Categoria: MALANOVA
-
RIACE: Cosa non si farebbe per qualche voto in più
Tutti i rappresentanti pentastellati contro il modello Riace per seguire l’onda alta dell’ideologia Salviniana che fa sicuri proseliti tra la “gente”. Tutti contro un piccolo paesino di provincia che ha provato, con tutti i limiti, a praticare un’accoglienza dignitosa. Non c’è un solo rigo e una sola intercettazione (ad oggi) che parli di un Sindaco…
-
Coord. Acqua Pubblica: #NoistiamoconMimmoLucano
#NoistiamoconMimmoLucano Sabato 6 ottobre tutti* a Riace! L’arresto del Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, segnala un ulteriore approfondimento della deriva autoritaria, razzista e xenofoba che sta attraversando questo Paese sobillata da un Governo e da un Ministro dell’Interno che non perdono occasione per fomentare il clima d’odio e intolleranza. L’arresto di Mimmo Lucano è un…
-
PRENDOCASA: Contro Salvini con ogni mezzo necessario
In una terra come la Calabria governata e avvelenata da decenni dalla politica in simbiosi con la ‘ndrangheta, in cui la disoccupazione e l’emigrazione aumentano giorno dopo giorno, la magistratura decide di colpire Mimmo Lucano e l’esperienza di Riace, dopo che a farlo sono stati il governo attuale e quello precedente. Il reato che viene…
-
USB al fianco di Mimmo Lucano: tutti a Riace il 6 ottobre
L’arresto di Mimmo Lucano, sindaco del Comune di Riace, effettuato da parte della Guardia di Finanza su mandato della Procura della Repubblica di Locri, non fermerà un modello di accoglienza basato sul rispetto della dignità delle persone. L’Unione Sindacale di Base esprime la massima solidarietà a un uomo che da anni lotta per la giustizia…
-
La vera illegalità è lasciare migliaia di persone senza diritti essenziali
La circolare del Ministero dell’Interno “sull’occupazione arbitraria degli immobili” è un calcio ai principi costituzionali e internazionali che tutelano la dignità umana, oltre che una potenziale bomba sociale. Ma l’illegalità più imperdonabile è lasciare migliaia di persone senza diritti essenziali, quale è il diritto alla casa. Si apprende che anche a Reggio Calabria le direttive…
-
NO ALLA METRO DEGLI AFFARI!
DANNI x TUTTI SOLDI x POCHI: Blitz attivisti di Sinistra ai fantomatici cantieri di Occhiuto. Questa mattina, un gruppo di attivisti di Rifondazione Comunista, Cosenza in Comune, Sinistra Italiana e Potere al Popolo ha effettuato un Blitz ai fantomaci cantieri della metro di Occhiuto, esponendo uno striscione con su scritto “DANNI x TUTTI SOLDI x…
-
E circolare fu…giro di vite sulle occupazioni
E circolare fu… Dopo il problema centrale dei migranti passiamo ora alla stretta sulle occupazioni di edifici pubblici e privati. Il Governo del Cambiamento vuole ribaltare le regole del gioco iniziando dal basso, dagli ultimi. Non si chiede perché queste persone sono state spinte dalla necessità e dalla povertà a compiere un gesto estremo. Non…
-
Reggio Calabria: sul diritto alla casa solo parole senza azioni
Da anni in città, centinaia di famiglie in gravi difficoltà economiche attendono l’assegnazione di un alloggio popolare. Eppure, se si applicasse la legge vigente del settore e il meccanismo del turn-over, il Comune potrebbe riprendere nella sua disponibilità gli alloggi popolari necessari da poter assegnare a queste famiglie. Ma l’Amministrazione, in quasi 4 anni, pur…
-
Consumo di suolo in Italia ed in Calabria: rapporto 2018
L’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato i risultati del rapporto “Consumo di suolo in Italia 2018”. Lo scorso anno, secondo l’istituto, la superficie naturale si è assottigliata di altri 52 chilometri quadrati il che significa coprire ogni due ore un’area pari a quella occupata da Piazza Navona. La crisi…
-
Cirillo ed “Il sogno di Giuseppe”
Una sala inaspettatamente piena nel cuore di Diamante per un tema certamente non semplice, la storia della vita di Giuseppe, lo “scemo del paese” disabile e Rom, raccontata contemporaneamente in maniera realistica e favolistica dallo scrittore e giornalista Francesco Cirillo. Il libro si apre con la prefazione di Fiore Manzo, cittadino Rom residente nella citta…
-
BASTA MANGIARE SUL CENTRO STORICO.
Una bella pagnotta! Non un panino e mortadella, una pagnotta bella piena. È con questa espressione che vengono descritti i 90 mln di euro stanziati dal CIPE per il nostro centro storico durante l’incontro con gli assessori regionali Corigliano, Rossi e Musmanno, organizzato dall’associazione Casco (facente capo al PD), nella sala degli stemmi della Provincia.…
-
Cambiando l’ordine del discorso: prima i poveri!
Abbandonando gli slogan mediatici che servono solo alla propaganda di partito finalizzata alla catalizzazione del consenso elettorale, leggiamo i dati e proviamo a focalizzare le vere problematiche che tormentano lo stivale. “NOMADI” Secondo le stime dell’Istat in Italia sono censite come Rom, Sinti o Caminanti tra le 110 e le 170.000 persone, un dato che…