Categoria: MALANOVA
-
DALLE PIAZZE E DALLE OCCUPAZIONI AI CAMPI DA CALCIO
CUSENZA MMISHKATA CONTRO RAZZISMO E CALCIO MODERNO! In occasione de “ La domenica del Villaggio”, organizzata dal Comitato di quartiere di Villaggio Europa, si è svolta, domenica 25 Settembre, una partita amichevole tra la Polisportiva Cusenza Mmishkata e l’AS Europa, rappresentativa del quartiere. L’ intera giornata è stata dedicata allo sport popolare, fin dalla mattina…
-
C’È CHI DICE NO
#CèChiDiceNo #CacciamoRenzi C’è qualcosa che non va in questo cielo. Presto si voterà sulla riforma costituzionale targata Renzi. Che una classe politica che ha passato gli ultimi trent’anni a dimostrare la propria assoluta continuità con la mafia e gli affaristi proponga di accentrare ancora di più il potere nelle mani dell’esecutivo è semplicemente grottesco. Ma…
-
Ultrà: Cosenza ancora una volta laboratorio repressivo. Lunedì tutti in Piazza dei Bruzi
“Anni 80” e Curva Sud criticano aspramente la scelta delle istituzioni di erigere barriere lungo tutto il perimetro dello stadio. Lunedì 12 alle ore 15:00 protesta in piazza dei Bruzi. COMUNICATO CURVA SUD Apprendiamo dalla carta stampata la tipologia dei lavori di adeguamento che interesserà lo stadio Marulla. Da anni si paventano lavori di ristrutturazione,…
-
Dai “Comitati di Quartiere” per la ricomposizione del “Mondo di Sotto”
Vi preghiamo signori, siamo seri! La Politica, intesa come arte del governo della città, è una cosa seria che non può essere fatta attraverso proclami miracolistici, progetti spettacolari o effetti speciali. Olimpiadi, Re Barbari redivivi, Stadi Bomboniera e Cerchi Luminosi rappresentano pienamente la narrazione politica contemporanea fatta di facili slogan orecchiabili che spesso mirano alla…
-
Olimpiadi della “Magna” Grecia
Caro Mario, del fatto che siamo in “Magna” Grecia ce n’eravamo accorti da un bel pezzo e le Grandi Opere ed i Grandi Eventi a questo servono……a magna’!!! La storia insegna che qualsiasi località ospiti un tesoro diventa meta delle visite delle orde barbariche. Fu il tempo di Alarico che saccheggiò Roma, sarà il tempo…
-
Joggi Avant Folk alla Regione Calabria: FOTTETEVI!!!
La Regione Calabria con decreto n. 9480 del 04.08.2016 ha pubblicato le graduatorie relativo all’avviso sulla realizzazione di iniziative culturali per il 2016. Siamo fuori anche questa volta. Sapevamo, del resto lo diciamo ormai da anni, dello strano intreccio ormai che ruota attorno ai festival in calabria, ai meccanismi mafiosi, clientelari e tutto il resto,…
-
Carlo vive. I morti siete voi. Fino alla fine del vostro mondo. Fino alla nascita del nostro
Carlo vive. I morti siete voi Fino alla fine del vostro mondo. Fino alla nascita del nostro Una vita spezzata. Un ragazzo che rimarrà sempre tale. Un omicidio che porta scritto a chiare lettere movente, mandante ed esecutore. Una morte che racchiude dietro di sé un alto valore simbolico per ciò che politicamente rappresenta. Un’esistenza…
-
VENDESI TAVUTO….ANCHE A RATE
Ingredienti: una bella giornata di Luglio, aria frizzante, creatività a go go, idioma indigeno e la bella gente dei quartieri cosentini. Risultato: VENDESI TAVUTO ANCHE A RATE, opera dialettale in due atti con attori alla prima esperienza teatrale, nota, quest’ultima, poco veritiera vista la bravura di Rosalinda, Oreste, Giacomo l’Ecologo, Ernestina e Tristano Buonamorte e…
-
Vostre le guerre. Nostri i morti
In un giorno di festa nazionale, su un lungomare francese, un camion piomba sulla gente che passeggia. Non e’ un incidente ma un’azione programmata. Un’ottantina di morti, uomini donne e bambini, tutti civili. Prima é stato il turno di Charlie Hebdo per alcune vignette satiriche sul Profeta e poi il Bataclan e i suoi oltre…
-
Grazie alla “Terra di Piero”
Una passeggiata all’aperto in una giornata di sole, un parco, delle altalene, uno scivolo e l’impossibilità di accedervi, l’impossibilità di giocare. Immedesimandoci nella frustrazione di quel bimbo oggi siamo contenti perchè finalmente a Cosenza questa barbarie é finita. Dal 15 Luglio 2016 nella Città dei Bruzi c’é un Parco senza barriere, aperto a tutti e…
-
L’acqua è un bene comune, ma non per tutti!
Il comitato Piazza Piccola si unisce all’appello lanciato dai cittadini residenti al rione Massa. Da circa 10 giorni, diverse zone della città vecchia, in particolar modo il quartiere Massa, non hanno garantita l’erogazione dell’acqua. E viste le temperature Africane , è diventata una situazione insostenibile. Il problema , che si è accentuato in queste settimane,…
-
Tanto fumo ma a noi serve l’arrosto!
Funivia, Piazza Bilotti, Ponte Calatrava, Nuovo Stadio, Cittadella dello Sport, Museo di Alarico. Crediamo che più passi il tempo e più scendano in basso nella classifica delle priorità di questa amministrazione argomenti come la casa, il reddito, il welfare e il recupero dei Quartieri popolari. Ci sono delle priorità che sono le persone. Tante ditte…