Autore: stam
-
Super Trump in Venezuela: ruba ai poveri per dare ai ricchi
di Geraldina Colotti Il Venezuela non è la repubblica delle banane. Non è neanche la Libia, le cui istituzioni claniche, alla base della unità nazionale, sono state fatte debitamente saltare azionando i meccanismi “umanitari” che hanno lasciato un paese in frantumi dopo l’aggressione nordamericana. Il Venezuela ha solide istituzioni nazionali, che un governo legittimo…
-
Venezuela: l’UE si allinea ai falchi a stelle e strisce
di Geraldina Colotti Il Parlamento europeo ha scritto ieri un’altra pagina nera nel suo carnet di decisioni, allineandosi alle posizioni nordamericane contro il Venezuela. Con un voto maggioritario – 439 a favore, 104 contrari e 88 astensioni -ha riconosciuto il deputato del Parlamento “ in ribellione”, Juan Guaidó, che si è autoprocalamanto “presidente a interim”.…
-
Centro Storico: oltre il danno, la beffa!
di Stefano Catanzariti, Comitato Piazza Piccola Oltre il danno, la beffa. Non solo il centro storico di Cosenza è maltrattato da anni, masticato e sputato ad uso e consumo ad ogni parata o campagna elettorale, adesso si scopre che è anche il problema. Bisogna creare una nuova retorica, raccontare una bugia più di mille volte…
-
Rete Kurdistan Cosenza: Verso la manifestazione del 16 febbraio a Roma
Libertà per Ocalan e per tutte e tutti i prigionieri politici Difendiamo il Rojava per la libertà e la pace in Medio Oriente 1 Febbraio – Università della Calabria ore 11:30 – Presidio di solidarietà – @ Pensiline Unical ore 18:30 – Proiezioni e dibattito – @ Aula studio liberata A seguire – Aperitivo benefit…
-
Verso la manifestazione nazionale di Roma del 23 marzo. Note sul rapporto tra grandi opere e giustizia climatica
Comitato No Grandi Navi, Venezia Comitato No Dal Molin, Vicenza Comitato Zero pfas, Padova Comitato No Pedemontana, Treviso Opzione Zero, Mira Il cambiamento climatico è un oggetto sfuggente. Sappiamo che esiste grazie ai dati scientifici che ne mostrano la gravità, i report ufficiali evocano scenari apocalittici, ma rimane un fenomeno di cui non è possibile…
-
Luoghi comuni
di Luigi Sturniolo Il luogo comune non è uno spazio vuoto, non è un’oasi, non è una riserva. Esso prende i connotati di chi lo vive, non conosce la separatezza del bene protetto. E’ a disposizione. Il luogo comune non si costituisce a partire dalla negazione dell’attività umana. Al contrario, in esso si addensano esperienze…
-
Diritto dell’economia e diritto penale: contro il capitalismo dei mezzi di sorveglianza
Contributo di Domenico Bilotti al dibattito per la costruzione di un movimento antipenale e abolizionista (da osservatoriorepressione.info) Negli ultimi vent’anni due temi sono stati violentemente e brutalmente incorporati dalla vita politica italiana, che li attua e declina come sistematica ricerca del consenso (un consenso poggiato su promesse irrealizzabili e su ovvietà, ma questo e’ un altro…
-
La ricostruzione della storia dell’ILVA nella sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Nonostante gli studi di importanti enti pubblici dimostrassero reali legami tra le malattie e l’inquinamento, nessun governo, a tutt’oggi, se l’è sentita di chiudere il gigante siderurgico. Economia, investimenti, lavoro, sono sempre venuti prima della salute e dell’ambiente. Tanti i decreti che nel tempo hanno posticipato i tempi della bonifica. Nell’articolo le tappe contenute nella…
-
A Taranto riconosciuta la violazione dei diritti umani a causa delle emissioni inquinanti dell’Ilva
L’ILVA e la sua prassi produttiva insieme alle coperture statali sono state riconosciute come lesive dei diritti umani dei cittadini di Taranto. Un pericolo reale per la loro salute a causa delle emissioni inquinanti non contrastate da azioni efficaci dal governo. Questo è, in sintesi, quanto ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. Riprendiamo…
-
MARCIA PER IL CLIMA, CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI
non serve il governo del cambiamento, serve un cambiamento radicale #siamoancoraintempo Chi siamo Siamo i comitati, i movimenti, le associazioni e i singoli che da anni si battono contro le grandi opere inutili e imposte e per l’inizio di una nuova mobilitazione contro i cambiamenti climatici e per la salvaguardia del Pianeta. Abbiamo iniziato questo…
-
Chavez presente. Maduro Presidente. La solidarietà internazionalista dalle piazze d’Italia
Tratto dal fb della compagna Rita Martufi Manifestazioni di sostegno al Venezuela bolivariano e al suo presidente legittimo Nicolas Maduro si sono svolte in cinque piazze italia: Milano , Torino, Bologna , Roma , Pisa, per sostenere il diritto dei popoli a decidere del proprio destino, senza tutele o imposizioni. Queste le sigle che hanno…
-
R.A.S.P.A.: IL METODO DELLO SCIACALLO
Questo comunicato ha una premessa. R.A.S.P.A. è un gruppo organizzato di persone che opera in due direzioni. Da un lato, cerca di influenzare dall’esterno le istituzioni (i rappresentanti del potere legislativo, esecutivo, delle Authority e delle pubbliche amministrazioni) per favorire gli interessi e i beni della comunità; dall’altro, cerca di colmare il vuoto di informazione…