Categoria: MALANOVA
-
I veri zombie al G20 di Amburgo
Hanno reso la vita stessa precaria, immersa in un ambiente solforoso. Qui nel mondo degli inferi, il Mondo di Sotto, ci hanno convinti tutti e tutte che siamo dei morti viventi, degli zombie, che per continuare a vivere devono accontentarsi delle briciole che cadono dal banchetto perenne del Mondo di Sopra. Ma, diceva Marx, “la…
-
COSENZA PRIDE: “Magari fosse sempre così”
“Magari fosse sempre così”. L’abbiamo pronunciata a più riprese, durante il lungo e colorato percorso del Pride cosentino di sabato 1° luglio, questa breve frase. Una frase che tiene assieme la meraviglia e la speranza, lo stupore e la determinazione. Il Pride cosentino non è stato solo la parata dell’orgoglio gay, l’allegra sfilata della comunità…
-
SUD E RIBELLIONE A PIAZZA SANTA TERESA
SUD E RIBELLIONE A PIAZZA SANTA TERESA Giovedì 6 luglio ore 19:00 piazza Santa Teresa. L’autore Francesco Cirillo e Claudio Dionesalvi presentano: SUD E RIBELLIONE (Edizioni Erranti) Dall’autonomia propletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle La scelta del luogo non è casuale. Piazza Santa Teresa è oggetto, nelle ultime settimane, delle morbose attenzioni di…
-
Sigilli a Iacchitè: è ora di….piantarla!
Un’altra perquisizione, altri documenti inquisitori e/o intimidatori, altre accuse verso coloro che sono rei di aver disturbato la quiete pubblica. In altre redazioni più “istituzionali” si preferisce la polvere bianca. Negli uffici di Iacchitè si preferisce, invece, il profumo di cannabis, passione, tra l’altro, sbandierata ai quattro venti. Ma il copione è sempre lo stesso.…
-
L’inverno è passato, l’estate è alle porte, le facce e le storie rimangono uguali!
Parafrasando un famoso testo di Guccini, Per fare un uomo, ci vien da dire che su Rende: “L’inverno è passato, l’estate è alle porte, le facce e le storie rimangono uguali. le facce e le storie rimangono uguali”! Guardando a questa foto, ostentata sul profilo facebook del Sindaco Manna, più che di un esempio di…
-
RESTART COSENZA VECCHIA: Riconoscere, non esportare, la bellezza
Piazze, vineddre, palazzi, cortili, scalinate, balconate, spazi verdi hanno brillato venerdì 23 giugno. Hanno brillato di luce propria. Come lucciole che squarciano silenti e delicate il buio, così i luoghi del nostro Centro Storico si sono imposti alla vista, hanno segnalato la loro presenza. E sono stati i luoghi stessi, nuovamente riempiti di entusiasmo, sudore,…
-
PIIGS il film
PIIGS-IL film: ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity Proiezione Unica in CALABRIA 29 giugno ore 20,30 cinema san Nicola, cosenza Il film tratta l’importante tema di come l’austerity e le decisioni imposte agli stati a livello europeo, influenzano pesantemente la nostra vita di tutti i giorni. Tenuto in disparte dall’ informazione di…
-
LaC: MINNITI, PULPITI IMPROVVISATI, SERVILISMO
MINNITI, PULPITI IMPROVVISATI, SERVILISMO Una nota sull’editoriale di Pasquale Motta Il direttore di LaC Pasquale Motta è un esponente paradigmatico di quel finto giornalismo che cela in realtà un torbido intreccio di interessi, nel suo caso intimamente legato con i pezzi grossi del Pd calabrese. La sua militanza politica come la sua attività di infaticabile…
-
HACKMEETING IN VAL DI SUSA
L’hackmeeting su in Val di Susa, il primo giorno. Ma che fanno sti hackers in Val di Susa? Di tutto: mangiano, bevono, condividono, discutono ed alterano perfino gli stati di coscienza. Nulla di diverso rispetto a quello che fanno tutti, tutti i giorni. Poi in Val di Susa vanno anche a fare la battitura ai…
-
Reggio Calabria: Osservatorio sul disagio abitativo
Il percorso di ripristino delle condizioni di legalità nel settore degli alloggi popolari rischia di trasformarsi in un drammatico paradosso. Da quanto è emerso fino ad oggi, l’amministrazione comunale ha preferito agire in via principale al recupero di alloggi da assegnare attraverso lo sgombero di famiglie occupanti senza decreto di assegnazione. Sono stati già annunciati…
-
Conferenza Stampa: “Le libertà di movimento, espressione e ricerca nell’era dell’emergenza terrorismo”
Domani, venerdì 16 giugno ore 10.30, Sala Stampa Aula Magna Unical, Conferenza Stampa “Le libertà di movimento, espressione e ricerca nell’era dell’emergenza terrorismo” con docenti, ricercatori, rappresentanti associazioni e comitati, studenti. L’Italia e ancor più la Calabria stanno vivendo in questi anni numerose drammatiche emergenze: il lavoro che manca, la povertà in crescita nelle forme…
-
NO ALLA VIA PER SERGIO RAMELLI
Contro la celebrazione del fascismo La giunta comunale di Catanzaro nei mesi scorsi ha ufficialmente dato il consenso per l’intitolazione di una via della città a Sergio Ramelli (testualmente “a Sergio Ramelli e vittime del terrorismo”), militante milanese di estrema destra ucciso nel 1975. Nei comunicati circolati in proposito, sul web e non, è evidente…