Categoria: MALANOVA
-
“Esistono due classi e chi non è con l’una è con l’altra”
Il centesimo anniversario della rivoluzione d’ottobre ha visto a livello nazionale lo sforzo collettivo di diversi compagni e varie organizzazioni che hanno portato avanti interessanti campagne politiche per l’occasione dei cento anni dell’assalto al cielo (degne di nota “l’ottobre sta arrivando”, “il segnale dell’aurora” quanto x citarne alcune) che si sono approcciate a tale ricorrenza…
-
Nasce l’ASD Villaggio Europa: buona la prima!
Una serata d’autunno colorata di giallo e di verde a Villaggio Europa. Un gruppo di ragazzi cresciuti nel popoloso quartiere rendese ha deciso di intraprendere un percorso. Qualche battuta sotto l’ombrellone: vogliamo formare una squadra? Dopo qualche risatina e tanti sacrifici il sogno si avvera, il quartiere si iscrive al campionato di terza…
-
10 NOV 2017 SCIOPERO GENERALE
Lo sciopero generale, convocato per il 10 novembre promosso dall’USB, Confederazione COBAS e CIB UNICOBAS, si inscrive in una situazione di generale drammaticità economica e sociale. Nonostante le dichiarazioni governative, propinate dai media meinstream, di una crisi ormai alle spalle, si continua nell’attacco alle già precarie condizioni di vita dei settori sociali più deboli. Si…
-
10 100 1000 Lucano
Di Francesco Cirillo E’ una vergogna la notizia che sta rimbalzando su tutte le agenzie nazionali e di sicuro fra poco anche in quelle internazionali. Si perché Mimmo Lucano ed il suo cosiddetto modello Riace è conosciuto in tutto il mondo. E’ una vergogna quello che la Procura di Locri ha fatto nei suoi confronti.…
-
Agenda: corsi organizzati da Arcadia book&service
Al via le iscrizioni ai corsi organizzati da Arcadia book&service per orientarsi meglio nel mondo della scrittura. Saranno tre e consentiranno di acquisire metodi e tecniche di scrittura a seconda delle proprie inclinazioni. Si tratterà di: “Gli attrezzi della narrazione: costruire la propria casa” a cura di Elena Giorgiana Mirabelli e Michele Trotta (21, 22,…
-
CANTIERE CALABRIA!
Finalmente nella nostra Regione un Cantiere! Sarà finalmente per rendere dignitosa e sicura la SS 106 Jonica? Sarà per mettere in sicurezza il territorio contro il dissesto idrogeologico? Sarà per progettare fin d’ora le strategie turistiche per l’anno venturo? Sarà per mettere mano al sistema di depurazione deficitario che inquina il nostro mare? Sarà…
-
UNICAL: Premio ad uno studio sull’Intelligenza Artificiale
UNICAL – L’Università della Calabria è stata premiata a Melbourne (Australia) nel corso della conferenza mondiale sulla programmazione logica. Il premio è stato attribuito ad un articolo scientifico redatto da Giovanni Amendola, Nicola Leone e Marco Manna avente come teme l’Intelligenza Artificiale. Questo è solo l’ultimo dei tanti riconoscimenti ottenuti da questo gruppo di ricerca…
-
REDDITO DI INCLUSIONE?
Secondo il report dell’ISTAT, la condizione di povertà assoluta interessa quattro milioni e 598mila italiani. Quasi l’8% per cento della popolazione residente in Italia nel 2015 è risultato sotto la soglia reddituale minima (circa 1,6 milioni di famiglie). Il report evidenzia che il fenomeno è in aumento al Nord, mentre al Sud permane la tragicità e…
-
Ciao Aldo… A pugno chiuso
Il movimento di classe calabrese e regionale ha perso oggi uno dei suoi uomini piu generosi. Impegnato sin dagli anni ’70 nelle lotte operaie e sindacali, si è spento dopo un lungo male il compagno Cataldo Di Napoli. Le nostre strade si incrociarono qualche anno fa nelle lotte contro la devastazione del territorio, nel suo…
-
Il Prode Tavernise e la Preda indecorosa…una storia estiva!
In una giornata afosa, il 28 luglio scorso a Cosenza, il nucleo decoro urbano, capitanato dal solerte ispettore Tavernise, svolgeva controlli ai migranti che sostavano davanti a semafori, supermercati e similari. Un’operazione, questa, che pare sia stata suggerita dalla richiesta del consigliere Cipparrone di verificare i motivi per cui tutti questi ragazzi, ospiti di centri…
-
Reggio Calabria. Alloggi popolari: chiesto un incontro con l’Amministrazione comunale
Reggio Calabria Sul tema diritto alla casa e alloggi popolari, la città rischia di ritornare ad una situazione di stallo, come quella di sette mesi fa. La nuova assenza di un assessore alle politiche abitative e a breve di un dirigente di settore, rischia infatti di fermare il percorso avviato pur tra mille difficoltà, dopo…
-
Sull’area delle ex Officine decidiamo noi!
AREA EX-OFFICINE Le realtà che la “abitano” chiedono chiarezza Dopo diversi anni di silenzio istituzionale, l’Area delle Ex-Officine, sita a cavallo tra viale Mancini e via Popilia, ritorna al centro dell’agenda politica o, meglio, al centro degli interessi e degli accordi di palazzo. Un silenzio, appunto, esclusivamente istituzionale perché, in tutti questi anni, la vivacità…