Categoria: CRITICA ECOLOGICA
-
DOSSIER LEGNOCHIMICA (2): Un’azienda, mille nomi
leggi anche DOSSIER LEGNOCHIMICA (1) del Coordinamento Territoriale #DecidiamoNoi Seguendo le evoluzioni nel tempo del gruppo, abbiamo visto come ad ogni cambiamento produttivo è seguito un cambiamento della ragione sociale. Una lunga teoria di fusioni, accordi, chiusure, fallimenti e inaugurazioni. Spessissimo il fallimento di un ramo coincide con un forte investi- mento in un altro.…
-
LAMEZIA: NESSUN PERICOLO SCAMPATO, CARO SINDACO!
LA DANECO È SULL’ORLO DEL FALLIMENTO! RILANCIAMO UNA MOBILITAZIONE IN DIFESA DEL TERRITORIO! Quello lametino è storicamente un territorio “vocato” alla devastazione e al saccheggio ambientale: dalle discariche ai piccoli e grandi impianti della morte (centrali turbogas, biomasse, ecc.), tutti i “signori della monnezza” hanno provato, con alterne fortune, a fare cassa sulla salute dei…
-
Strada delle Vette o delle mafie?!
Senza che si dica esagerati, se raccontiamo che la strada più importante della Sila, dal punto di vista paesaggistico, è stata sbarrata con massi e terra in perfetto stile mafioso. La famosa Strada delle Vette – che collega Camigliatello e Lorica, passando sopra le più alte e suggestive montagne della Sila, quali monte Scuro, Curcio…
-
Centrale a biomassa in Sila? No grazie
Comunicato sull’iniziativa tenutasi a Bocca di Piazza di Parenti (CS). I Comitati contro le centrali a biomasse in Sila ringraziano i tantissimi cittadini che hanno partecipato al convegno pubblico tenutosi nella serata di mercoledì 23 agosto a Bocca di Piazza, nel comune di Parenti, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi concreti sull’ambiente, il…
-
E’ ora di alzare la testa ma non a guardare il pennone del ponte
Continuano a stordire i cittadini e l’opinione pubblica con roboanti proclami sulla necessità di realizzare grandi opere pubbliche per il bene del nostro territorio; continuano a raccontare frottole sull’esigenza di far ripartire l’economia attraverso l’apertura di maxi cantieri; continuano a raccontare alla nostra gente che il solo modo per rendere europea la nostra città sia…
-
Metrotranvia di Cosenza malaffare o malapolitica?
Mettiamo le cose in ordine, giusto per fare chiarezza, su come si è giunti alla firma dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto il 12 di giugno che da il via alla realizzazione del collegamento metropolitano CS/Rende/Unical. I rappresentanti degli Enti di prossimità, ma sarebbe meglio dire i sindaci di Cosenza e Rende, Occhiuto e Manna e…
-
METRO LEGGERA, AFFARI PESANTI
Le foto del brindisi tra Manna, Occhiuto, Oliverio e Iacucci per festeggiare la firma dell’accordo di programma sulla metropolitana campeggiano in bella mostra sui loro profili social e su quelli dei loro sostenitori. Possiamo dire con una certo grado di certezza che questo antipasto della grande abbuffata di soldi e cemento che sta per colare…
-
Mario&Mario: La metropolitana leggera s’ha da fare!
Cari e(lettori), basta! Inutile continuare a ragionare sulla Metrotramfilovia. Inutile portare le prove dei tanti fallimenti di progetti analoghi in giro per l’Italia. Inutile parlare di insostenibilità economica e sociale. Inutile contraddire i numeri fantasiosi che stanno alla base del progetto. Loro, Mario&Mario, avranno sempre 160 milioni di buoni motivi per far partire i lavori!…
-
NO METRO: Botta e Risposta tra Sindaco e Comitato
Francesco Campolongo il sindaco non risponde mai sul punto. Manna e Oliverio fin da sempre sono stati a favore di quest’opera, lei ( fino a ieri meritoriamente) no. I cittadini potranno verificare da se sulla petizione che sostenne e le cose che disse in campagna elettorale la sua idea di un vettore su viale parco…
-
Appunti per una riflessione collettiva sulla prossima grande opera: lo Stadio. (N° 2)
“Cumu funziona ‘u meccanismo?” Proviamo ad approfondire il meccanismo del reperimento delle risorse per la realizzazione del progetto del nuovo Stadio che interesserà anche il territorio adiacente. Tutto parte dal protocollo d’intesa tra Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani), B Futura (società di Scopo interamente partecipata dalla Lega B) e l’Istituto per il Credito Sportivo per la…
-
Appunti per una riflessione collettiva sulla prossima grande opera: lo Stadio. (n° 1)
“Cchi vò di Valorizzazione?” Il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto in una nota apparsa sulla sua pagina facebook annuncia la realizzazione di una “vera e propria “Città dello Sport” promuovendo e partecipando ad un fondo immobiliare (Art. 33 legge 98/2011) con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio di impianti sportivi che abbiamo già a disposizione”. In…
-
#LENOSTREPRIORITA’
METRO-STADIO-OVOVIA-NUOVI OSPEDALI SONO SOLO FUNZIONALI AD ARRICCHIRE I SIGNORI DEL CEMENTO, GLI SPECULATORI, I PALAZZINARI E GLI AMICI DEGLI AMICI COSENZA HA BISOGNO DI ALTRO NO GRANDI ED INUTILI OPERE CONFERENZA STAMPA Lun 10 Apr 2017 h.16:30 Cosenza Confluenza fiumi Le politiche delle amministrazioni a tutti i livelli continuano a scaricare i costi della crisi…