No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Autore: stam

  • CROCEVIA: SISTEMI ALIMENTARI GLOBALIZZATI, DISUGUAGLIANZA STRUTTURALE E COVID-19

    CROCEVIA: SISTEMI ALIMENTARI GLOBALIZZATI, DISUGUAGLIANZA STRUTTURALE E COVID-19

    Fonte: Centro Internazionale Crocevia Lo scorso 15 aprile, Crocevia ha partecipato al webseminar dal titolo “Una ricetta per il disastro: sistemi alimentari globalizzati, disuguaglianza strutturale e COVID-19”. In questa occasione sono state affrontate diverse tematiche e, in particolare, abbiamo potuto apprezzare un focus specifico riguardante il modo in cui i sistemi alimentari industriali globalizzati abbiano spianato la…

    Continue reading

  • VENEZUELA: IL GOVERNO BOLIVARIANO CONSOLIDA IL SISTEMA DI PROTEZIONE SOCIALE

    VENEZUELA: IL GOVERNO BOLIVARIANO CONSOLIDA IL SISTEMA DI PROTEZIONE SOCIALE

    Abbiamo tradotto un intervento di Adam Chavez sulla situazione del Venezuela durante questo periodo di pandemia Arriva il mese di maggio, e con esso il nostro saluto combattivo alla classe operaia della Patria e del mondo, che venerdì scorso ha celebrato la Giornata internazionale dei lavoratori, sebbene in condizioni atipiche, imposta dalla battaglia che oggi…

    Continue reading

  • CUBA: «SE AVESSIMO GLOBALIZZATO LA SOLIDARIETA’ COME SI E’ GLOBALIZZATO IL MERCATO, LA STORIA SAREBBE DIVERSA»

    CUBA: «SE AVESSIMO GLOBALIZZATO LA SOLIDARIETA’ COME SI E’ GLOBALIZZATO IL MERCATO, LA STORIA SAREBBE DIVERSA»

    Traduciamo il discorso di Díaz-Canel – Presidente della Repubblica di Cuba durante il vertice virtuale “Uniti contro COVID-19”, convocato dall’Azerbaigian nella sua qualità di presidente pro tempore del Movimento dei Paesi non allineati Eccellenze: Caro Presidente Ilham Aliyev; Illustri capi di Stato e di governo; Ringrazio l’Azerbaigian, Presidente del Movimento non allineato, per aver convocato…

    Continue reading

  • BIEN: PASSI AVANTI MA NON CHIAMATELO REDDITO DI BASE

    BIEN: PASSI AVANTI MA NON CHIAMATELO REDDITO DI BASE

    La fase pandemica attuale ha dato nuovo slancio al dibattito sul reddito aggettivato come universale, di cittadinanza, di base, di emergenza. Certamente a muovere verso queste risposte è la condizione di milioni di persone che hanno perso il lavoro o non possono esercitarlo a causa del lockdown. Abbiamo tradotto un articolo dal sito Basic Income…

    Continue reading

  • AUTORITÀ DI REGOLAZIONE. PROROGATO BLOCCO DISTACCHI ACQUA, ENERGIA E GAS

    AUTORITÀ DI REGOLAZIONE. PROROGATO BLOCCO DISTACCHI ACQUA, ENERGIA E GAS

    L’Autorità di regolazione ARERA ha prorogato fino al 17 maggio tutti i provvedimenti sul blocco ai distacchi di acqua, energia e gas, nonché i criteri di rateizzazione per il pagamento delle bollette già scadute e quelle emesse fino al 31 maggio. A tal riguardo il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua sollecita ancora una volta…

    Continue reading

  • EMERGENZA SANITARIA, EMERGENZA AFFITTI

    EMERGENZA SANITARIA, EMERGENZA AFFITTI

    A fronte dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del covid-19 , è  urgente che la Regione Calabria, come  già  altre regioni, emani e renda operativo, in breve tempo,   un contributo di sostegno agli affitti sul mercato privato  per sostenere le  famiglie a basso reddito che  non sono in grado di pagare i canoni di affitto degli…

    Continue reading

  • L’ECONOMIA ASIMMETRICA DELL’UE TRA FALCHI E BATTERI

    L’ECONOMIA ASIMMETRICA DELL’UE TRA FALCHI E BATTERI

    Margrethe Vestager, la commissaria alla Concorrenza della Commissione Europea, sta procedendo alacremente all’autorizzazione dei pagamenti relativi ai fondi per il sostegno che ogni singolo Stato membro chiede per le proprie aziende in sofferenza a causa del lockdown. A fine aprile si è arrivati alla cifra di circa 1900 miliardi di euro. Tutto ciò è possibile…

    Continue reading

  • ONU: RISORSE IDRICHE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

    ONU: RISORSE IDRICHE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

    La traduzione di un primo pezzo del rapporto dell’ONU sulle risorse idriche del pianeta. In questo momento di pandemia si è un po tacitata l’emergenza climatica ed ambientale che, al contrario, pare sia sottesa anche all’emergere di questi virus fortemente trasmissibili. In Europa i governi, Confindustria in Italia, parlano ancora una volta di investimenti, di…

    Continue reading

  • COVID: I LEADER EUROPEI SANNO MA NON FANNO

    COVID: I LEADER EUROPEI SANNO MA NON FANNO

    E’ di ieri un messaggio a firma di Giuseppe Conte, presidente del governo della Repubblica italiana, Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, Angela Merkel, cancelliere federale della Repubblica federale di Germania, Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, Erna Solberg, Primo Ministro del Regno di Norvegia e Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea. Un…

    Continue reading

  • Coronavirus: ENEA, ISS E SNPA LANCIANO IL PROGETTO PULVIRUS SUL LEGAME TRA INQUINAMENTO E COVID-19

    Coronavirus: ENEA, ISS E SNPA LANCIANO IL PROGETTO PULVIRUS SUL LEGAME TRA INQUINAMENTO E COVID-19

    Viste le ultime evidenze scientifiche che associano inquinamento e corona virus è stata varata un’alleanza fra ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA, composto da ISPRA e dalle Agenzie Regionali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) per l’avvio di un progetto di ricerca congiunto denominato PULVIRUS.  Molte le…

    Continue reading

  • REPORT CARITAS SULLA POVERTÀ DURANTE LA PANDEMIA

    REPORT CARITAS SULLA POVERTÀ DURANTE LA PANDEMIA

    Era scontato che il blocco dovuto alla pandemia del corona virus avrebbe amplificato le situazioni di disagio economico. Nella prima rilevazione nazionale condotta dal 9 al 24 aprile la Caritas, facendo una sintesi dei dati provenienti da tutte le sedi sparse sul territorio nazionale, conferma il raddoppio delle persone che per la prima volta si rivolgono ai…

    Continue reading

  • LAVORO NON CE N’È MA ANALISI NEPPURE!

    LAVORO NON CE N’È MA ANALISI NEPPURE!

    Leggendo i dati statistici dell’ISTAT riguardanti il mondo del lavoro italiano, riusciamo a farci un’idea della reale composizione e delle dinamiche nei primi mesi del 2020. Di fatto la fetta di popolazione attiva – 15/64 anni – è suddivisa in 23.234.000 di occupati (59,53%) mentre risultano disoccupate 2.132.000 persone ed inoccupate 13.661.000 (40,47%). I titoloni…

    Continue reading