Categoria: MALANOVA
-
CGIL, basta parate, si riparta dal Mondo di Sotto!
Purtroppo, ancora una volta, la stessa commedia. Le truppe cammellate, arrivate con gli autobus (pagati da chi), ed imbandierate fin sotto le gengive. Un viale tinto di rosso di bandiere che ricordano i bei tempi del Movimento Operaio ma che oggi hanno ben poco da rappresentare, a Sinistra. Sarebbe più corretto usare un arancione sbiadito…
-
Marciaimmensa! Accogliamoli a casa NOSTRA!
18 marzo ore 19.00 da piazza Mancini (due fiumi) a piazza Bilotti. Nel penultimo giorno di FieraInMensa una grande marcia colorata e pacifica sfilerà per la città. Un abbraccio Ideale della Cosenza solidale ai nostri fratelli e amici che arrivano dall’altra parte del Mediterraneo. La Fiera diventa luogo di incontro e accoglienza, Cosenza è da…
-
CASAROSSA40: LA SALUTE NON È IN VENDITA
DIRITTO ALLA SALUTE E PRATICHE DI WELFARE DAL BASSO In tutta Europa sono in atto da diversi anni politiche tese a colpire i nuclei centrali del welfare e attaccare i beni comuni. Anche la salute e la sanità sono sottoposte ad attacchi e tagli di spesa pubblica che producono e favoriscono diseguaglianze nella tutela e…
-
STOP SORICAL: PARTITA LA CAMPAGNA
#BastaSorical #BastaSPA #Pubblico&Partecipato – Sono queste le tre parole d’ordine di questa nuova campagna che come Coordinamento calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” abbiamo lanciato nella conferenza stampa che si è tenuta simbolicamente davanti alla sede della Sorical, Viale Europa 35 a Catanzaro Lido, sabato 11 marzo alle ore 11:00. ACQUA PUBBLICA IN CALABRIA: È…
-
Fondazione Romanì Italia: Sfiorata la tragedia ma ancora nessuna risposta!
Circa tre settimane fa due baracche di Via Reggio Calabria a Cosenza sono state distrutte dal fuoco di un pericoloso incendio, poteva verificarsi una tragedia che per fortuna è stata evitata. Un simile disastro rischia di ripetersi per la precaria sicurezza e le responsabilità morali e politiche sono da addebitare a coloro che hanno amministrato…
-
Colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale
Venerdì 3 marzo alle ore 18:00 (c/o il TIP Teatro) il 3° appuntamento della RASSEGNA RESISTENTE di Casarossa40 vedrà come ospite Renato CURCIO con un’assemblea sull’impatto delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro. Alcune aziende che quindici anni fa non esistevano, come Google e Facebook, oggi costituiscono la nuova e potente oligarchia planetaria del capitalismo digitale.…
-
VITALIZIO BOMBING
Questa la mailing-list per chi volesse scrivere un pensierino ai magnifici 20 firmatari dei vitalizi. Ringraziamoli in massa per la brillante proposta di legge che si prende in carico dell’annoso problema dei Consiglieri senza pensione. Copiate ed incollate nel vostro gestore di posta elettronica…..siate scurrili e volgari! domenico.battaglia@consrc.it; giuseppe.aieta@consrc.it; giovanni.arruzzolo@consrc.it; domenico.bevacqua@consrc.it; arturo.bova@consrc.it; francesco.cannizzaro@consrc.it; francesco.dagostino@consrc.it; mauro.dacri@consrc.it;…
-
Lettera aperta ai Consiglieri Regionali: “Atru ca penZione, jativi trovate na fatica”
Dalla proposta di legge depositata presso la Segreteria dell’Assemblea del Consiglio Regionale in data 9/2/2017 possiamo cogliere quali siano le vere priorità di coloro i quali avete eletto. Pare, si legge nel documento, che “nella X legislatura per i consiglieri regionali eletti e gli assessori in carica non esiste alcun sistema contributivo previdenziale essendo stato…
-
Intervista a Francesco Cirillo sulla “Nave dei Veleni”
MALANOVA cchi CIROMA Intervista a Francesco Cirillo sui documenti desecretati relativi alle vicende legate alla “Nave dei Veleni”
-
“Famo lo Stadio”….e le strutture che marciscono?
“Famo ‘sto Stadio” twitta Totti cercando di stimolare una distaccata Raggi, sindaco di Roma. Al contrario, pare che nel viaggio romano il nostro sindaco Occhiuto abbia raccolto l’apprezzamento del Commissario del Credito Sportivo Paolo D’Alessio e del Presidente della Lega Nazionale Professionisti B Andrea Abodi per essere stata una delle poche amministrazioni pronte, è proprio…
-
BISOGNA ODIARLI PER AMARE.
Michele, 30 anni, precario, si è ucciso. Ha abbandonato l’insostenibile pesantezza di una vita precaria che consuma la dignità, la speranza. Michele è solo l’ultimo delle tante vittime di questo sistema, l’ultimo delle vittime della crisi infinità iniziata nel 2008 che ha moltiplicato il disagio sociale. Il male di vivere è una patologia dalle molteplici…