No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Categoria: MALANOVA

  • EMERGENZA RIFIUTI? C’È PIANO E PIANO

    EMERGENZA RIFIUTI? C’È PIANO E PIANO

    di Alessandro Gaudio* La stampa locale, se non altro, ci avvisa del fatto che è stata approvata dal Consiglio regionale l’ennesima proroga all’utilizzo degli impianti privati di trattamento dei rifiuti urbani. Tale proposta di legge estende di un anno e mezzo, fino al 31 dicembre 2021, l’autorizzazione all’esercizio degli impianti in questione, scaduta il 30…

    Continue reading

  • LA GRANDE TRAPPOLA DELLA RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

    LA GRANDE TRAPPOLA DELLA RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI

    In un recente intervento ponevamo l’accento sulla necessità − ineluttabile visti gli effetti della crisi pandemica – di un orientamento complessivo verso una «società della cura» come possibilità sostanziale di rottura del paradigma della messa a valore imposto dal dogma produttivista. Affinché questo sia possibile devono innanzitutto saltare quei vincoli finanziari e di bilancio che…

    Continue reading

  • QUESTA VOLTA L’AUTUNNO SARÀ VERAMENTE CALDO

    QUESTA VOLTA L’AUTUNNO SARÀ VERAMENTE CALDO

    Gli stati generali di Villa Pamphili si chiudono con moltissimi dubbi e poche certezze sulla tenuta dell’economia italiana e soprattutto sull’efficacia degli strumenti economici e sociali programmati dal governo per reggere l’impatto della crisi economica post pandemica. Se la ricetta di abbassare l’aliquota iva per agevolare la ripresa, puntando sostanzialmente su un incremento dei consumi,…

    Continue reading

  • SUD. ATTENTI ALLE BALLE AD ALTA VELOCITÀ

    SUD. ATTENTI ALLE BALLE AD ALTA VELOCITÀ

    di Alberto ZIPARO* 1) Provo sempre qualche disappunto allorché devo trattare ancora argomenti “ad alta probabilità di balle”, ancorché a rilevante impatto mediatico e – secondo gli auspici di qualcuno – tuttora forieri di distribuire agli “amici degli amici” risorse della collettività. La nuova puntata della fiction “Alta Velocità al Sud” è pure dovuta alla…

    Continue reading

  • PANDEMIA E DISOCCUPAZIONE, LE PRIME EVIDENZE DI UNA CRISI IN ARRIVO

    PANDEMIA E DISOCCUPAZIONE, LE PRIME EVIDENZE DI UNA CRISI IN ARRIVO

    di G. Cantafio* L’ISTAT, in un documento pubblicato il 3 giugno[1], ha ricostruito l’andamento provvisorio dell’occupazione in Italia, registrando i primi effetti della crisi socioeconomica innescata dall’emergenza Covid 19. In due mesi di confinamento, e di blocco parziale della produzione, i disoccupati sono diventati complessivamente 400.000 in più. Cessato il blocco della produzione, il trend…

    Continue reading

  • DI BANDIERE BLU, SUPERSTRADE E TURISMO

    DI BANDIERE BLU, SUPERSTRADE E TURISMO

    Nello scorso mese di maggio si sono sovrapposte due notizie che per la comunicazione mainstream hanno assunto valore strategico per il futuro della Calabria: il conferimento delle Bandiere Blu a 14 comuni calabresi e la posa della prima pietra, qualche giorno dopo, del 3° megalotto della SS106. In entrambi gli eventi l’enfasi comunicativa è ricaduta…

    Continue reading

  • GLI ACT DELLA FASE 2 A NAPOLI: RESPONSABILI, MA MAI OBBEDIENTI

    GLI ACT DELLA FASE 2 A NAPOLI: RESPONSABILI, MA MAI OBBEDIENTI

    di Dario Oropallo* Che la fase 2 fosse cominciata con un po’ di anticipo, nel capoluogo campano, era evidente: già il 20 aprile un gruppo di militanti, lavoratori e lavoratrici, disoccupati e disoccupate coglieva l’occasione delle spese di solidarietà per svolgere uno striscione in una semi-deserta piazza del Plebiscito, ai piedi della Prefettura. Quello striscione…

    Continue reading

  • RIPRENDIAMOCI LA CASSA. UN CONFRONTO CON MARCO BERSANI

    RIPRENDIAMOCI LA CASSA. UN CONFRONTO CON MARCO BERSANI

    Lo slogan “nulla sarà come prima” è vuoto se non lo si relaziona a quel “prima” che ha generato la crisi della pandemia. Il Corona virus non è estraneo al sistema economico-produttivo di tipo capitalistico, primo responsabile della rottura degli equilibri ambientali. Prima del virus infatti si parlava della crisi climatica generata dall’ iper sfruttamento…

    Continue reading

  • BRESCIA: 46° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE FASCISTA  DI PIAZZA DELLA LOGGIA

    BRESCIA: 46° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE FASCISTA DI PIAZZA DELLA LOGGIA

    di Vincenzo Miliucci Il 28 maggio 2020 è il 46°anniversario della Strage fascista di Piazza della Loggia a Brescia. Il 28 maggio 1974, durante un comizio antifascista, la bomba posizionata all’interno di un cestino , esplose alle 10 e 12 minuti, uccidendo 8 manifestanti e ferendone oltre 100. La manifestazione antifascista era stata indetta dai…

    Continue reading

  • PERCHÉ NON UN’ECONOMIA DI PIATTAFORMA POPOLARE?

    PERCHÉ NON UN’ECONOMIA DI PIATTAFORMA POPOLARE?

    di Ezequiel Gatto e Juan Pablo Hudson* Il contributo apparso recentemente sulla rivista argentina Crisis – e tradotto dalla nostra redazione – pone alcune questioni sociali e politiche di fondo sugli effetti di quella che comunemente viene definita “economia di piattaforma”. La rapida crescita di piattaforme come Uber, Glovo, AirBnb, ecc. ha suscitato enormi dibattiti…

    Continue reading

  • EMERGENZA RIFIUTI. DALLA TRAGEDIA ALLA FARSA

    EMERGENZA RIFIUTI. DALLA TRAGEDIA ALLA FARSA

    Ci risiamo! Come più volte denunciato dalle pagine di questo giornale, finite le poche migliaia di metri cubi di capacità nelle poche discariche rimaste operative, siamo nuovamente con le strade stracolme di rifiuti. A poco servono le tanto sbandierate (è proprio il caso di dirlo) BANDIERE BLU o i selfie con il ministro al cantiere…

    Continue reading

  • I DATI ARPACAL SULL’INQUINAMENTO AI TEMPI DEL CORONA VIRUS IN CALABRIA ED A RENDE (CS)

    I DATI ARPACAL SULL’INQUINAMENTO AI TEMPI DEL CORONA VIRUS IN CALABRIA ED A RENDE (CS)

    L’ARPACAL ha diffuso un report concernente l’andamento dei livelli di qualità dell’aria nella regione Calabria in concomitanza all’emergenza COVID-19. Un esperimento condotto in tutta Italia sfruttando la straordinarietà del lockdown con il relativo blocco di attività produttive e traffico veicolare. “In particolare sono stati analizzati i dati di qualità dell’aria di PM10 e Biossido di…

    Continue reading