No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: MALANOVA

  • Cambiando l’ordine del discorso: prima i poveri!

    Cambiando l’ordine del discorso: prima i poveri!

    Abbandonando gli slogan mediatici che servono solo alla propaganda di partito finalizzata alla catalizzazione del consenso elettorale, leggiamo i dati e proviamo a focalizzare le vere problematiche che tormentano lo stivale. “NOMADI” Secondo le stime dell’Istat in Italia sono censite come Rom, Sinti o Caminanti tra le 110 e le 170.000 persone, un dato che…

    Continue reading

  • COMITATO NO ANTENNA – Via Savinio

    COMITATO NO ANTENNA – Via Savinio

    L’Antenna della discordia. Raccontarvi che è un sereno e tiepido mese di maggio entrato da pochi giorni nelle nostre case, precisamente nel quartiere residenziale zona universitaria di Rende, in Via A. Savinio, e squarciato dall’assordante rumore di lavori di sbancamento di un terreno per l’installazione di una stazione radio base per telefonia mobile alta ben…

    Continue reading

  • Nuovo stadio a Roma: nove arresti. E a Cosenza?

    Nuovo stadio a Roma: nove arresti. E a Cosenza?

    Nuovo stadio a Roma. Arrestate nove persone nell’ambito di un’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto di Roma con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di condotte corruttive e di una serie di reati contro il Comune. Arrestato l’imprenditore Luca Parnasi, proprietario della società Eurnova, Luca Lanzalone, l’attuale presidente Acea (società mista di cui il Comune…

    Continue reading

  • Potere al Popolo contro i decreti del Commissario Scura

    Potere al Popolo contro i decreti del Commissario Scura

    I decreti n. 72 e n. 82 emanati dal Commissario alla sanità della Regione Calabria, Massimo Scura, fissano al ribasso un nuovo tetto massimo per la spesa delle strutture private accreditate con il servizio sanitario regionale, senza prevedere un contestuale potenziamento dei servizi pubblici. Alla misura di Scura, le strutture private hanno risposto con una…

    Continue reading

  • OGGI SI SCIOPERA! Sull’assassinio di Soumalia Sacko

    OGGI SI SCIOPERA! Sull’assassinio di Soumalia Sacko

    OGGI SI SCIOPERA. Il comunicato di Sos Rosarno e Fuorimercato rete nazionale sull’assassinio di Soumalia Sacko Sabato 2 giugno 2018 FESTA DELLA REPUBBLICA ED ESECUZIONI SOMMARIE DI NERI! La festa della Repubblica del 2018, in Calabria ce la ricorderemo come il giorno in cui si è perpetrata l’ennesima esecuzione sommaria ad opera di un civile,…

    Continue reading

  • Poker d’Assi

    Poker d’Assi

    Vi segnaliamo il curriculum di questi giovani virgulti, i ministri del cambiamento. Saranno un pò inesperti ma almeno sono nuovi, sganciati da logiche oscure e soprattutto freschi! Giovanni Tria Ministro dell’Economia Il neo ministro è un uomo molto vicino al Pdl di Silvio Berlusconi che tempo fa gli affidò la guida della prestigiosa Scuola Superiore…

    Continue reading

  • il “nuovo” governo…aspettando il cambiamento

    il “nuovo” governo…aspettando il cambiamento

    Giuseppe Conte Presidente del Consiglio dei ministri professore ordinario di Diritto privato   Luigi Di Maio Ministro dello Sviluppo economico e vicepremier   Matteo Salvini Ministro dell’Interno e vicepremier al grido di “Prima gli Itagliani” si appresta a guidare il ministero con un occhio benevolo verso il Sud, i migranti ed i Centri Sociali  …

    Continue reading

  • Grande è la confusione sotto il cielo

    Grande è la confusione sotto il cielo

    Le vicende delle ultime ore ci consegnano un quadro molto disordinato, contornato però da un intenso dibattito politico, non confinato solo ai salotti della borghesia e delle tv ma vivo anche nelle strade, tra la gente, a dimostrazione di come, nonostante il governo gialloverde non rappresentasse un cambiamento in senso progressista esso era comunque percepito…

    Continue reading

  • “I Mammut della Comunità”: rigenerazione urbana

    “I Mammut della Comunità”: rigenerazione urbana

    Percorso di rigenerazione urbana nel quartiere Rivocati di Cosenza Venerdì 1 Giugno partirà il progetto di rigenerazione urbana promosso dall’Associazione di Volontariato  Teatrino Clandestino Sud in collaborazione con l’Associazione culturale Emergenti Visioni. Appuntamento alle 10.00 presso la Villa Nuova, dove gli alunni della Scuola primaria Emma Tavolaro di Via Milelli parteciperanno alla lettura animata di…

    Continue reading

  • UNICAL: Quale Europa? Analisi della crisi e proposte per il futuro

    UNICAL: Quale Europa? Analisi della crisi e proposte per il futuro

    Nel programma, che la prossima settimana il Governo presenta alle Camere, le problematiche relative all’Unione europea sono assolutamente centrali, tanto da condizionare dal punto di vista finanziario la sua stessa realizzabilità. Dal punto di vista politico-istituzionale contiene proposizioni rilevanti: l’affermazione del principio della prevalenza della Costituzione italiana sul diritto comunitario; il rafforzamento dei poteri del…

    Continue reading

  • Osservatorio sul disagio Abitativo: incontro a Villa San Giovanni

    Osservatorio sul disagio Abitativo: incontro a Villa San Giovanni

    È stato un incontro cordiale e all’insegna della massima collaborazione quello svoltosi ieri presso il Comune di Villa San Giovanni tra il Sindaco f.f., Maria Grazia Richichi, e una delegazione dell’Osservatorio sul disagio abitativo, che aveva richiesto questo momento di confronto a causa dell’imminente sfratto esecutivo di alcune famiglie villesi, con una loro rappresentanza anch’essa…

    Continue reading

  • Usb avvia campagna contro il Pareggio di Bilancio

    Usb avvia campagna contro il Pareggio di Bilancio

    Venerdì 11 maggio anche a Reggio Calabria si avvierà la sottoscrizione della Legge di Iniziativa Popolare per chiedere il ripristino dell’art.81 della Costituzione Parte anche a Reggio Calabria la campagna promossa da Usb a sostegno della Legge di Iniziativa Popolare per cancellare dalla Costituzione la modifica all’art 81. Con un colpo di mano del Governo…

    Continue reading