAPIMENTO

    di Dario Oropallo* pubblichiamo il primo contributo di Dario all’interno del progetto malanovista. Il primo di una lunga serie del nuovo redattore ed attivista campano! Silvia Romano è una volontaria, impegnata in uno dei progetti curati dalla onlus Africa Milele come educatrice per minori, presso il villaggio di Chakama. Situato sulla costa orientale del paese,…

    Continue reading