No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: TERRITORI

  • RENDE. REGOLAMENTO BENI COMUNI. DOPO 8 MESI ANCORA NULLA DI CONCRETO

    RENDE. REGOLAMENTO BENI COMUNI. DOPO 8 MESI ANCORA NULLA DI CONCRETO

    Il “Regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e comune per la cura e la rigenerazione dei beni comuni” è stato recepito nell’oramai lontano Dicembre dell’anno 2018. Qualche era geologica fà. Poi sono passati 5 mesi che ci hanno condotto alle elezioni. Più volte abbiamo pressato per l’attivazione dell’Ufficio dei Beni Comuni, primo passo concreto per…

    Continue reading

  • DISMISSIONE PIATTAFORME OIL&GAS A PASSO DI LUMACA.

    DISMISSIONE PIATTAFORME OIL&GAS A PASSO DI LUMACA.

    Patuanelli e costa facciano presto con il pitesai. Le ” Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione di idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”, pubblicate in Gazzetta Ufficiale l’8 marzo 2019, prevedono che i titolari di concessioni debbano comunicare entro il 31 marzo di ogni anno al MiSE l’elenco delle piattaforme in…

    Continue reading

  • REGGIO C.: IL DIRITTO FONDAMENTALE ALLA CASA CONTINUA AD ESSERE TRASCURATO

    REGGIO C.: IL DIRITTO FONDAMENTALE ALLA CASA CONTINUA AD ESSERE TRASCURATO

    Nel 2016, con una delibera di consiglio comunale, si scelse di destinare ad altre opere il finanziamento di 11 milioni di euro del Decreto Reggio prima  finalizzato all’edilizia residenziale pubblica. Una scelta effettuata senza alcuna considerazione per le centinaia di famiglie vincitrici del bando 2005 e in emergenza abitativa, tuttora in attesa dell’assegnazione di un…

    Continue reading

  • FRIDAYS FOR FUTURE COSENZA: NUOVI PROGETTI E NUOVE AZIONI CONCRETE PER IL FUTURO DEL MONDO

    FRIDAYS FOR FUTURE COSENZA: NUOVI PROGETTI E NUOVE AZIONI CONCRETE PER IL FUTURO DEL MONDO

    Ieri sera, presso l’Università della Calabria, si è tenuta una riunione molto partecipata degli aderenti a Fridays For Future Cosenza. Persone di tutte le età convocate in vista della manifestazione che si terrà il 27 Settembre anche a Cosenza. In quella data, infatti, gruppi di attivisti sparsi per il mondo, organizzeranno la Climate Action Week che dal 20 al…

    Continue reading

  • Sabotaggio Salvini, la Questura di Catanzaro non dice

    Sabotaggio Salvini, la Questura di Catanzaro non dice

    Nei giorni scorsi sono apparse sulle testate on-line catanzaroinforma.it, lanuovacalabria.it, calabria7.it, quicosenza.it, lettera43.it, calabrianews24.com, e probabilmente anche altre, delle note che riportano come fonte la Questura di Catanzaro in cui è scritto come la stessa non sia mai intervenuta, destituendo di ogni fondamento la mia versione dei fatti. Ebbene mi vedo costretto ad intervenire, mio…

    Continue reading

  • L’USB incontra Cotticelli sulle strutture psichiatriche reggine

    L’USB incontra Cotticelli sulle strutture psichiatriche reggine

    Nella giornata di ieri una delegazione dell’USB ha incontrato il Generale Cotticelli, Commissario straordinario alla Sanità in Calabria. L’atteso incontro era stato richiesto a seguito della definizione della nuova Rete territoriale di assistenza psichiatrica riabilitativa residenziale per il territorio di competenza dell’ASP 5, atto che ha destato forti perplessità tra i lavoratori del settore, soprattutto…

    Continue reading

  • SPORTELLO SOUMAILA SACKO:  REPORT SULLE CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI MIGRANTI DELLA PIANA DI GIOIA TAURO

    SPORTELLO SOUMAILA SACKO: REPORT SULLE CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI MIGRANTI DELLA PIANA DI GIOIA TAURO

    Lo Sportello dei Diritti “Soumaila Sacko”, nato dalla collaborazione tra Usb e c.s.c. Nuvola Rossa e attivo presso il Municipio di San Ferdinando, sospende per il periodo estivo la sua attività di front-office, che riprenderà dal 27 agosto. Questa pausa estiva è occasione per fare un punto della situazione relativa alle condizioni di vita dei…

    Continue reading

  • PIANO AREE TRIVELLE. COMUNI TAGLIATI FUORI DAI TAVOLI DAL MISE

    PIANO AREE TRIVELLE. COMUNI TAGLIATI FUORI DAI TAVOLI DAL MISE

    La legge 12 dell’11 febbraio 2019 prevede che, “al fine di individuare un quadro definito di riferimento delle aree ove è consentito lo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale“, entro 18 messi dall’entrata in vigore della legge debba essere approvato il PiTESAI (Piano per la transizione energetica sostenibile…

    Continue reading

  • STOP 5G. UNO STRISCIONE SU OGNI BALCONE

    STOP 5G. UNO STRISCIONE SU OGNI BALCONE

    L’Alleanza Italiana Stop 5G lancia una nuova campagna nazionale unitaria permanente e di sensibilizzazione sociale promossa per continuare a sostenere la tutela della salute pubblica nella richiesta di moratoria avanzata al Governo. Per tutto il mese d’Agosto 2019 l’iniziativa “Stop 5G, uno striscione su ogni balcone” si prefigge di coprire piazze, vie e strade di…

    Continue reading

  • CATANZARO. I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO CONTRO IL PIANO DELLA MOBILITÀ.

    CATANZARO. I RESIDENTI DEL CENTRO STORICO CONTRO IL PIANO DELLA MOBILITÀ.

    Come Residenti del centro storico ci siamo riuniti più volte in un percorso assembleare, realmente democratico e nato dal basso, senza speculazioni politiche di alcun tipo. Ci siamo conosciuti durante le assemblee, pubbliche e aperte a tutti, e insieme abbiamo scritto comunicati stampa, distribuito volantini, raccolto firme, conosciuto meglio il nostro centro storico. Il motivo…

    Continue reading

  • BASILICATA. ACQUA E PETROLIO: UNA CONVIVENZA IMPOSSIBILE

    BASILICATA. ACQUA E PETROLIO: UNA CONVIVENZA IMPOSSIBILE

    La Basilicata, una regione antica, bellissima e fragile che vive un vero e proprio paradosso: fino a qualche anno fa nessuno ne conosceva l’esistenza nè la localizzazione. Oggi, invece, la conoscono tutti: c’è Matera 2019, c’è il “coast to coast” cinematografico, ci sono i fantasmagorici capodanni RAI e, soprattutto, c’è un gran viavai di manager…

    Continue reading

  • REGGIO. PSICHIATRIA: UNO SPIRAGLIO DI LUCE

    REGGIO. PSICHIATRIA: UNO SPIRAGLIO DI LUCE

    Il Coo.la.p, questa mattina, ricevuto in prefettura, ha reso presente le difficoltà a cui i lavoratori sono sottoposti da tempo. Queste riguardano il mancato pagamento, da parte dell’Asp, delle mensilità pregresse inerenti al secondo trimestre. Inoltre, gli operatori avanzano anche la richiesta di una mediazione per l’istituzione di un tavolo tecnico in Regione, per quanto…

    Continue reading