Autore: stam
-
BASILICATA. ACQUA E PETROLIO: UNA CONVIVENZA IMPOSSIBILE
La Basilicata, una regione antica, bellissima e fragile che vive un vero e proprio paradosso: fino a qualche anno fa nessuno ne conosceva l’esistenza nè la localizzazione. Oggi, invece, la conoscono tutti: c’è Matera 2019, c’è il “coast to coast” cinematografico, ci sono i fantasmagorici capodanni RAI e, soprattutto, c’è un gran viavai di manager…
-
YAIRAIHA e COBAS: LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCERA’ DEFINITIVAMENTE LA LEGGE FORNERO?
Nel novembre del 2017 l’Associazione Yairaiha onlus e la Confederazione Cobas, congiuntamente, si rivolgevano all’ex Ministro della Giustizia e al Presidente dell’INPS, per chiedere il ripristino immediato delle prestazioni previdenziali e assistenziale revocate per effetto dell’art. 2 commi 58/63 della L.92/2012, (Legge Fornero) ai danni di circa 15.000 detenuti condannati in via definitiva per taluni…
-
REGGIO. PSICHIATRIA: UNO SPIRAGLIO DI LUCE
Il Coo.la.p, questa mattina, ricevuto in prefettura, ha reso presente le difficoltà a cui i lavoratori sono sottoposti da tempo. Queste riguardano il mancato pagamento, da parte dell’Asp, delle mensilità pregresse inerenti al secondo trimestre. Inoltre, gli operatori avanzano anche la richiesta di una mediazione per l’istituzione di un tavolo tecnico in Regione, per quanto…
-
COMUNICATO DEL MOVIMENTO NO TAV: NON C’ERANO E NON CI SONO GOVERNI AMICI!
Non c’erano e non ci sono governi amici, l’abbiamo sempre saputo! Dopo la diretta Facebook del Presidente Conte c’è finalmente chiarezza e come abbiamo sempre sostenuto: amici dalle parti del governo non ne abbiamo mai avuti.La manfrina di tutti questi mesi giunge alla parola fine e il cambiamento tanto promesso dal governo, getta anche l’ultima…
-
TARANTO: 2 AGOSTO 2019 … LA LOTTA CONTINUA
A distanza di sette anni dal memorabile 2 agosto 2012 che squarciava il muro delle menzogne sulla fabbrica della morte dovremmo esserci lasciati alle spalle quel sistema che ha portato al soffocamento del territorio e della comunità, sottraendo linfa dal tessuto sociale nei decenni precedenti. Dovremmo aver conquistato qualcosa in questi sette anni. Dovremmo! Invece…
-
NICOLETTA DOSIO: QUALCUNO AVEVA DUBBI CHE SAREBBE FINITA COL SÌ DEL GOVERNO PENTALEGHISTA AL TAV IN VALSUSA?
Qualcuno aveva dubbi che sarebbe finita col Sì del governo pentaleghista al TAV in Valsusa? Dopo il Sì dello stesso a tutte le grandi male opere che, in ogni parte del paese, stanno già devastando ambiente e lavoro, anche i più illusi elettori pentastellati (in Valle davvero tanti…) hanno da tempo rinunciato alle certezze.Il premier Conte,…
-
ACQUA. LA PRIMA STELLA CADENTE
La prima stella dei pentastellati è la gestione pubblica dell’acqua che, insieme all’aria, è il bene comune più fondamentale che abbiamo. I Cinque Stelle, almeno a Napoli, sono nati dalla lotta contro la privatizzazione dell’acqua votata dai Comuni partenopei. Per i pentastellati la gestione pubblica dell’acqua è talmente importante che è stata collocata al primo…
-
LE DIRETTIVE DEL MINISTERO DEGLI INTERNI: OVVERO LA REPRESSIONE COME STRUMENTO DI PROPAGANDA E SALVAGUARDIA DI INTERESSI PRIVATI.
Con la Circolare Ministeriale N. 16012/110 del 15 luglio cm, si aggiunge un tassello al mosaico che i questi mesi sta prendendo forma. Il disegno alla base di questo “componimento” è chiaro pur nella sua incompletezza. Da un lato abbiamo un super-ministro che mostra i muscoli con strette repressive su occupazioni temporanee o permanenti, dall’altro…
-
CSOA A. CARTELLA: IL CASO EMBLEMATICO DI ITALPIZZA
L’assemblea dei presenti all’iniziativa sul lavoro: “Il caso emblematico di Italpizza”, svoltasi giovedì 18 luglio al Centro Sociale “Angelina Cartella” di Gallico-Reggio Calabria, esprime massima complicità con i lavoratori e le lavoratrici in lotta, che stritolati tra sfruttamento selvaggio e repressione inusitata, resistono per difendere i loro diritti. Nel corso dell’iniziativa si è parlato di…
-
PORDENONE. LE PSICOLOGHE E LE PSICOTERAPEUTE CI RACCONTANO UN’ALTRA STORIA RISPETTO A QUELLA DEI PREFETTI E DI SALVINI.
Siamo psicologhe psicoterapeute, esperte in Etnopsicologia, che lavorano all’interno del Servizio etno-psicologico rivolto a richiedenti asilo e rifugiati accolti a Pordenone e provincia. I gravi fatti accaduti in questi giorni e le dichiarazioni che abbiamo letto sui giornali (alcune a nostro avviso non rispondenti al vero), ci hanno portato a voler parlare, a nome di…
-
REGOLAMENTO DEI BENI COMUNI DAL DIRE AL FARE: MANNAni NA RISPOSTA!
Sono passati sette mesi dall’approvazione del Regolamento dei Beni Comuni da parte del Consiglio Comunale di Rende. Pensiamo siano maturi i tempi per dare muscoli, tendini e nervi allo scheletro di un progetto innovativo che non può giacere esangue negli armadi della burocrazia cittadina. Il Regolamento rappresenta, infatti, uno snodo fondamentale nel nostro percorso di…
-
FORUM STEFANO GIOIA: IL PRESIDENTE PAPPATERRA SI DIMETTE. ANZI NO.
(ovvero: chi controlla il controllore?) Come è noto, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Pappaterra, è stato nominato Direttore Generale di ARPACAL, cioè dell’Ente che deve controllare lo stato dell’Ambiente su tutto il territorio regionale, compreso perciò il versante calabrese del Parco del Pollino, dove si trova la centrale a biomasse, già ENEL, della…