Categoria: TERRITORI
-
CONDOFURI, SAN LORENZO (RC): È EMERGENZA!! CONCLAMATO L’ABUSIVISMO DEI LAVORI SUL LUNGOMARE, MA LO SCEMPIO NON SI FERMA. INTERVENGANO LE ISTITUZIONI COMPETENTI.
Il Laboratorio Territoriale Condofuri-San Lorenzo e il Comitato Ambiente Fascia Jonica Reggina e Area Grecanica chiedono alle Autorità Competenti e all’opinione pubblica di bloccare urgentemente il gravissimo sfascio costituito dai lavori illegali e abusivi sul Lungomare di San Lorenzo, che , nonostante i reiterati pronunciamenti degli uffici istituzionali competenti, compresi i Ministeri dell’Ambiente e dei…
-
ORECCHIE DA MERCANTE
Il Sindaco di San Lorenzo (RC), come fanno sempre coloro che non hanno argomenti da opporre alle altrui osservazioni, svicola e crea confusione definendo replica un testo privo di pertinenza, che si occupa di lucciole mentre avrebbe dovuto rispondere sulle lanterne. Una maestra di scuola elementare definirebbe “fuori tema” il vittimistico svolgimento del primo cittadino,…
-
GIORNATA MONDIALE STOP 5G. UNA GRANDE CATENA UMANA CONTRO L’ELETTROSMOG
Dopo oltre un anno di iniziative anche in sedi istituzionali, dopo le 45.000 firme raccolte on-line, dopo la Risoluzione di Vicovaro, la doppia mobilitazione nazionale (Giugno 2019), e la prima manifestazione nazionale davanti Montecitorio culminata nel convegno internazionale per la moratoria tenuto alla Camera dei Deputati con la partecipazione di relatori di fama mondiale (Novembre…
-
REGIONALI CALABRIA. IGNORATI LA POLITICA DEGLI ALLOGGI POPOLARI ED IL DIRITTO FONDAMENTALE ALLA CASA
Domani i calabresi saranno chiamati alle urne e un dato emerge con chiarezza: nessuno dei quattro candidati alla presidenza della Regione, con i 300 candidati al Consiglio regionale, ha inserito tra le priorità programmatiche il diritto fondamentale alla casa e la politica degli alloggi popolari. Eppure il disagio abitativo, secondo le stime esistenti, colpisce nella Regione in modo…
-
CATANZARO. CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO IL 5G
In una città travolta dagli scandali e in cui l’inefficienza e i disagi sono all’ordine del giorno, un sindaco che finora si è dimostrato vigliaccamente assente, non trova meglio di che fare utilizzare Catanzaro come una sorta di laboratorio a cielo aperto per sperimentare una tecnologia, quella del 5G sulla quale la comunità scientifica ancora…
-
REGGIO CALABRIA – STRUTTURE PSICHIATRICHE: ANNO NUOVO, PROBLEMI VECCHI
La fatidica scadenza del 31 dicembre 2019 è stata abbondantemente superata senza che siano stati fatti passi in avanti nell’iter per l’accreditamento delle strutture psichiatriche reggine, e questo nonostante già lo scorso anno si sia dovuto procedere a una proroga dei termini previsti. Questo significa che dal primo gennaio i circa 180 pazienti psichiatrici sono…
-
LUNGOMARE SAN LORENZO (RC). GIOCO AL MASSACRO
Dopo mesi di ossessiva presenza nei mezzi di comunicazione, culminati con la figuraccia conseguente alla dichiarazione di non obbligatorietà della VINCA smentita poi dalle istituzioni regionali competenti, l’Amministrazione comunale di San Lorenzo, che sta massacrando un ulteriore tratto della propria costa in aperta violazione della Direttiva comunitaria Habitat e delle disposizioni nazionali connesse, adesso tace…
-
LA CITTÀ DI COSENZA SUBISCE L’ENNESIMO COLPO BASSO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Non è più un mistero ormai che le casse comunali languiscano; il dissesto è stato dichiarato già da tempo e ovviamente questo comporta numerosi disagi per la città e i cittadini che la vivono. Dissesto significa più tasse e meno servizi, lo sappiamo bene. Non abbiamo strade decenti, la spazzatura ci sommerge e fra qualche…
-
SAN LORENZO (RC). RIPARTONO I LAVORI ILLEGALI PER LO SCEMPIO DEL LUNGOMARE
I lavori per l’indiscutibile autostrada costiera che l’amministrazione comunale di San Lorenzo vuole realizzare contro il parere della Soprintendenza e ignorando la proposta delle associazioni locali, sostenitrici di una sistemazione della costa esteticamente valida e a bassa impronta ecologica, sono ripresi venerdì 17 gennaio, dopo 4 giorni di sosta rilevati dalla “CARETTA CALABRIA CONSERVATION”, conseguenti…
-
COSENZA. COLORIAMO LA CITTÀ – LA CURVA SUD (RI)OCCUPA
A marzo dello scorso anno erano stati posti i sigilli davanti La Casa degli Ultrà. L’occupazione di questo stabile ha rappresentato una tappa fondamentale nella crescita degli Ultrà Cosenza 1978. Un anomalia nel panorama ultras che ha reso la nostra militanza ultras riconoscibile in città ed ha fatto parlare di noi ovunque, persino nel libro…
-
COMUNE DI TIRIOLO: PRONTI ALLA MOBILITAZIONE CONTRO IL COINCENERITORE DI MARCELLINARA
IL PARERE FAVOREVOLE (CONTRARI I SINDACI DI MARCELLINARA E TIRIOLO) ESPRESSO NEI GIORNI SCORSI DALLA CONFERENZA DEI SERVIZI – TENUTASI PRESSO LA REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO – PER IL RILASCIO DEL PROVVEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO PER IL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELLE CAPACITA’ DI VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS) NELL’IMPIANTO DI PRODUZIONE…