Categoria: INTERNAZIONALE
-
UN PICCOLO PAESE ITALIANO IRRITA ERDOGAN
AGI – Nelle ore in cui si prepara a sferrare una offensiva nel nord della Siria, con l’obiettivo di spazzare via i curdi dall’area, Ankara trova il tempo di dedicarsi al sindaco di Berceto, in provincia di Parma, reo, a dire del governo turco voluto dal presidente Recep Tayyp Erdogan, di aver concesso la cittadinanza a Abdullah Ocalan,…
-
TRUMP ED ERDOGAN CONCORDANO SULL’INVASIONE TURCA IN SIRIA
Riceviamo e inoltriamo dalla Rete Kurdistan con la richiesta di massima diffusione: “Questa notte la casa bianca ha annunciato, a seguito di un colloquio telefonico tra Trump ed Erdogan, che presto si ritirerà dal Nord della Siria, dal Rojava e che non proteggerà più le SDF. Ulteriormente è stato chiarito che gli Stati uniti non…
-
CONFERENZA INTERNAZIONALE. VISIONI E STRATEGIE DAL KURDISTAN
5 e 6 Ottobre 2019Teatro Palladium – ROMA, ITALIA Sono passati circa 8 anni dall’avvento delle primavere arabe e dall’inizio della guerra civile in Siria. Gli equilibri sono cambiati, nuove alleanze si sono create e dietro gli scenari bellici si nascondono interessi sovranazionali pronti a rideterminare e ridefinire i confini. A pochi mesi dalla tanto…
-
FERMATE IL RIEMPIMENTO DELLA DIGA DI ILISU
Distrugge patrimonio culturale, minaccia la stabilità regionale Nonostante la forte opposizione all’interno del Paese e a livello internazionale, il governo turco ha iniziato il riempimento del bacino della controversa diga di Ilisu sul fiume Tigri nel sudest curdo della Turchia, senza dare alcun preavviso ufficiale a coloro che ancora vivono nell’area. Né l’agenzia statale responsabile…
-
IL CORPO DI LORENZO ORSETTI È IN ITALIA
Il corpo di Orso, Tekoşer, Lorenzo Orsetti, è ora nelle mani dello stato italiano. Preso in consegna dall’Arma dei Carabinieri all’Aeroporto di Fiumicino il 31 maggio, trasferito all’Ospedale del Verano per volere della Procura di Roma, sarà sottoposto ad accertamenti legali nelle prossime ore. Il silenzio delle autorità circa le tempistiche della sua consegna alla…
-
ÖCALAN: MI ASPETTO UNA FINE DELLE AZIONI DI SCIOPERO DELLA FAME
Abdullah Öcalan ruft in una lettera rivolta direttamente alle attiviste e agli attivisti in sciopero della fame e in digiuno fino alla morte, chiede di mettere fine alla loro azione. Gli avvocati del rappresentante curdo Abdullah Öcalan, in una conferenza stampa hanno appena letto la lettera che il loro cliente ha rivolto alle attiviste e…
-
IMRALI: GLI AVVOCATI HANNO TRASMESSO AGLI ATTIVISTI E A LEYLA GÜVEN IL MESSAGGIO DI ÖCALAN
Gli avvocati dello studio legale Asrın hanno incontrato attivisit* in sciopero della fame e visitato Leyla Güven al 198° di sciopero della fame per trasmettere il messaggio di Öcalan. Gli avvocati dello studio legale Asrın hanno potuto visitare il Leader del popolo curdo Abdullah Öcalan sull’isola carcere di Imralı il 22 maggio. Questa è stata…
-
TURCHIA: ALTRI 15 PRIGIONIERI INIZIANO IL DIGIUNO FINO ALLA MORTE
In Turchia altri 15 prigionieri inizieranno il digiuno fino alla morte. Chiedono la revoca dell‘isolamento del precursore curdo Abdullah Öcalan. I prigionieri del PKK in Turchia annunciano un allargamento del loro sciopero della fame contro l‘isolamento del precursore curdo Abdullah Öcalan. Altri 15 prigionieri dal 10 maggio vogliono trasformare lo sciopero della fame in digiuno…
-
SUKAMAHELA II. L’INFERNO “HAKUNA MATATA” DEI LEBBROSI
Sono passate due settimane dalla missione di bonifica e disinfestazione del lebbrosario di Sukamahela (ad opera dei volantori e delle volontarie de La Terra di Piero). Tempo minimo necessario per metabolizzare e riflettere su quanto ho visto. Di seguito una medio-lunga riflessione. Tempo di lettura: quello che volete. di Gianluca PALMA I codici sulle pareti…
-
KURDISTAN. I LEGALI INCONTRANO OCALAN DOPO 8 ANNI
Alla vostra cortese attenzione Si è appena conclusa la conferenza stampa indetta dagli avvocati dell’Ufficio Legale di Asrin, i quali sono riusciti ad incontrare per la prima volta dopo 8 anni il Presidente Abdullah Ocalan. In data 2 maggio, a due dei quattro avvocati che avevano fatto la richiesta è stato permesso di avere un…
-
L’ACQUA IN MESOPOTAMIA È SOTTO ATTACCO
Dichiarazione del 1° Mesopotamian Water Forum Università di Sulaimani, Sulaymaniyah, Kurdistan Iracheno, 6-8 aprile 2019 Estrazione in eccesso di acqua; prosciugamento di paludi e terre umide; deforestazione; i troppi progetti di irrigazione, terreni scarsamente drenati; deflusso di pesticidi e fertilizzanti; contaminazione da scarichi sia industriali che domestici non adeguatamente trattati o spesso del tutto non…
-
Super Trump in Venezuela: ruba ai poveri per dare ai ricchi
di Geraldina Colotti Il Venezuela non è la repubblica delle banane. Non è neanche la Libia, le cui istituzioni claniche, alla base della unità nazionale, sono state fatte debitamente saltare azionando i meccanismi “umanitari” che hanno lasciato un paese in frantumi dopo l’aggressione nordamericana. Il Venezuela ha solide istituzioni nazionali, che un governo legittimo…