No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • Discarica di Celico. E Oliverio ringraziò il sindaco Falcone.

    Discarica di Celico. E Oliverio ringraziò il sindaco Falcone.

    Gli ultimi mesi. Dalla discarica di Celico non arrivano molti aggiornamenti, ma non per questo non ci sono movimenti. Di cose collegate ne sono successe ed anche di significative. Una su tutte, il patron del Crotone Calcio, Raffaele Vrenna, oramai si muove agilmente a Cosenza, tra partite di calcio amichevoli, bandi di gara sulla gestione…

    Continue reading

  • NESSUNA ECOBALLA DOVRÀ TRANSITARE SUL NOSTRO TERRITORIO!

    NESSUNA ECOBALLA DOVRÀ TRANSITARE SUL NOSTRO TERRITORIO!

    Sabato 28 maggio c/o lo spazio del Collettivo Autogestito Casarossa40 di Lamezia Terme si è tenuta un importante e partecipata assemblea che ha visto la presenza di diverse organizzazioni sociali e singoli cittadini lametini e del comprensorio animati dalla volontà di capire cosa accadrà in città nelle prossime settimane circa il presunto arrivo di una…

    Continue reading

  • Rende: Dibattito sulla Legnochimica

    Rende: Dibattito sulla Legnochimica

    Legnochimica, confronto a Rende su quadro normativo e proposte di bonifica. Nonostante la normativa europea sugli eco-reati abbia istituito il principio del «chi inquina paga», e nonostante il grave e persistente inquinamento da metalli pesanti sia stato accertato ormai da anni, l’iter di bonifica della Legnochimica è ancora lontano dal completamento. Finora, né la procedura…

    Continue reading

  • Rende e Castrolibero: si scrive acqua, si legge democrazia

    Rende e Castrolibero: si scrive acqua, si legge democrazia

    Saracena, Cosenza e Rende sono le località calabresi toccate dal tour dell’Acqua Pubblica. Guidati dal Sindaco di Saracena, il primo comune d’Italia a ripubblicizzare la gestione dell’oro blu, scopriamo il progetto che in oltre vent’anni ha permesso di costruire tutte le infrastrutture utili per garantire il controllo del Comune su tutte le fasi del ciclo…

    Continue reading

  • Ecco come Marzotto ha fregato il sindaco Praticò

    Ecco come Marzotto ha fregato il sindaco Praticò

    Mi sono chiesto più volte e con me tutti gli ambientalisti che si sono occupati della vicenda perché il Sindaco di Praia a Mare ,  Antonio Praticò abbia accettato in toto le richieste fatte da Marzotto riguardo ai terreni e capannoni esistenti all’interno dell’area. Cosa ci ha guadagnato in definitiva e cosa hanno guadagnato i…

    Continue reading

  • Processo Marlane: Comincia il gioco del rinvio

    Processo Marlane: Comincia il gioco del rinvio

    Comincia il gioco del rinvio. E’ iniziato ieri 16 maggio alle 9,30, nella Corte d’Appello di Catanzaro il processo d’appello per le morti di tumore nella fabbrica Marlane della Marzotto. 12 gli imputati, tutti assenti tranne l’ex sindaco Lomonaco, il chimico della fabbrica e dirigente della stessa. Fra gli imputati il Conte Marzotto, mai stato…

    Continue reading

  • GAS Cosenza: Cibo, Salute ed Ambientalismo

    GAS Cosenza: Cibo, Salute ed Ambientalismo

    Intervento di Laura Corradi e Dibattito su Cibo, Salute ed Attivismo ambientale. 21 Maggio 2016 VAS & GAS Cosenza: Mangiasano    

    Continue reading

  • Ritorno alla Canapa (VIDEO)

    Ritorno alla Canapa (VIDEO)

    Erba, Canapa, Ganja, Cannabis sativa o indica; questi sono alcuni dei tanti nomi che indicano semplicemente una pianta, santificata da alcuni, demonizzata da altri. Ci sono religioni che ne contemplano il suo uso “mistico”, trattati scientifici che ne giustificano un uso medico, studi economici ed agroecologici che ne stabiliscono la sua prodigiosità in tanti campi…

    Continue reading

  • MORIRE DI LAVORO, DA LAVORO, PER I PROFITTI

    MORIRE DI LAVORO, DA LAVORO, PER I PROFITTI

    La Marlane di Praia a Mare (CS). fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato la morte di oltre 100 operai per tumore e altre centinaia di ammalati . Il territorio stesso della fabbrica  e il mare di Praia sono serviti da discarica per i rifiuti tossici delle lavorazioni. La strage di…

    Continue reading

  • Rende e Castrolibero: Ragionare su un percorso di ripubblicizzazione dell’Acqua

    Rende e Castrolibero: Ragionare su un percorso di ripubblicizzazione dell’Acqua

    Quanto sta accadendo nella gestione del servizio idrico a Castrolibero e Rende è una storia complicata e un po’ misteriosa, che ha inizio esattamente 25 anni fa. Eravamo infatti nel 1991 quando questi due comuni, insieme ad altri quattro distribuiti in modo apparentemente casuale sul territorio della provincia (Aiello Calabro, Altilia, Dipignano e Luzzi), hanno…

    Continue reading

  • La Marlane di nuovo in un’aula di giustizia

    La Marlane di nuovo in un’aula di giustizia

    di Francesco Cirillo Ci sarà giustizia questa volta per i familiari dei 107 operai deceduti o ammalatisi nella fabbrica dei veleni? Lo sapremo lunedì 16 maggio alle ore 9, data di inizio del processo che si aprirà nella Corte d’appello di Catanzaro. Vedremo di nuovo Marzotto e 11 dirigenti dell’azienda, due  sono deceduti  sul banco…

    Continue reading

  • Tifosi sì, fissa nò!!!

    Tifosi sì, fissa nò!!!

    Una bella giornata passata a rincorrere un pallone, scansando le buche e facendo “mangiare la polvere” all’avversario. Il senso di spensieratezza che solo il calcio di strada può dare. La cornice dello spazio liberato dagli appetiti dei palazzinari, l’area delle ex Officine delle FdC, in cui tanti bimbi, ragazzi ed adulti si sono incontrati per…

    Continue reading