Categoria: MALANOVA
-
Prima rappresentazione di “ABBASCIO”, lavoro inedito di Emilio Nigro
Venerdì 28 Dicembre, alle 20.00, presso la sede dell’Associazione ACRIP, Villaggio Europa, RENDE (CS) andrà in scena la primissima del nuovo lavoro di Emilio Nigro “ABBASCIO”. Con l’autore ci sarà Carmelo Giordano, attore e regista. Da questa sede cominciò, qualche anno fa, l’odissea di Avemmaria. Si ritorna sul luogo del “delitto” perché di lontananze si…
-
GAS Cosenza: contro la SPIGA, attiviamoci!
Vedendo un’inchiesta della trasmissione Report intitolata “Che spiga!” sull’oramai conosciuto utilizzo di erbicidi come il glifosato in agricoltura, elemento chimico altamente tossico e nocivo per la salute della terra, dell’uomo e degli animali, ci è venuto di scrivere questo invito ad andare oltre la denuncia per partecipare alla costruzione di quell’altro mondo possibile che passa…
-
Il reggae è patrimonio dell’umanità
Il reggae diventa patrimonio dell’Unesco uno dei Beni Immateriali dell’umanità. Questo a causa del “suo contributo al dibattito internazionale su questioni di ingiustizia, resistenza, amore e umanità“. Il reggae, questo genere musicale nato nella periferia del mondo, con mezzi poveri e tantissima ricchezza creativa è riuscito a rompere l’isolamento insulare della Jamaica per scavalcare gli…
-
LA Ri-MAFLOW VIVE e VIVRA’!!!
Come da sempre auspicato dalle lavoratrici e dai lavoratori che hanno dato vita al progetto RiMaflow, si è firmato oggi alle 9.30 presso la Prefettura di Milano un Protocollo di intesa tra UCL-Unicredit Leasing e la Cooperativa RiMaflow, con un importante ruolo di garanzia dell’imprenditore Marco Cabassi e del Direttore della Caritas ambrosiana Luciano Gualzetti.…
-
Osservatorio sul disagio abitativo: Ancora 18 famiglie vivono nella baraccopoli
Reggio Calabria – Ancora 18 famiglie vivono nella baraccopoli dell’ex Polveriera di Ciccarello, accanto alle montagne di macerie delle baracche demolite e a rifiuti di ogni genere. Il progetto comunale del superamento del ghetto, partito lo scorso febbraio, sembra si sia arenato. Eppure le intenzioni dichiarate dell’Amministrazione comunale, in seguito al censimento di tutte le…
-
Genuino Clandestino: Sab 24 Novembre ex Officine/Rialzo
Possibile che siete ancora legati alla Grande Distribuzione? Possibile non si riesce ad autorganizzarsi insieme per autogestire le filiere produttive che bypassino il mercato dell’agrochimica, dello sfruttamento, della devastazione ambientale? Sappiamo tutti che i grossi Supermercati sono i luoghi del riciclo di denaro proveniente dai circuiti legati alla ndrangheta, alla finanza, alle industrie che hanno…
-
San Ferdinando, USB esclusa dai tavoli: i braccianti declassati a questione di ordine pubblico
Nemmeno sei mesi fa, dopo l’omicidio di Soumaila Sacko, a governo appena insediato, sulla tendopoli di San Ferdinando e sui braccianti della piana di Gioia Tauro all’Unione Sindacale di Base era stato promesso di tutto di più: tavolo interministeriale, sblocco della situazione abitativa e di quella amministrativa, nuovi processi di reclutamento. In due parole: diritti…
-
Riace e JR: l’alterità è godimento
La cosiddetta economia, ormai idolatrata come divinità da legioni di integralisti, si è affermata negli ultimi due secoli a scapito delle relazioni sociali, dei bisogni estetici, artistici e spirituali, dell’equilibrio degli ecosistemi, della salute degli uomini e delle altre specie viventi. Per l’opinione pubblica più sensibile e informata, nell’attuale notte buia del produttivismo forsennato e…
-
Il governo concederà terreni gratis e in cambio chiederà di fare un terzo figlio
“Il governo concederà terreni gratis e in cambio chiederà di fare un terzo figlio”. Praticamente un insulto a chi vive coltivando la terra, a chi sopravvive con due ettari, a chi si dispera pascolando le sue bestie su terre che non gli appartengono e che – per fortuna – nessuno reclama. Un insulto l’idea che…
-
Osservatorio sul disagio abitativo: ennesimo sfratto per morosità incolpevole a Reggo C.
L’ennesimo sfratto per morosità incolpevole in città prosegue il suo iter drammatico. Persone in condizioni di disagio economico rischiano di essere private del diritto all’abitare. Oggi era la volta della famiglia Pellegrino, da tempo priva di reddito e per questo non in grado di sostenere il canone di locazione. Per questo motivo la famiglia ha…
-
TORINO: il Comune a guida pentastellata si schiera con i NO TAV
NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE, LA SALA ROSSA CHIEDE LA SOSPENSIONE IN ATTESA DELL’ANALISI COSTI – BENEFICI Approvato oggi dal Consiglio Comunale di Torino, con 23 voti favorevoli (M5S, Torino In Comune, Uscita di Sicurezza) e 2 contrari (Lega Nord, Noi con l’Italia) un ordine del giorno (prime firmatarie le consigliere del M5S Viviana Ferrero e…