Autore: stam
-
Report dell’assemblea per la IX Giornata Internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per la Difesa del Pianeta. (8 Dicembre)
Trebisacce (CS) – Piazza della Repubblica – 08 dicembre 2018 L’ 8 dicembre a Trebisacce, in occasione della IX Giornata Mondiale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per la Difesa del Pianeta ed in concomitanza con diverse decine di piazze in tutta Italia, si è tenuta un’assemblea pubblica regionale autoconvocata che ha messo…
-
Prima rappresentazione di “ABBASCIO”, lavoro inedito di Emilio Nigro
Venerdì 28 Dicembre, alle 20.00, presso la sede dell’Associazione ACRIP, Villaggio Europa, RENDE (CS) andrà in scena la primissima del nuovo lavoro di Emilio Nigro “ABBASCIO”. Con l’autore ci sarà Carmelo Giordano, attore e regista. Da questa sede cominciò, qualche anno fa, l’odissea di Avemmaria. Si ritorna sul luogo del “delitto” perché di lontananze si…
-
AZADI: FACCIAMO IL PUNTO SULL’INVOLUZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO
Il sistema universitario vive in uno stato di permanente crisi economica e conseguenziale carenza di risorse. Dalla riforma Gelmini del 2008, che tra le altre cose ha definanziato in maniera ingente tutti gli atenei della penisola, ha integrato all’interno del sistema universitario e delle logiche ad esso connesse un forte processo di privatizzazione e ha…
-
R.A.S.P.A.: IX Giornata Internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per la Difesa del Pianeta
L’8 dicembre prossimo, sabato, alle 10 del mattino, R.A.S.P.A., insieme a movimenti e comitati ambientalisti, a organizzazioni politiche e singoli cittadini, organizza in Piazza della Repubblica a Trebisacce un presidio di adesione alla IX Giornata Internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per la Difesa del Pianeta. Tutti uniti contro un modello di…
-
GAS Cosenza: contro la SPIGA, attiviamoci!
Vedendo un’inchiesta della trasmissione Report intitolata “Che spiga!” sull’oramai conosciuto utilizzo di erbicidi come il glifosato in agricoltura, elemento chimico altamente tossico e nocivo per la salute della terra, dell’uomo e degli animali, ci è venuto di scrivere questo invito ad andare oltre la denuncia per partecipare alla costruzione di quell’altro mondo possibile che passa…
-
Villaggio Europa: un altro tassello al piccolo esperimento di partecipazione
Continuiamo ad informarvi sul piccolo esperimento di democrazia diretta su Villaggio Europa. Passo dopo passo, seguendo l’intricato iter burocratico, dal finanziamento alla progettazione siamo arrivati al Bando emanato dall’Amministrazione Comunale relativo agli “Interventi di riqualificazione sociale e culturale Viale dei Giardini – Villaggio Europa”. L’esperimento è consistito nello stralcio di una parte dei fondi destinati…
-
Il reggae è patrimonio dell’umanità
Il reggae diventa patrimonio dell’Unesco uno dei Beni Immateriali dell’umanità. Questo a causa del “suo contributo al dibattito internazionale su questioni di ingiustizia, resistenza, amore e umanità“. Il reggae, questo genere musicale nato nella periferia del mondo, con mezzi poveri e tantissima ricchezza creativa è riuscito a rompere l’isolamento insulare della Jamaica per scavalcare gli…
-
Ultrà Cosenza: Nessuna pace per Federico Aldrovandi
Ormai da diverso tempo la nostra Curva è stretta nella morsa della repressione. Dopo le decine e decine di diffide, nella giornata di ieri, ci sono state notificate diverse multe che, tra l’altro, costituiscono per il ricevente una forma di recidività difronte ad eventuali daspo futuri. L’ennesimo abuso di potere che ha dell’assurdo se si…
-
LA Ri-MAFLOW VIVE e VIVRA’!!!
Come da sempre auspicato dalle lavoratrici e dai lavoratori che hanno dato vita al progetto RiMaflow, si è firmato oggi alle 9.30 presso la Prefettura di Milano un Protocollo di intesa tra UCL-Unicredit Leasing e la Cooperativa RiMaflow, con un importante ruolo di garanzia dell’imprenditore Marco Cabassi e del Direttore della Caritas ambrosiana Luciano Gualzetti.…
-
Yairaiha Onlus: Continua il viaggio nell’alienazione carceraria
di Eleonora Forenza – erudeputata Nelle ultime due settimane, assieme all’Associazione per i diritti dei detenuti Yairaiha Onlus, abbiamo effettuato visite ispettive nelle carceri di Catanzaro (31 ottobre), Milano Opera e Voghera (15 e 16 novembre), per proseguire il monitoraggio delle condizioni detentive nelle sezioni di Alta Sicurezza, avviato ormai da alcuni anni. …
-
Osservatorio sul disagio abitativo: Ancora 18 famiglie vivono nella baraccopoli
Reggio Calabria – Ancora 18 famiglie vivono nella baraccopoli dell’ex Polveriera di Ciccarello, accanto alle montagne di macerie delle baracche demolite e a rifiuti di ogni genere. Il progetto comunale del superamento del ghetto, partito lo scorso febbraio, sembra si sia arenato. Eppure le intenzioni dichiarate dell’Amministrazione comunale, in seguito al censimento di tutte le…
-
8 Dicembre NO TAP
8 Dicembre 2018 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI E IMPOSTE E PER LA DIFESA DEL PIANETA. Siamo a un punto di non ritorno. Desertificazione, carestie, incremento esponenziale dell’inquinamento atmosferico, migrazioni e malattie, sono eventi che impongono a tutti, anche ai più scettici, un cambio di rotta. E la responsabilità principale di tutto questo…