No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: DIRITTO ALLA SALUTE

  • SANITÀ REGIONALE – DECRETO “CALABRIA”. ECCO TUTTE LE MISURE PREVISTE DAL COMMISSARIAMENTO

    SANITÀ REGIONALE – DECRETO “CALABRIA”. ECCO TUTTE LE MISURE PREVISTE DAL COMMISSARIAMENTO

    È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto Calabria che entra in vigore da domani. Il provvedimento, approvato il 18 aprile dal Cdm conferisce al commissario per l’attuazione del Piano di rientro, Saverio Cotticelli, e al sub-commissario, Thomas Schael, nuovi poteri di controllo sui dirigenti del Servizio sanitario regionale, sottraendoli al presidente della regione Calabria, dimostratosi…

    Continue reading

  • REPORT ASSEMBLEA REGIONALE DEI COMITATI CALABRESI

    REPORT ASSEMBLEA REGIONALE DEI COMITATI CALABRESI

    INTRODUZIONE 1° INTERVENTO – Partendo da un’analisi in positivo ed in negativo della manifestazione nazionale a Roma procediamo nella costruzione di un percorso che può diventare sicuramente importante se si intreccia con tutto ciò che si muove intorno alle grandi opere inutili ed imposte, sulle devastazioni ambientali e sul cambiamento climatico. Pensiamo ad esempio a…

    Continue reading

  • REPORT DI SINTESI: ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE DI FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA

    REPORT DI SINTESI: ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE DI FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA

    ​CHI SIAMO Siamo un movimento di persone che si rivolge a tutta la società. Lottiamo per fermare il cambiamento climatico, rilanciando gli allarmi della comunità scientifica e denunciando le mancanze dei governi. Facciamo parte di un movimento globale, pacifico, apartitico e contro ogni forma di discriminazione. Siamo la generazione che sarà costretta a pagare più…

    Continue reading

  • Audit della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali

    Audit della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali

    Reggio Calabria, 09 aprile2019 – La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha audito nella prima parte della giornata i rappresentanti di ArpaCal, i procuratori capo di Cosenza Mario Spagnuolo, di Crotone Giuseppe Capoccia, e di Reggio Calabria Giovanni Bombardierie l’assessore regionale…

    Continue reading

  • Lettera aperta degli scienziati del clima agli studenti che scioperano per l’ambiente

    Lettera aperta degli scienziati del clima agli studenti che scioperano per l’ambiente

    Cari studenti che state scioperando per il clima,  noi scienziati e studiosi dei cambiamenti climatici e dell’ambiente vi offriamo tutto il nostro sostegno. Ci unisce il desiderio di studiare la realtà, e una delle realtà che oggi purtroppo emerge è la difficoltà per gli esseri umani a rimettersi in discussione: così si spiegano gli attacchi contro…

    Continue reading

  • Assemblea Nazionale #FridaysForFuture

    Assemblea Nazionale #FridaysForFuture

    #FridaysForFuture si incontra in Assemblea Nazionale a Milano Sabato 13 aprile per discutere la direzione che deve prendere in Italia questo grandissimo movimento che il 15 marzo ha riempito le piazze d’Italia e del mondo! 🌎 Sarà l’occasione per un primo confronto tra tutte le assemblee cittadine di #FridaysForFuture che sono nate in queste settimane.…

    Continue reading

  • Progetti di bonifica a Crotone: Commissione Tecnica in Prefettura

    Progetti di bonifica a Crotone: Commissione Tecnica in Prefettura

    Nella mattinata di ieri 9 aprile 2019 si è riunita presso questa Prefettura la Commissione Tecnica istituita ai sensi dell’articolo 126 bis D. Lgs. 230/1995 per discutere dello stato di avanzamento dei Documenti di Valutazione di Radioprotezione (DVR) relativi a tre dei progetti di bonifica nel territorio di questa Provincia. Nel corso della riunione, presieduta dal…

    Continue reading

  • La Via Campesina chiede una mobilitazione globale

    La Via Campesina chiede una mobilitazione globale

    (Harare, 4 aprile 2019) Questo 17 aprile – Giornata internazionale della lotta contadina – abbiamo ancora negli occhi la ribellione dei nostri 19 contadini senza terra uccisi impunemente nel massacro di Eldorado do Carajás in Brasile. Facciamo appello ai nostri membri, amici e e agli alleati di unirsi con azioni forti in tutto il mondo,…

    Continue reading

  • Malati calabresi rassegnatevi a sanguinare

    Malati calabresi rassegnatevi a sanguinare

    di Claudio Dionesalvi L’emigrazione forzata dei pazienti dal sistema ospedaliero calabrese verso le regioni del Nord, rischia di peggiorare la già drammatica situazione economica della sanità pubblica della Calabria. Mentre curarsi sembra essere un incubo. Tutto inizia con un’ombra, una “pallina”, una massa. All’inizio a vederla sono le macchine. I problemi cominciano quando i medici…

    Continue reading

  • LE PAROLE DEL COMUNE IN SALUTE

    LE PAROLE DEL COMUNE IN SALUTE

    RIPRENDIAMO E PUBBLICHIAMO UN LAVORO D’INCHIESTA DEL GRUP-PA FRUTTO DI PERCORSI DI AUTOFORMAZIONE CRITICA (POLITICA) SULLA SALUTE – Le riflessioni all’origine del processo di ricerca-azione portato avanti dalla Grup-pa1 sono frutto di percorsi di autoformazione critica (politica) sulla salute2, nei quali abbiamo iniziato a mettere in discussione i concetti di salute e malattia così come vengono…

    Continue reading

  • Basilicata: grave episodio di intimidazione su eolico selvaggio

    Basilicata: grave episodio di intimidazione su eolico selvaggio

    Abbiamo appreso questa mattina dagli organi di stampa di un gravissimo atto di intimidazione ai danni di un cittadino lucano il dott. Straziuso. Lo stesso da mesi si occupa di denunciare in totale solitudine il controllo sulla regolarità in merito alle installazioni di pale eoliche. Non sappiamo se tale atto intimidatorio è direttamente collegato all’affare…

    Continue reading

  • ISDE: “Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione” (I)

    ISDE: “Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione” (I)

    Nel Novembre del 2018, l’associazione ISDE Italia ha elaborato un Position Paper dal titolo “Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione”. Nel 2009 ha sottoscritto l’“appello dei medici, ricercatori e scienziati italiani per il controllo dei cambiamenti climatici”, in vista della COP 15 di Copenaghen, documento in cui si affermava, tra l’altro, che ”a livello mondiale…

    Continue reading