No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: TERRITORI

  • DISSESTO COSENZA: CONFERENZA STAMPA LUNEDI’ 24 GIUGNO SALA CONI

    DISSESTO COSENZA: CONFERENZA STAMPA LUNEDI’ 24 GIUGNO SALA CONI

    Le associazioni Avanti Cosenza, Buongiorno Cosenza, Cosenza in Comune per un’altra idea di città, Cosenza socialista, Laboratorio Riformista, Oltre i colori, Italia in comune sezione 25 aprile Cosenza, hanno raccolto con estrema preoccupazione le notizie circa il provvedimento della Corte dei Conti sullo stato delle finanze comunali e la probabile imminente dichiarazione dello stato di…

    Continue reading

  • CATANZARO. I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO SI MOBILITANO

    CATANZARO. I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO SI MOBILITANO

    Volimu dignità e libertà, non prepotenza nta sta città! I paletti installati sul corso e nei vicoli dei nostri quartieri precedono il prossimo cambio di mobilità nella città senza che i politici si siano minimamente posti il problema di cosa ne pensiamo noi residenti del centro storico e senza che nessuno ci abbia informato su…

    Continue reading

  • REGIONALISMO DIFFERENZIATO (III): DALLE LOTTE CONTRO LE GABBIE SALARIALI AL FEDERALISMO DIFFERENZIATO

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO (III): DALLE LOTTE CONTRO LE GABBIE SALARIALI AL FEDERALISMO DIFFERENZIATO

    Cos’è stato 1969? L’autunno caldo. Certo. Ma c’è qualcosa che contribuì a rendere quell’autunno incandescente un evento «nazionale»: le possenti manifestazioni per l’abolizione delle «gabbie salariali» che investirono il Nord come il Sud. (Con le gabbie salariali, introdotte nel 1945 in seguito a un accordo tra industriali e sindacati, i salari erano rapportati al costo…

    Continue reading

  • TONI NEGRI: Dalle resistenze al contropotere

    TONI NEGRI: Dalle resistenze al contropotere

    Di SANDRO MEZZADRA e TONI NEGRI. Il voto europeo ci consegna scenari fluidi e in evoluzione. L’indebolimento dei popolari e dei socialisti corre parallelo alla crescita dei liberali e soprattutto dei verdi. Nelle prossime settimane si verificherà la possibilità di costruire coalizioni che all’interno del Parlamento europeo rilancino e riqualifichino (in direzioni che possono essere anche sensibilmente diverse)…

    Continue reading

  • 20 GIUGNO 2019 – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO PIAZZA XI SETTEMBRE – COSENZA

    20 GIUGNO 2019 – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO PIAZZA XI SETTEMBRE – COSENZA

    Quest’anno abbiamo scelto una pagella per ricordare le vittime migranti nel Mediterraneo. Abbiamo scelto di essere in piazza sventolandole insieme per affermare la cultura dell’Accoglienza contro una politica di chiusura e indifferenza. Vogliamo ripartire dal sacrificio del piccolo studente africano ritrovato senza vita in mare con la sua pagella cucita addossoper continuare il nostro impegno…

    Continue reading

  • APPROVATA LA LEGGE SULL’AUTORECUPERO PROPOSTA DA PRENDOCASA

    APPROVATA LA LEGGE SULL’AUTORECUPERO PROPOSTA DA PRENDOCASA

    Nel buio pesto della politica calabrese, in cui tengono banco solo le diatribe in vista delle imminenti elezioni anziché i problemi della nostra Regione, portiamo a casa un importante risultato.A distanza di quasi un anno dalla delibera della Giunta Regionale, ieri, a palazzo Campanella, il Consiglio Regionale ha approvato la legge sull’autorecupero degli immobili pubblici…

    Continue reading

  • CATANZARO. AL CONSIGLIO COMUNALE UNA PROPOSTA DI DELIBERA PER DICHIARARE L’EMERGENZA CLIMATICA

    CATANZARO. AL CONSIGLIO COMUNALE UNA PROPOSTA DI DELIBERA PER DICHIARARE L’EMERGENZA CLIMATICA

    Il problema ambientale si sta imponendo su scala planetaria. Molte realtà, ormai in tutto il mondo, si stanno sensibilizzando sempre più perché finalmente si è capito che la situazione sta rischiando di diventare irreversibile. Catanzaro sembra però non preoccuparsi di questo tema. Lo dimostra il fatto che poche settimane fa il Consiglio comunale del capoluogo di…

    Continue reading

  • ASSEMBLEA MERIDIONALE. DOCUMENTO CONCLUSIVO

    ASSEMBLEA MERIDIONALE. DOCUMENTO CONCLUSIVO

    L’appuntamento meridionale calabrese, il secondo dopo la tappa napoletana del 3 marzo, ha rilanciato un percorso comune necessario a far maturare un punto di vista meridionale sulle criticità che attraversano i nostri territori nel tentativo di creare collegamenti stabili e duraturi tra movimenti, comitati e individualità. Pensiamo che il tempo sia maturo per costruire una…

    Continue reading

  • REGIONALISMO DIFFERENZIATO (II): UN GLOSSARIO

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO (II): UN GLOSSARIO

    Quella che qui riportiamo è solo una frazione minuscola della terminologia sviluppata in Italia da pochi decenni a questa parte che ha trovato alimento nelle tante strutture e commissioni istituite intorno al «federalismo» più o meno rafforzato per alcuni all’«autonomia» per altri. Vuole essere un piccolo supporto a tutti coloro che vorranno promuovere incontri, dibattiti…

    Continue reading

  • ROMA. ASSEMBLEA NAZIONALE

    ROMA. ASSEMBLEA NAZIONALE

    Per la giustizia climatica, contro le grandi opere inutili e le devastazioni ambientali. 22 giugno 2019 | ore 12:00 | Roma | Università La Sapienza | Tensostrutture (Piazzale Aldo Moro) Dopo la grande manifestazione dello scorso 23 marzo, incontriamoci in assemblea a Roma per discutere dei prossimi passi! Chi credeva che ci saremmo fermati alla…

    Continue reading

  • ASSEMBLEA MERIDIONALE: PRIME IMPRESSIONI IN ATTESA DEL DOCUMENTO CONCLUSIVO

    ASSEMBLEA MERIDIONALE: PRIME IMPRESSIONI IN ATTESA DEL DOCUMENTO CONCLUSIVO

    L’assemblea meridionale dei movimenti e dei comitati lascia un buon retrogusto fatto di tanti volti, di tante esperienze e di nuovi contatti. Ci si è sforzati di andare oltre le autonarrazioni per capire come procedere collettivamente, su quali basi, con quali programmi e verso quali obiettivi. Il punto centrale è stato come sempre il tentativo…

    Continue reading

  • ATTIVISTI DI  CELICO ALLA SBARRA

    ATTIVISTI DI CELICO ALLA SBARRA

    Stamattina alla ore 9.00 i 42 attivisti che a Celico hanno protestato contro la nota discarica ed i suoi miasmi sono attesi “alla sbarra” per i ricorsi sulle multe per blocco stradale da € 2500 cadauno comminati dalla Prefettura di Cosenza e artefatte dalla solerte Digos. Tutti i provvedimenti sono stati notificati qualche giorno prima…

    Continue reading