No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: CRITICA ECOLOGICA

  • CURINGA. COSTA NOSTRA: LE RAZIONI DELL’ACQUA

    CURINGA. COSTA NOSTRA: LE RAZIONI DELL’ACQUA

     “Tra gli elementi essenziali dell’Universo, l’Acqua riveste probabilmente il ruolo più importante. Da essa dipende la vita stessa degli organismi viventi, e la mancanza d’acqua rappresenta il pericolo maggiore che minaccia la vita e il benessere di miliardi di esseri umani nel mondo.” Le vicende legate al tema Acqua negli ultimi anni a Curinga e…

    Continue reading

  • RIFIUTI ZERO: AUMENTA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIMIUISCE INCENERIMENTO.

    RIFIUTI ZERO: AUMENTA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIMIUISCE INCENERIMENTO.

    Dal rapporto ISPRA 2019 riferito al 2018 nonostante governi nazionali e regionali quasi sempre tesi a favorire gli inceneritori (l’ultimo in carica, per la verità sta evitando la “retorica” a favore della “termovalorizzazione” rendendosi disponibile ad un positivo confronto con Rifiuti Zero) la RD, dal basso, per effetto di comunità e comuni, cresce ancora. Ricordiamo…

    Continue reading

  • L’EMERGENZA RIFIUTI E’ STATA PRODOTTA DA POLITICA E MALAFFARE

    L’EMERGENZA RIFIUTI E’ STATA PRODOTTA DA POLITICA E MALAFFARE

    Caro Sindaco Manna e Presidente dell’ATO, leggiamo la sua nota relativa alla manifestazione NIMBY (sic), è le diciamo che è il momento del coraggio. Non basta dire siamo all’anno zero e mantenere le posizioni. I sindaci di Comuni con percentuali di raccolta differenziata risibili, i Dirigenti Comunali al ramo, i Dirigenti Regionali, il Presidente della…

    Continue reading

  • LA VIOLENZA ESTRATTIVISTA IN CHIAVE ITALIANA. RESISTERE È ESISTERE

    LA VIOLENZA ESTRATTIVISTA IN CHIAVE ITALIANA. RESISTERE È ESISTERE

    di Alberto ACOSTA (1) “Non ci sono amici nel lavoro, “Non ci sono amici nel lavoro, la nostra amicizia è fondata sugli affari“ Don Corleone, Il Padrino “Non arrenderti, sei ancora in tempo ad arrivare e ricominciare di nuovo, accettare le tue ombre, seppellire i tuoi timori, liberare la zavorra, riprendere il volo. “ Mario…

    Continue reading

  • CALABRIA. LO STATO D’EMERGENZA COME MECCANISMO DI MESSA A PROFITTO DEL CICLO DEI RIFIUTI

    CALABRIA. LO STATO D’EMERGENZA COME MECCANISMO DI MESSA A PROFITTO DEL CICLO DEI RIFIUTI

    Lo stato di emergenza identifica una situazione di pericolo o di crisi nella quale − spiegano i dizionari − le pubbliche autorità si mantengono in stato d’allarme e assumono poteri speciali. Se si considera soltanto la parola emergenza si vede come al significato ottocentesco di «circostanza, per lo più seria, che interviene inaspettatamente» è stato…

    Continue reading

  • MA QUALE NIMBY! APPELLO DEI COMITATI COSENTINI IN DIFESA DEL TERRITORIO

    MA QUALE NIMBY! APPELLO DEI COMITATI COSENTINI IN DIFESA DEL TERRITORIO

    Speravamo che l’emergenza rifiuti che da decenni affligge la nostra Regione e gestita di volta in volta con palliativi legislativi che autorizzavano sostanzialmente l’apertura o l’ampliamento di discariche dove conferire il rifiuto tal quale, per altro vietato dalle norme europee, avesse schiarito le menti degli amministratori. Invece niente. Nessuna strategia per evitare che l’emergenza continui…

    Continue reading

  • ATO1: SERRATA CALABRA MACERI

    ATO1: SERRATA CALABRA MACERI

    Si soffia sull’emergenza per ottenere decisioni “emergenziali”? Stesso canovaccio visto negli ultimi decenni. Commissari e Politici hanno sempre provato a cavalcare l’emergenza e mai ad amministrare il quotidiano, con una progettualità di ampio respiro capace di intercettare le esperienze europee e mondiali più innovative. Problema – Emergenza – Decretazione d’urgenza che scavalca ogni paletto e…

    Continue reading

  • TRATTATIVE NELLA MAGGIORANZA SULLA LEGGE PER L’ACQUA: SI SCRIVE ACQUA PUBBLICA, SI LEGGE PRIVATIZZAZIONE

    TRATTATIVE NELLA MAGGIORANZA SULLA LEGGE PER L’ACQUA: SI SCRIVE ACQUA PUBBLICA, SI LEGGE PRIVATIZZAZIONE

    Il Sole 24 Ore di domenica 1 dicembre ha pubblicato un approfondito articolo e tre interviste all’On. Daga (M5S), all’On. Braga (PD) e a Guerrini (ARERA) in merito a un possibile accordo tra M5S e PD per giungere a una legge condivisa sulla gestione dell’acqua. Sembra evidente che non si tratta di indiscrezioni, piuttosto di…

    Continue reading

  • RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! SAB. 7 DICEMBRE ASSEMBLEA REGIONALE A CATANZARO

    RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! SAB. 7 DICEMBRE ASSEMBLEA REGIONALE A CATANZARO

    In un mondo che è sempre più scosso dai mutamenti climatici l’azione locale di salvaguardia dell’ambiente diventa un fatto essenziale e non più rimandabile, soprattutto nelle aree del meridione, martoriate da anni di smaltimenti illeciti di sostanze tossiche ed inquinanti e realizzazioni di impianti e grandi opere inutili e dannose per il territorio che pongono…

    Continue reading

  • CICLO DEI RIFIUTI: LE ANOMALIE CALABRESI

    CICLO DEI RIFIUTI: LE ANOMALIE CALABRESI

    In questi giorni assistiamo al solito copione delle richieste di commissariamento del settore rifiuti, per l’ennesima volta ripiombato nello stato di emergenza. Alle ben note richieste di deroghe, fanno eco le richieste di pieni poteri per l’ultimazione di “grandi opere strategiche”, ossia megadiscariche. Viene da chiedersi il perché, visto e considerato che nel piano rifiuti…

    Continue reading

  • CARIATI. LE LAMPARE BJC: AMPLIAMENTO DISCARICA SCALA COELI

    CARIATI. LE LAMPARE BJC: AMPLIAMENTO DISCARICA SCALA COELI

    Appello ai Sindaci. Non subiremo l’ennesimo schiaffo.È mentre leggiamo del via libera all’ampliamento della discarica di Scala Coeli da parte della Regione Calabria che iniziamo a sentire l’amaro in bocca dei veleni e quello della beffa preparata dalle Istituzioni e dal mondo della Politica come l’ultimo dei pasti da servire alla popolazione del basso jonio…

    Continue reading

  • FFF COSENZA: PARLARE DI ECOLOGIA È FORSE REATO?

    FFF COSENZA: PARLARE DI ECOLOGIA È FORSE REATO?

    Stamattina mentre volantinavamo, come Friday for Future Cosenza, siamo stati fermati e schedati dalle forze dell’ordine.È inaccettabile questa volontà di boicottare la partecipazione studentesca alla giornata del 29, tra l’altro con una modalità così becera.Le istituzioni che dovrebbero “salvaguardarci” pensano invece a reprimere la nostra lotta.Una lotta per la salvaguardia del pianeta che ci riguarda…

    Continue reading