Categoria: TERRITORI
-
STASI PERENNE SUL TERZO MEGALOTTO
L’ascesa di Flavio Stasi a sindaco della nuova città di Corigliano-Rossano è stata salutata da tutti come una frattura rispetto al contesto politico clientelare locale e come una speranza di interruzione di dinamiche poco virtuose che generano costantemente immobilismo culturale e socioeconomico e di conseguenza banalità di analisi e inadeguatezza nella soluzione dei problemi. È…
-
SMANTELLAMENTO PIATTAFORME, NESSUN PIANO IN VISTA. CONTINUITÀ RISPETTO AI GOVERNI MONTI E RENZI
Il Decreto Ministeriale 15 febbraio 2019, con cui sono state approvate le “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione di idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”, prevede che i titolari di concessioni debbano comunicare entro il 31 marzo di ogni anno al MISE l’elenco delle piattaforme in dismissione e che…
-
EMERGENZA CASA. ASSEGNAZIONE NON PIÙ PROROGABILE
Qualche notizia sul fronte alloggi popolari trapela in seguito all’incontro tra l’Osservatorio sul disagio abitativo, insieme alle persone interessate al tema, e il consigliere delegato all’edilizia residenziale pubblica, G. Sera, alla presenza del dirigente del settore, D. Piccione, ed il RUP del progetto Ex Polveriera, G. Melchini. Martedì scorso, l’Osservatorio ha presentato ai rappresentanti del Comune le rivendicazioni…
-
USB: LA PROPOSTA DI RETE TERRITORIALE RISCHIA DI CANCELLARE LA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA A REGGIO CALABRIA
Nella giornata di ieri si è tenuta un’assemblea dei lavoratori delle strutture psichiatriche reggine iscritti all’USB. La riunione è stata convocata a seguito dell’approvazione da parte dell’Asp 5 della delibera n.321 del 26 giugno, con la quale viene accolta la proposta del Dipartimento Salute Mentale di definizione della nuova Rete territoriale di assistenza psichiatrica riabilitativa…
-
MORTALITÀ E OSPEDALIZZAZIONE NEI SITI D’INTERESSE NAZIONALE. IL CASO DI CROTONE-CASSANO-CERCHIARA
Il 28 ottobre del 2016 la Regione Calabria emetteva la Certificazione di Avvenuta Bonifica ai sensi dell’art. 248, comma 2, del D.Lvo 152/2006 e smi, per due lotti del Sito di Interesse Nazionale di “Crotone, Cassano e Cerchiara” in particolare per i siti di “Chidichimo – Tre Ponti”, ubicati in Comune di Cassano allo Ionio…
-
MONTE BOTTE DONATO: DEGRADO, INCURIA E ABBANDONO REGNANO SOVRANI
È stata una domenica molto calda quella appena trascorsa e in molti hanno ben pensato di abbandonare le afose città e salire in montagna per trascorrere una piacevole e fresca giornata, chi in riva ai laghi e chi tra gli ombrosi boschi delle nostre splendide montagne silane. Un’ambita meta per tanti escursionisti – e durante…
-
CRISI IDRICA A ROSSANO. IL COMITATO CHIEDE UN INCONTRO AL NEOSINDACO STASI
Dopo l’ennesimo weekend senz’acqua e con la stagione estiva alle porte è necessario mettere in campo ogni azione possibile per mitigare i disagi in attesa di un piano strutturato che possa portare a soluzione l’annoso problema della carenza idrica. Al sindaco Stasi, cui rinnoviamo gli auguri di buon lavoro, abbiamo chiesto nei giorni scorsi un…
-
GHETTI ALLOGGI POPOLARI, ATERP CALABRIA PROPONE ANCORA SOLUZIONI INEFFICACI MENTRE GLI INTERVENTI DA ATTUARE SONO ALTRI
La questione “ghetti urbani” di alloggi popolari è stata oggetto del seminario di Federcasa a Reggio Calabria, nei giorni scorsi. Nella città di Reggio Calabria, il quartiere di Arghillà Nord e di Archi Cep sono esempi concreti del problema da affrontare. Nel resto del territorio regionale, ci sono altri quartieri ghetto del settore Erp. La Ciambra di Gioia…
-
SUL REGIONALISMO DIFFERENZIATO
Assemblea pubblica del Coordinamento Territoriale #DecidiamoNoi La proposta avanzata dall’attuale Governo (ma in linea con quanto proposto dal precedente) sul regionalismo differenziato si inserisce a pieno titolo dentro questa pratica predatoria. L’accordo con le regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna acuirà ancor di più il divario tra Nord e Sud, già pesantemente aggravato dalla modifica…
-
MEZZOGIORNO: L’ACQUA PUBBLICA GESTITA DA UNA SOCIETÀ PRIVATA
LE CONTRADDIZIONI DEL DECRETO CRESCITA Giovedì 27 giugno è stato approvato al Senato, e dunque definitivamente convertito in legge, il cosiddetto decreto Crescita. Come abbiamo più volte denunciato l’art. 24 di tale provvedimento stabilisce la privatizzazione dell’EIPLI, l’ente che gestisce le grandi opere idrauliche come invasi, opere di captazione di sorgenti e centinaia di chilometri…
-
MEZZOGIORNO: IL PIÙ GRANDE PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA DELL’INTERA EUROPA TARGATO M5S
Intervento del Coordinamento Regionale Acqua Pubblica di Basilicata Il 12 e 13 giugno del 2011 26 milioni di italiani, fra cui 270.000 lucani, si dichiararono a favore dell’acqua pubblica vincendo un referendum. Cosa significhi “acqua pubblica”, però, sembra essere ben poco chiaro all’attuale governo ed in particolare al M5S che, nonostante la sua prima stella…
-
REGGIO, ALLOGGI POPOLARI: SIT-IN NELL’ANDRONE DI PALAZZO SAN GIORGIO
Il diritto alla casa resta ancora un miraggio per centinaia di persone in condizioni di disagio abitativo anche nel comune di Reggio Calabria Per richiamare ancora una volta l’attenzione sul problema, le associazioni e i movimenti, riuniti nell’Osservatorio sul disagio abitativo, insieme alle famiglie interessate, hanno espresso stamane il proprio dissenso a Palazzo San Giorgio.…