No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Anno: 2018

  • Cirillo ed “Il sogno di Giuseppe”

    Cirillo ed “Il sogno di Giuseppe”

    Una sala inaspettatamente piena nel cuore di Diamante per un tema certamente non semplice, la storia della vita di Giuseppe, lo “scemo del paese” disabile e Rom, raccontata contemporaneamente in maniera realistica e favolistica dallo scrittore e giornalista Francesco Cirillo. Il libro si apre con la prefazione di Fiore Manzo, cittadino Rom residente nella citta…

    Continue reading

  • Pappaterra, Edo Ronchi, ENEL e le relazioni pericolose

    Pappaterra, Edo Ronchi, ENEL e le relazioni pericolose

    L’Onorevole Pappaterra, Presidente del Parco Nazionale del Pollino, è anche Presidente dell’Osservatorio Ambientale deputato a studiare le ricadute della centrale del Mercure. L’Osservatorio funziona con i soldi dell’ENEL (100.000 euro l’anno) ed è governato dai Rappresentanti di Enti e Istituzioni che  ricevono da ENEL un totale di oltre 17 milioni di euro, a “compensazione” dell’attività…

    Continue reading

  • MetroTranvia: un’opera fuori binario

    MetroTranvia: un’opera fuori binario

    Di USB Cosenza Alla fine è come se ci fosse stato uno scontro fra due filosofie. Quella degli ingegneri e quella degli architetti. Tralasciando per un attimo l’aspetto del costo della metro tranvia, in quanto per i beni comuni non bisognerebbe badare a spese, ancora di più se l’opera in questo caso per una buona…

    Continue reading

  • PASSA LA DELIBERA SULL’AUTORECUPERO: VITTORIA STORICA PER IL MOVIMENTO PRENDOCASA

    PASSA LA DELIBERA SULL’AUTORECUPERO: VITTORIA STORICA PER IL MOVIMENTO PRENDOCASA

    In tutti questi anni di battaglie abbiamo sempre messo al centro del conflitto e del confronto con le istituzioni proposte concrete, capaci di risolvere il dramma dell’emergenza abitativa. Lo abbiamo fatto con la forza di donne e uomini che, in centinaia di assemblee, si sono collettivamente interrogati per capire quali potessero essere i modi migliori…

    Continue reading

  • BASTA MANGIARE SUL CENTRO STORICO.

    BASTA MANGIARE SUL CENTRO STORICO.

    Una bella pagnotta! Non un panino e mortadella, una pagnotta bella piena. È con questa espressione che vengono descritti i 90 mln di euro stanziati dal CIPE per il nostro centro storico durante l’incontro con gli assessori regionali Corigliano, Rossi e Musmanno, organizzato dall’associazione Casco (facente capo al PD), nella sala degli stemmi della Provincia.…

    Continue reading

  • PRENDOCASA: pronti a difendere casa e dignità

    PRENDOCASA: pronti a difendere casa e dignità

    Ieri mattina, durante l’incontro che abbiamo avuto in prefettura a seguito del nostro presidio, c’è stata confermata la volontà di sgomberare il prima possibile gli stabili di via savoia e dell’hotel centrale. Le “soluzioni alternative” che ci sono state proposte già le conosciamo e a fronte dell’impossibilità di avere una casa, pur avendone diritto, si…

    Continue reading

  • Cambiamo l’ordine del discorso: rapporto Bankitalia 2018 Calabria tra povertà e disoccupazione

    Cambiamo l’ordine del discorso: rapporto Bankitalia 2018 Calabria tra povertà e disoccupazione

    Analizziamo i dati che provengono dal rapporto 2018 di Bankitlia relativo alla situazione economica calabrese. L’anno 2017 è caratterizzato da un leggero recupero dell’occupazione trainata però dai rapporti di lavoro precari, a tempo determinato o di apprendistato. Il rapporta stigmatizza anche l’eccesso di “migrazioni” ma non parla di quelle in entrata provenienti dal continente africano…

    Continue reading

  • LEGA: sequestro dei conti correnti

    LEGA: sequestro dei conti correnti

    Il sequestro dei conti correnti della Lega Nord è scattato su ordine del tribunale di Genova che ha accolto la richiesta del pm Paola Calleri di confiscare i soldi del partito. In particolare sono stati bloccati i conti di importanti federazioni tra cui Imperia, Bologna, Bergamo, Sanremo e Trento. La richiesta era partita dopo che…

    Continue reading

  • Cambiando l’ordine del discorso: prima i poveri!

    Cambiando l’ordine del discorso: prima i poveri!

    Abbandonando gli slogan mediatici che servono solo alla propaganda di partito finalizzata alla catalizzazione del consenso elettorale, leggiamo i dati e proviamo a focalizzare le vere problematiche che tormentano lo stivale. “NOMADI” Secondo le stime dell’Istat in Italia sono censite come Rom, Sinti o Caminanti tra le 110 e le 170.000 persone, un dato che…

    Continue reading

  • A Reggio Calabria la giornata del rifugiato

    A Reggio Calabria la giornata del rifugiato

    GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: A PIAZZA ITALIA RESTIAMO UMANI Una grande festa dell’accoglienza dove parole d’ordine saranno contrasto all’odio e alla paura, pluralità e integrazione. Il 20 giugno dalle ore 18 in poi, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato (#withRefugees), promossa dalle Nazioni Unite, anche Reggio Calabria scende in piazza con una manifestazione dal…

    Continue reading

  • Macron e Conte discuteranno anche della TAV Torino-Lione

    Macron e Conte discuteranno anche della TAV Torino-Lione

    Oltre lo “specchietto per le allodole” del tema dei migranti usato come mera propaganda da tutte le parti in causa, in Francia Macron e Conte discuteranno anche della TAV Torino-Lione. Dalla parte francese, nella regione che ha Lione come capolinea, si spinge affinché la linea ferroviaria ad alta velocità si faccia. Quest’ansia si scontra con…

    Continue reading

  • Anniversario Referendum Acqua e ACEA

    Anniversario Referendum Acqua e ACEA

    Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Coord Romano Acqua Pubblica Il 13 Giugno 2011 abbiamo votato e vinto il referendum contro le privatizzazioni e i profitti sull’acqua. Da allora sono cambiati governi nazionali, regionali e comunali, e nessuno ha applicato la volontà popolare sancita 7 anni fa, favorendo, al contrario, fusioni e aggregazioni delle mega-multiutility,…

    Continue reading