No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: TERRITORI

  • RIFIUTI: STASI CONTRO CALABRA MACERI

    RIFIUTI: STASI CONTRO CALABRA MACERI

    L’arroganza dei privati fa paura considerando gli utili incamerati in questi ultimi anni che hanno fatto diventare queste aziende, per fatturato e dipendenti, tra le più grosse in Calabria. Però siamo sicuri sicuri che in questo i SINDACI e la REGIONE non c’entrino proprio nulla? Solo i commissari che si sono succeduti nel tempo? Vogliamo…

    Continue reading

  • (DOVETE ESSERE) CHIARI COME L’ACQUA

    (DOVETE ESSERE) CHIARI COME L’ACQUA

    I comitati per l’acqua si confrontano con i candidati alla Presidenza sulle prospettive del servizio idrico in Calabria. Come ormai da lungo tempo, anche all’inizio del 2020 il quadro politico-istituzionale è caratterizzato da immobilismo e spinte privatizzatrici che complicano il già traballante quadro legislativo nazionale in tema di gestione del Servizio Idrico Integrato. La sostanziale…

    Continue reading

  • CONDOFURI (RC). BLOCCARE DEFINITIVAMENTE LO SCEMPIO AMBIENTALE SUL LUNGOMARE E RIPRISTINARE LA BELLEZZA DELLA COSTA DI SAN LORENZO

    CONDOFURI (RC). BLOCCARE DEFINITIVAMENTE LO SCEMPIO AMBIENTALE SUL LUNGOMARE E RIPRISTINARE LA BELLEZZA DELLA COSTA DI SAN LORENZO

    Il Laboratorio Territoriale Condofuri-San Lorenzo e il Comitato Ambiente Fascia Jonica Reggina e Area Grecanica chiedono l’intervento urgente delle Autorità Competenti per bloccare i lavori illegali e abusivi, nonché ecologicamente disastrosi, avviati sul lungomare di San Lorenzo. Ribadiamo che i lavori avviati sono abusivi e fuorilegge, in quanto in aperto contrasto con i profili e…

    Continue reading

  • LIBERTÀ DI PARTIRE, LIBERTÀ DI RESTARE

    LIBERTÀ DI PARTIRE, LIBERTÀ DI RESTARE

    La vera emergenza di questo paese è l’emigrazione interna. Negli ultimi quindici anni sono due milioni le persone che hanno abbandonato il Sud per trasferirsi tra il Centro e il Nord d’Italia. La Calabria è, anche in questo caso, la regione maggiormente colpita da questo drammatico fenomeno e, se questo trend dovesse continuare, si verificherebbe…

    Continue reading

  • COSENZA: OCCUPATO PALAZZO ALIMENA

    COSENZA: OCCUPATO PALAZZO ALIMENA

    Il 2020 inizia con una nuova occupazione. Sono alcune delle tante famiglie che vivevano in condizioni di estrema precarietà in  abitazioni fatiscenti del centro storico, con sfratti esecutivi e di sovraffollamento, due diverse famiglie -per un totale di dieci persone- costrette a vivere entrambe in 30 mq e con alle spalle diversi anni di attesa…

    Continue reading

  • MORANO. UNA PARTECIPATA ASSEMBLEA POPOLARE PER RIBADIRE IL NO ALL’ECODISTRETTO

    MORANO. UNA PARTECIPATA ASSEMBLEA POPOLARE PER RIBADIRE IL NO ALL’ECODISTRETTO

    Il 15 dicembre 2019, presso la Sala Consiliare di San Bernardino si è tenuta una partecipata Assemblea Popolare sul tema “Uno e più motivi per dire No all’Ecodistretto a Morano Calabro, alla luce del recente commissariamento dell’ATO 1 della Provincia di Cosenza”, organizzata dal Comitato Cittadino “No Ecodistretto a Morano Calabro” e dal Comitato Civico…

    Continue reading

  • 7 DICEMBRE. ASSEMBLEA REGIONALE DEI COMITATI. IL REPORT

    7 DICEMBRE. ASSEMBLEA REGIONALE DEI COMITATI. IL REPORT

    Da Niscemi alla Val di Susa, da nord a sud del Paese, nei giorni intorno all’8 dicembre i comitati di lotta in difesa del territorio hanno messo in campo diverse iniziative riguardanti le criticità e gli elementi emergenziali sul tema dell’ambiente, del lavoro, del territorio, della salute. Proprio su queste tematiche ci siamo riuniti per…

    Continue reading

  • CURINGA. COSTA NOSTRA: LE RAZIONI DELL’ACQUA

    CURINGA. COSTA NOSTRA: LE RAZIONI DELL’ACQUA

     “Tra gli elementi essenziali dell’Universo, l’Acqua riveste probabilmente il ruolo più importante. Da essa dipende la vita stessa degli organismi viventi, e la mancanza d’acqua rappresenta il pericolo maggiore che minaccia la vita e il benessere di miliardi di esseri umani nel mondo.” Le vicende legate al tema Acqua negli ultimi anni a Curinga e…

    Continue reading

  • MA QUALE NIMBY! APPELLO DEI COMITATI COSENTINI IN DIFESA DEL TERRITORIO

    MA QUALE NIMBY! APPELLO DEI COMITATI COSENTINI IN DIFESA DEL TERRITORIO

    Speravamo che l’emergenza rifiuti che da decenni affligge la nostra Regione e gestita di volta in volta con palliativi legislativi che autorizzavano sostanzialmente l’apertura o l’ampliamento di discariche dove conferire il rifiuto tal quale, per altro vietato dalle norme europee, avesse schiarito le menti degli amministratori. Invece niente. Nessuna strategia per evitare che l’emergenza continui…

    Continue reading

  • ATO1: SERRATA CALABRA MACERI

    ATO1: SERRATA CALABRA MACERI

    Si soffia sull’emergenza per ottenere decisioni “emergenziali”? Stesso canovaccio visto negli ultimi decenni. Commissari e Politici hanno sempre provato a cavalcare l’emergenza e mai ad amministrare il quotidiano, con una progettualità di ampio respiro capace di intercettare le esperienze europee e mondiali più innovative. Problema – Emergenza – Decretazione d’urgenza che scavalca ogni paletto e…

    Continue reading

  • RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! SAB. 7 DICEMBRE ASSEMBLEA REGIONALE A CATANZARO

    RIPRENDIAMOCI IL FUTURO! SAB. 7 DICEMBRE ASSEMBLEA REGIONALE A CATANZARO

    In un mondo che è sempre più scosso dai mutamenti climatici l’azione locale di salvaguardia dell’ambiente diventa un fatto essenziale e non più rimandabile, soprattutto nelle aree del meridione, martoriate da anni di smaltimenti illeciti di sostanze tossiche ed inquinanti e realizzazioni di impianti e grandi opere inutili e dannose per il territorio che pongono…

    Continue reading

  • REGGIO. BONIFICA EX POLVERIERA

    REGGIO. BONIFICA EX POLVERIERA

    Allo scadere dei 13 giorni previsti dal Prefetto per la bonifica dell’ex Polveriera di Ciccarello,  i lavori non sono ancora ultimati.  Nessuna delle 15 famiglie ancora residenti nella baraccopoli ha ricevuto  l’assegnazione di un alloggio, come era stato previsto. Una situazione facilmente prevedibile, considerato che si era annunciato di fare in 13 giorni ciò che…

    Continue reading