Categoria: TERRITORI
-
Con Manna a Rende il principio della “continuità dell’azione e delle funzioni amministrative” è salvo
Tutti adirati con il Sindaco Manna e la sua idea di cambiamento. La cosa ci sorprende molto visto che, Marcello, ha si sfoderato la spada della svolta e del rinnovamento per affrontare le elezioni comunali rendesi contro una classe dirigente oramai logora e (a detta sua) inefficace ma non ha mai promesso un cambiamento in…
-
MALANOVA cchi CIROMA: Cicci Noto sulla Discarica di Celico
Malanova cchi Ciroma 20 Gennaio 2017 Ciccio Noto sulla Discarica di Celico
-
Con il Movimento 14 Luglio
Strana storia questa di un movimento popolare nato tra la gente per difendere i beni comuni ed indicare altre strade basate sulla partecipazione e l’autodeterminazione dei cittadini nell’amministrazione del Comune di Nicotera. Addirittura sul sito del Corriere della Sera il Movimento 14 Luglio viene menzionato all’interno dello stesso articolo che parla delle minacce subite da…
-
DIRITTI NEGATI: VERTENZA BIOLIFE
In seguito alla proclamazione dello stato di agitazione del personale Biolife, centro di riabilitazione cosentino accreditato col SSR, determinato dalle politiche di ristrutturazione aziendale, i delegati sindacali di USB (unione sindacale di base) hanno nei giorni scorsi incontrato il DG dell’ASP di cosenza Dott. Mauro e dovrebbero lunedi 12/12/2016 incontrare presso la sede prefettizia, l’amministrazione…
-
SANITA’. I LAVORATORI BIOLIFE PROCLAMANO STATO DI AGITAZIONE
Le politiche dei governi, senza distinzioni di colore e schieramento continuano nel sostenere i processi di smantellamento della sanità pubblica trasferendo alla sanità privata e quindi alla rendita, servizi essenziali e universali. Il paradigma di fondo che sta alla base di tali manovre è fino troppo chiaro: la salute, la vita dei cittadini sono elementi…
-
Ancora crisi nella sanità privata. Conunicato USB Sanità Privata
Le ultime misure della regione Calabria in materia di sanità, il DCA 62/2015 che non vincola più l’ammontare della tariffa riabilitativa all’applicazione dei contratti collettivi nazionali, il DCA 81/2015 sui requisiti minimi per l’accreditamento che taglia il numero delle professionalità all’interno dei centri, rispetto al precedente documento del 2009, insieme al nuovo regolamento attuativo della…
-
Per una gestione pubblica e partecipata del servizio idrico calabrese!
FINALMENTE INIZIA L’ITER LEGISLATIVO! Dopo tre anni si è avviata la discussione, nella IV Commissione del Consiglio Regionale, sulla proposta di legge d’iniziativa popolare per una gestione pubblica e partecipata del servizio idrico calabrese. Dopo oltre tre anni dalla presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dal Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri”…
-
Lettera del Comitato Ambientale Presilano a Gratteri e Nicaso
LETTERA APERTA AL PROCURATORE GRATTERI E AL PROFESSOR NICASO NEL MERITO DEL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DEL COMUNE DI CELICO Gentilissimo Procuratore, Illustrissimo Professore, ci meraviglia che due personalità del vostro spessore, in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta, possano accettare la cittadinanza onoraria di Celico. E vi spieghiamo il perchè. Questo comune, gode dei…
-
Cosenza, molto più di un meeting, quasi un’utopia
In queste tre giornate di meeting nazionale dello sport popolare, svoltosi a Cosenza tra il 21 e 23 ottobre, abbiamo conosciuto da vicino il tema della soggettività. Quella propulsiva delle compagne e dei compagni più giovani, attivi nella nostra area urbana e provenienti dalle validissime realtà che ci hanno onorato della loro presenza, accogliendo il…
-
REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE PALESTRE POPOLARI
Alla fine del report le registrazioni degli interventi fatti durante l’Assemblea Sacrificio, questa la parola d’ordine con cui s’inaugura l’Assemblea Nazionale delle Palestre Popolari qui a Cosenza. Perché costa sacrificio macinare chilometri per raggiungere un posto più o meno lontano per incontrarsi, perché costa sacrifico tenere in vita uno spazio autogestito, così come resistere alla…
-
ASSEMBLEA CITTADINA MEETING SPORT POPOLARE
Venerdì 21 ottobre CPOA Rialzo Alla fine dell’articolo la registarzione degli interventi dell’Assemblea “Spazi pubblici e sport popolare. Spazi sportivi e periferie abbandonate. Nuovi stadi e progetti altisonanti… quali priorità per lo sport in città?” “A volte le rette parallele si incontrano”, così Simone, militante del CPOA “Rialzo” nell’intervento d’apertura dell’assemblea cittadina che inaugura a…
-
Il quartiere come bene comune. Legami comunitari, cura sociale e vivibilità ambientale.
Negli ultimi anni nelle città abbiamo assistito alla continua perdita dell’identità culturale urbana. Prima i quartieri erano pensati come luogo naturale dell’incontro e dell’interazione sociale, teatro della vita della città, invece oggi sono diventati luoghi vuoti. In queste settimane partendo dall’esperienza maturata nella parte Vecchia della nostra città si è aperta una interessante discussione sul…