Categoria: INTERNAZIONALE
-
Venezuela: l’UE si allinea ai falchi a stelle e strisce
di Geraldina Colotti Il Parlamento europeo ha scritto ieri un’altra pagina nera nel suo carnet di decisioni, allineandosi alle posizioni nordamericane contro il Venezuela. Con un voto maggioritario – 439 a favore, 104 contrari e 88 astensioni -ha riconosciuto il deputato del Parlamento “ in ribellione”, Juan Guaidó, che si è autoprocalamanto “presidente a interim”.…
-
Rete Kurdistan Cosenza: Verso la manifestazione del 16 febbraio a Roma
Libertà per Ocalan e per tutte e tutti i prigionieri politici Difendiamo il Rojava per la libertà e la pace in Medio Oriente 1 Febbraio – Università della Calabria ore 11:30 – Presidio di solidarietà – @ Pensiline Unical ore 18:30 – Proiezioni e dibattito – @ Aula studio liberata A seguire – Aperitivo benefit…
-
Chavez presente. Maduro Presidente. La solidarietà internazionalista dalle piazze d’Italia
Tratto dal fb della compagna Rita Martufi Manifestazioni di sostegno al Venezuela bolivariano e al suo presidente legittimo Nicolas Maduro si sono svolte in cinque piazze italia: Milano , Torino, Bologna , Roma , Pisa, per sostenere il diritto dei popoli a decidere del proprio destino, senza tutele o imposizioni. Queste le sigle che hanno…
-
L’appello dei curdi di Kobane e Afrin: non lasciateci soli, la Turchia ci massacra
“Quello in atto nei confronti dei curdi non è solo un attacco ingiustificato, è un vero e proprio genocidio”. Mentre sale la tensione lungo il confine tra Turchia e Siria e anche dei giornalisti, almeno due, riportano ferite da colpi di artiglieria, le parole di Asira Abdallah, eroina di Kobane e co-presidente del Movimento per società democratica…
-
Congo: multinazionali, guerre e risorse
di Valentina Oliveri Elibelinde Ieri notte ho visto un documentario sul Congo. La situazione congolese è assurda ed esemplificativa di tutta la situazione africana e del nostro sguardo su questo continente fantasma a poche miglia marine dal nostro confine.. Il Congo è in preda ad una devastazione, non solo di ricchezza, ma anche umana e…
-
Benetton: il capitalismo uccide!
Il capitalismo uccide, la proprietà privata anche! Un tempo la violenza contro gli indigeni si esercitava con la forza, era evidente. I bianchi europei sbarcarono in America Latina facendo strage delle popolazioni indigene, nel Settentrione confinando gli indiani nelle riserve, in Africa distruggendo e depredando tutto il possibile. Oggi la “conquista del west” non si…
-
Fuori mercato e il SAT-SOC Andaluso
di Giovanni Peta Dallo scorso anno mi sto interessando alle iniziative di Fuorimercato. Il viaggio e l’esperienza avuta dal gruppo di Fuorimercato con i sem terra a luglio dello scorso anno mi hanno coinvolto in maniera convincente sull’importanza della funzione che può avere un tale percorso. Da qualche giorno sono ritornato da un viaggio in…
-
Cosenza per il Rojava – Binxêt a Cosenza
Martedì 27 giugno arriva a Cosenza il film “Binxêt – Sotto il confine”, girato dal regista crotonese Luigi D’Alife tra 2015 e 2016, nel Rojava (Kurdistan Occidentale), in territorio siriano oltre il confine con la Turchia. Il documentario riprende le condizioni di vita delle popolazioni del Rojava, esperimento rivoluzionario di autogoverno in guerra contro l’ISIS…
-
VOCI DALLA SIRIA CON IL COMBATTENTE DAVIDE GRASSO
A Cosenza e all’Unical una testimonianza diretta degli accadimenti in Medio Oriente con il combattente italiano delle YPG Davide Grasso. Lunedì 15 maggio, al Teatro dell’Acquario in via Gallipoli a Cosenza alle 18.00, e martedì 16 maggio, nell’aula Giulio Regeni ex SSP1 cubo 0 alle 17, si terrà la due giorni “VOCI DALLA SIRIA” con…
-
Intervista a Sveva di Rete Kurdistan Italia
MALANOVA cchi CIROMA Intervista a Sveva di Rete Kurdistan Italia
-
InfoAut ebook: Gli USA di Trump (AUDIO)
MALANOVA cchi CIROMA Presentazione ebook: “Gli USA di Trump: il crepuscolo della seconda globalizzazione?” dialogando con la redazione di InfoAut SCARICA L’E-BOOK
-
Appunti Geopolitici (3): Risiko – giochiamo a fare la guerra fredda
Quelli del “mondo di sopra” istituzionale si stanno annoiando. Non si può parlare solo di crisi e di ricette per superarla. La vita ha bisogno di qualche emozione in più. Quindi per rompere la routine, fra un orgia, una pippata e un bicchiere di champagne, passano il tempo a tirare i dadi davanti a una…