No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Anno: 2018

  • A rischio  il carattere universalistico del diritto alla casa

    A rischio il carattere universalistico del diritto alla casa

    A rischio  il carattere universalistico del diritto alla casa, a causa di un errore della  regione Calabria sui bandi per gli alloggi popolari. In seguito alla modifica della legge regionale nr 32/1996 che norma la gestione degli alloggi popolari, il Dipartimento politiche abitative della Regione ha approvato nel mese di aprile 2018 (decreto dirigenziale nr…

    Continue reading

  • United Colors of….e bavati!

    United Colors of….e bavati!

    All’indomani del crollo del ponte Morandi a Genova si sono accesi i riflettori sulla concessione della gestione delle autostrade italiane. Dietro il paravento del gruppo Atlantia c’è la holding Edizione Srl che fa capo alla famiglia Benetton e che controlla l’affare autostrade tramite la società Sintonia. Parlammo di Benetton anche per il ramo tessile dell’azienda…

    Continue reading

  • Risultati: PRENDOCASA/PD (Orfini) 1-0

    Risultati: PRENDOCASA/PD (Orfini) 1-0

    Matteo Orfini Grazie per avermi chiamato in causa così mi consentite di rispondere. Non dimentico nulla in realtà. Vi allego qui il link a quello che ho scritto (di cui il tweet che postate è una sintesi). Se serve non faticherete a trovare online quello che ho detto e fatto su art 5 dellq Lupi…

    Continue reading

  • La “gente” non legge più, commenta soltanto!

    La “gente” non legge più, commenta soltanto!

    Lo sconquasso cognitivo generato nelle nostre fragili menti dai social network può raggiunge vette incredibili. Un post ironico di Iacopo Melio che riportava nella prima riga il titolo “DONNE, NON FATELO!” a descrivere la foto seguente, è stato preso di mira da attacchi da parte di una moltitudine di utenti imbufaliti. L’utente medio, infatti, legge…

    Continue reading

  • I prossimi passi di Napoli Capitale, una provocazione a Sud

    I prossimi passi di Napoli Capitale, una provocazione a Sud

    Fa sentire la sua voce il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in un post di ieri nel quale, dopo un cappello storico sulla dignità della città di Napoli dal 1861 in su, si scaglia contro “un Governo ad evidente trazione anti-meridionale, di fronte al rafforzamento dell’asse Lombardo-Veneto per l’attuazione del referendum autonomista – già…

    Continue reading

  • …nun ce se crede: i parcheggi rosa!

    …nun ce se crede: i parcheggi rosa!

    Finalmente direte voi. A Pontida, quartier generale della Lega, arrivano i parcheggi rosa riservati alle donne in dolce attesa. Di sicuro un avanzamento, una conquista di civiltà. Peccato l’art. 4 del Regolamento Comunale.   Infatti i parcheggi contornati di rosa sono si riservati alle donne, ma non a tutte. Riportiamo il testo originale:   Art.…

    Continue reading

  • E circolare fu…giro di vite sulle occupazioni

    E circolare fu…giro di vite sulle occupazioni

    E circolare fu… Dopo il problema centrale dei migranti passiamo ora alla stretta sulle occupazioni di edifici pubblici e privati. Il Governo del Cambiamento vuole ribaltare le regole del gioco iniziando dal basso, dagli ultimi. Non si chiede perché queste persone sono state spinte dalla necessità e dalla povertà a compiere un gesto estremo. Non…

    Continue reading

  • Acqua pubblica: confronto importante ed efficace con il Presidente della Camera

    Acqua pubblica: confronto importante ed efficace con il Presidente della Camera

    Questa mattina si è svolto a Montecitorio l’incontro tra il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e il Presidente della Camera, Roberto Fico, in cui si è avviato un confronto per dare finalmente una concreta e reale attuazione all’esito referendario del 2011 e quindi giungere ad una gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato…

    Continue reading

  • Reggio Calabria: sul diritto alla casa solo parole senza azioni

    Reggio Calabria: sul diritto alla casa solo parole senza azioni

    Da anni in città,  centinaia di famiglie in gravi difficoltà economiche  attendono  l’assegnazione di un alloggio popolare.  Eppure, se si applicasse la legge vigente del settore e  il meccanismo del turn-over,  il Comune potrebbe riprendere nella sua disponibilità gli alloggi popolari necessari da poter  assegnare a queste famiglie.  Ma l’Amministrazione, in quasi 4 anni, pur…

    Continue reading

  • Sanità: Cartone al posto del gesso!

    Sanità: Cartone al posto del gesso!

    Strano fenomeno! La vita è costellata di problemi, è minacciata continuamente da eventi infausti che la rendono imprevedibile e spesso in-vivibile. Alcune cose semplicemente avvengono e si può solo provare a smontarle, a governarle, a risolverle. Altre sono programmate con scienza o semplicemente accadono per imperizia e mancanza di programmazione. In tutto ciò ci sono…

    Continue reading

  • Consumo di suolo in Italia ed in Calabria: rapporto 2018

    Consumo di suolo in Italia ed in Calabria: rapporto 2018

    L’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato i risultati del rapporto “Consumo di suolo in Italia 2018”. Lo scorso anno, secondo l’istituto, la superficie naturale si è assottigliata di altri 52 chilometri quadrati il che significa coprire ogni due ore un’area pari a quella occupata da Piazza Navona. La crisi…

    Continue reading

  • Ciao Consiglia, che la terra ti sia lieve

    Ciao Consiglia, che la terra ti sia lieve

    “Mi chiamo Consiglia Terracciano, ho più di sessant’anni e una vita di lotte, in fabbrica, nella mobilitazione per gli alloggi popo­lari ad Acerra, nei disoccupati organizzati, non ho mai più guardato le mie scarpe in uno scontro, e sono comunista. Lo devo a mio padre. Sono la prima di sette figli, chi si spaccava la…

    Continue reading