No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: MALANOVA

  • Commercio delle armi: trend in crescita, una vera corsa agli armamenti

    Commercio delle armi: trend in crescita, una vera corsa agli armamenti

    A quasi 30 anni dall’entrata in vigore della Legge 185 del 1990 – che, tra l’altro, proibisce la vendita di armi a Paesi in conflitto o che non rispettano i diritti umani – una rete di associazioni della società civile, espressione del mondo laico pacifista ma anche delle Chiese cristiane in Italia, si è incontrata…

    Continue reading

  • Tracce. Territori Autonomie Conflitti – Cosenza 13/14 Aprile 2019

    Tracce. Territori Autonomie Conflitti – Cosenza 13/14 Aprile 2019

    È ora di uscire dalle oasi e scoprire che si è ritirato il deserto. Non siamo né i superstiti in un mondo imbarbarito né i custodi di reliquie religiose. Si sentono ricorrenti dalle nostre parti due motivi impauriti: quello di chi si sente assediato dal fascismo e fa appelli alla resistenza e quello di chi…

    Continue reading

  • Prendocasa Bene Comune Urbano!

    Prendocasa Bene Comune Urbano!

    Era solo qualche giorno fa che a Roma, nella Camera dei Deputati, alla presenza del Presidente del Consiglio Conte e del Presidente della Camera Fico, si discuteva dello Stato dei Beni Comuni. Proprio il primo ministro ha sottolineato l’importanza di questo incontro che ha messo al centro “la nozione di bene comune che, come aveva…

    Continue reading

  • D’agricoltura nun si campa; no. Di spazzatura? Si

    D’agricoltura nun si campa; no. Di spazzatura? Si

    D’agricoltura nun si campa; no. Ce lo insegnano i pastori sardi, i piccoli ed i grandi agrumicultori delle nostre piane, i cerealicoltori. Tutti lavorano ad un prezzo imposto dal mercato che di solito non remunera neanche i costi d’impresa. O diventi un’agrindustria, spruzzi veleni e sfrutti i braccianti oppure sei fuori dai giochi. No. D’agricoltura…

    Continue reading

  • Anche la Tribuna B si unisce alla protesta lanciata dalla Curva

    Anche la Tribuna B si unisce alla protesta lanciata dalla Curva

    C’è qualcosa su quei gradoni che va oltre la mera partita di calcio. È un qualcosa che pochi possono comprendere e che difficilmente da fuori può trasparire, quanto meno nella totalità, nella sua vera natura. La partita in sé, il “gioco” del pallone, è solo una delle tante sfaccettature, sicuramente una delle più importanti, ma…

    Continue reading

  • Villaggio Europa: Domenica 3 Marzo Carnevale Autogestito!

    Villaggio Europa: Domenica 3 Marzo Carnevale Autogestito!

    Sta arrivando il Carnevale e noi, come tutti gli anni, siamo pronti! In un contesto sistemico dove pagliacci e burattini ci governano attraverso le leve del sospetto e della paura dell’altro, del povero, dell’emarginato, dell’immigrato o semplicemente del “diverso”, vorremmo realizzare un Carnevale “dei Popoli” e delle “Tradizioni” che in positivo realizzi un momento di…

    Continue reading

  • Ci togliete dagli stadi, ci vedrete nelle strade

    Ci togliete dagli stadi, ci vedrete nelle strade

    La Curva Sud si trova a dover reagire all’ennesima ondata repressiva. Questa volta si tratta del Daspo di Gruppo, provvedimento infame e incostituzionale, già diverse volte annullato in altre città, notificato a più di cinquanta ultrà della Sud. Con questi provvedimenti il numero di diffidati in curva raggiunge quasi le centocinquanta unità. Stando alla media…

    Continue reading

  • Cinque milioni di emigranti italiani. Il problema è la povertà!

    Cinque milioni di emigranti italiani. Il problema è la povertà!

    Ci si preoccupa tanto dei migranti in arrivo sui gommoni. Ci si preoccupa poco dei migranti in partenza con treni ed aerei. Purtroppo è una tecnica di distrazione di massa ben collaudata. Fissare il pensiero su una “minaccia” di semplice soluzione (chiudo i porti – mi giro dall’altra parte), su un nemico debole e semplice…

    Continue reading

  • LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE SUI BENI COMUNI: PERCHE’ ATTAC ITALIA NON ADERISCE

    LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE SUI BENI COMUNI: PERCHE’ ATTAC ITALIA NON ADERISCE

    Il Comitato Popolare di Difesa Beni Comuni Sociali e Sovrani “Stefano Rodotà” ha recentemente depositato una proposta di legge d’iniziativa popolare, denominata “Disegno di Legge Delega Commissione Rodotà Beni Comuni, Sociali e Sovrani”. Che si punti a mettere al centro della discussione politica il tema dei beni comuni non può che essere positivo. D’altronde è…

    Continue reading

  • Make Rojava Green Again – presentazione a Cosenza

    Make Rojava Green Again – presentazione a Cosenza

    Sabato 9 Febbraio dalle ore 10,30 una giornata genuina e clandestina presso le ex Officine delle Ferrovie della Calabria. La giornata comincerà con il consueto appuntamento con il Gruppo di Acquisto Solidale ed il mecato a sostegno dell’agricoltura contadina. Ci saranno gli stand degli agricoltori ed degli artigiani aderenti al nodo territoriale della rete Genuino…

    Continue reading

  • 400 lavoratori licenziati dalla Abramo Customer Care. Colpa della legge o delle aziende?

    400 lavoratori licenziati dalla Abramo Customer Care. Colpa della legge o delle aziende?

    Con l’introduzione del Decreto legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, meglio conosciuto come Decreto Dignità, tanti imprenditori si sono detti in assoluta emergenza perché impossibilitati a trasformare i contratti a termine in contratti a tempo indeterminato. E’ il caso, ad esempio, della Comdata a…

    Continue reading

  • SANITÀ E DIRITTO ALLE CURE

    SANITÀ E DIRITTO ALLE CURE

    Il Ministero della Salute ha reso noti in questi giorni i risultati contenuti nelle griglie di valutazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), sigla che indica le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento del ticket, con le risorse pubbliche raccolte attraverso…

    Continue reading