No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Autore: stam

  • ORECCHIE DA MERCANTE

    ORECCHIE DA MERCANTE

    Il Sindaco di San Lorenzo (RC), come fanno sempre coloro che non hanno argomenti da opporre alle altrui osservazioni, svicola e crea confusione definendo replica un testo privo di pertinenza, che si occupa di lucciole mentre avrebbe dovuto rispondere sulle lanterne. Una maestra di scuola elementare definirebbe “fuori tema” il vittimistico svolgimento del primo cittadino,…

    Continue reading

  • L’INDIFFERENZA IN CARCERE UCCIDE!

    L’INDIFFERENZA IN CARCERE UCCIDE!

    La morte di Pino Gregoraci, morto suicida due giorni fa nel carcere di Voghera, forse si sarebbe potuta evitare. Era molto depresso, non era mai riuscito a rassegnarsi a vivere senza un piede. Con l’aiuto dei suoi compagni aveva presentato decine di istanze per parlare con uno psicologo; non è mai stato chiamato. I suoi…

    Continue reading

  • GIORNATA MONDIALE STOP 5G. UNA GRANDE CATENA UMANA CONTRO L’ELETTROSMOG

    GIORNATA MONDIALE STOP 5G. UNA GRANDE CATENA UMANA CONTRO L’ELETTROSMOG

    Dopo oltre un anno di iniziative anche in sedi istituzionali, dopo le 45.000 firme raccolte on-line, dopo la Risoluzione di Vicovaro, la doppia mobilitazione nazionale (Giugno 2019), e la prima manifestazione nazionale davanti Montecitorio culminata nel convegno internazionale per la moratoria tenuto alla Camera dei Deputati con la partecipazione di relatori di fama mondiale (Novembre…

    Continue reading

  • REGIONALI CALABRIA. IGNORATI LA POLITICA DEGLI ALLOGGI POPOLARI ED IL DIRITTO FONDAMENTALE ALLA CASA

    REGIONALI CALABRIA. IGNORATI LA POLITICA DEGLI ALLOGGI POPOLARI ED IL DIRITTO FONDAMENTALE ALLA CASA

    Domani i calabresi saranno chiamati alle urne e un dato emerge con chiarezza: nessuno dei quattro candidati alla presidenza della Regione, con i 300 candidati al Consiglio regionale, ha inserito tra le priorità programmatiche il diritto fondamentale alla casa e la politica degli alloggi popolari. Eppure il disagio abitativo, secondo le stime esistenti, colpisce nella Regione in modo…

    Continue reading

  • IPOTECA ELETTORALE PER L’AREA DELLE EX OFFICINE FdC

    IPOTECA ELETTORALE PER L’AREA DELLE EX OFFICINE FdC

    A leggere tutte le carte sembra proprio che l’area delle ex officine delle Ferrovie della Calabria – sede di numerose attività sociali dell’area urbana di Cosenza – sia merce di scambio elettorale. Facendo qualche passo indietro, precisamente l’8 novembre 2019, a pochi giorni dalla presa d’atto del dissesto finanziario del Comune di Cosenza da parte…

    Continue reading

  • ‘NDRANGHETA: UN’ANALISI RAGIONATA SULL’ULTIMA “RELAZIONE SEMESTRALE DELLA DIA” (1)

    ‘NDRANGHETA: UN’ANALISI RAGIONATA SULL’ULTIMA “RELAZIONE SEMESTRALE DELLA DIA” (1)

    Nella relazione della Direzione Investigativa Antimafia relativa al primo semestre del 2019 si analizzano le risultanze investigative e giudiziarie intervenute restituendo, per quanto possibile, un quadro esaustivo del fenomeno mafioso in Italia. Prenderemo particolarmente in esame il caso calabrese.  Le linee di tendenza dell’evoluzione della ‘ndrangheta rimangono costanti. Il quadro è quello di un’organizzazione sostanzialmente…

    Continue reading

  • CATANZARO. CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO IL 5G

    CATANZARO. CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO IL 5G

    In una città travolta dagli scandali e in cui l’inefficienza e i disagi sono all’ordine del giorno, un sindaco che finora si è dimostrato vigliaccamente assente, non trova meglio di che fare utilizzare Catanzaro come una sorta di laboratorio a cielo aperto per sperimentare una tecnologia, quella del 5G sulla quale la comunità scientifica ancora…

    Continue reading

  • IL PNIEC DEFINITIVO E’ INADEGUATO: FACCIAMO CAUSA ALLO STATO!

    IL PNIEC DEFINITIVO E’ INADEGUATO: FACCIAMO CAUSA ALLO STATO!

    Il 21 gennaio 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e Clima (PNIEC). Il Piano, pubblicato con 21 giorni di ritardo rispetto alla scadenza fissata dall’Unione Europea al 31 dicembre 2019, conferma la tendenza dei nostri governi a non mettere in atto politiche adeguate a…

    Continue reading

  • REGGIO CALABRIA – STRUTTURE PSICHIATRICHE: ANNO NUOVO, PROBLEMI VECCHI

    REGGIO CALABRIA – STRUTTURE PSICHIATRICHE: ANNO NUOVO, PROBLEMI VECCHI

    La fatidica scadenza del 31 dicembre 2019 è stata abbondantemente superata senza che siano stati fatti passi in avanti nell’iter per l’accreditamento delle strutture psichiatriche reggine, e questo nonostante già lo scorso anno si sia dovuto procedere a una proroga dei termini previsti. Questo significa che dal primo gennaio i circa 180 pazienti psichiatrici sono…

    Continue reading

  • STRISCIA LA NOTIZIA A COSENZA E L’INFORMAZIONE DI “CLASSE”

    STRISCIA LA NOTIZIA A COSENZA E L’INFORMAZIONE DI “CLASSE”

    In giro per l’Italia la troupe di Striscia la Notizia si getta a capofitto per portare agli onori della cronaca i responsabile del non funzionamento del sistema nazionale, i responsabili di tutto il marciume che ci circonda. Chi sono? Ma è semplice: piccoli spacciatori meglio se “nivuri”, parcheggiatori abusivi, gente insensibile che parcheggia negli spazi…

    Continue reading

  • ELEZIONI REGIONALI: IGNORATI ALLOGGI POPOLARI E DIRITTO ALLA CASA

    ELEZIONI REGIONALI: IGNORATI ALLOGGI POPOLARI E DIRITTO ALLA CASA

    Tra qualche giorno i calabresi saranno chiamati alle urne e un dato emerge con chiarezza:  nessuno dei quattro candidati alla presidenza  della Regione, con i 300 candidati al Consiglio regionale, ha inserito tra le priorità programmatiche il diritto fondamentale alla casa e la politica degli alloggi popolari. Eppure il disagio abitativo, secondo le stime esistenti,…

    Continue reading

  • SE LA GIUSTIZIA VIENE CONFUSA CON IL GIUSTIZIALISMO

    SE LA GIUSTIZIA VIENE CONFUSA CON IL GIUSTIZIALISMO

    Negli ultimi 40 anni la popolazione carceraria a livello mondiale, e quella sottoposta a misure di prevenzione e/o sorveglianza, tranne poche eccezioni, è più che triplicata. Nell’ultimo decennio, sempre a livello globale, stiamo assistendo ad un aumento delle disuguaglianze e, parallelamente, ad un aumento della violenza, per le quali le uniche risposte elaborate dai governi…

    Continue reading