Autore: stam
-
FEM.IN. Cosentine in lotta: VIOLENZA DEL WELFARE
La violenza del welfare è la perenne carenza di risorse pubbliche destinate a migliorare le condizioni delle fasce sociali più esposte alla povertà. Le donne sono doppiamente penalizzate, perchè spesso, oltre a dover sopperire alla mancanza di sostegno sociale ed economico per se stesse, sono chiamate a farlo anche nei confronti delle persone di cui si…
-
SALVIAMO COZZO CERVELLO: GLI SVILUPPI
Qualche settimana fa abbiamo appreso dall’albo pretorio comunale di Paola che l’Amministrazione ha optato per la sospensione del bando di taglio del lotto boschivo di Cozzo Cervello, restituendo alla ditta boschiva i soldi versati. Considerato che ciò è avvenuto in tempi quanto mai delicati come quelli a ridosso delle elezioni, abbiamo deciso di aspettare l’esito…
-
AGORA’ DECOLLATURA: PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO IL DISERBO CHIMICO
Petizione popolare “Basta col diserbo chimico sì al diserbo meccanico e manuale”, il punto della situazione. L’Associazione Agorà Decollatura impegnata nella lotta contro il diserbo chimico, comunica che nei prossimi giorni protocollerà presso tutti i Comuni dell’area del Reventino una bozza di delibera avente ad oggetto “Proposta mirata al divieto di utilizzo di erbicidi chimici…
-
REPORT ASSEMBLEA: GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?
08.02.2020 – Trebisacce (CS) L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. È questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica organizzata l’8…
-
IL PSC AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
È tempo di coronavirus, tutti ne parlano, si è diffuso il panico tra la gente, si registra un calo del 70% di acquisti nei negozi “dei cinesi”. Questo è lo specchio della facilità con cui i media riescono ad “influenzare” (è proprio il caso di dirlo) l’opinione pubblica. Sono passate sotto traccia, invece, altre due…
-
NON SI LUCRA SUI RIFIUTI!
L’appello di R.A.S.P.A. sposato dalle amministrazioni? L’emergenza dei rifiuti in Calabria è pilotata da chi vuole lucrare sul fatto che essa non venga mai davvero risolta, prolungando all’infinito la crisi di un sistema che non può più essere lasciato in mano agli interessi dei privati. è questo, in estrema sintesi, l’assioma principale emerso dall’assemblea pubblica…
-
RC: ALLOGGI POPOLARI, IL DRAMMA DELLE FAMIGLIE SENZA CASA
Da troppo tempo passa sotto silenzio il dramma degli sfratti e di altri disagi abitativi vissuti da tante famiglie della nostra città. Il Comune purtroppo non ha ancora messo in atto azioni efficaci per porre rimedio alla drammaticità di questi eventi. È difficile comprendere fino in fondo il dramma vissuto dalle persone sfrattate,, soprattutto per…
-
COSENZA, TRA CRISI TERRITORIALI E DISSESTO FINANZIARIO. LE POSIZIONI DI COBAS E USB.
Cosenza, come molte altre città del Sud Italia, è da sempre attanagliata da problematiche importanti, che ne minano lo sviluppo e la vivibilità: dalla povertà all’inesistenza dei servizi essenziali, dalla disoccupazione allo spopolamento. Nel già compromesso contesto sociale, economico e politico la città di Cosenza deve fronteggiare, oggi, un ulteriore problema, che segnerà l’attualità per…
-
DIAMANTE (CS). GRANDE FRATELLO DAC
Con delibera del 3 febbraio, n.20, ecco uscire dal cilindro del sindaco e dalla sua grande immaginazione il progetto: “Giovani uniti a Diamante e per Diamante”. Leggendo la delibera pensavamo di leggere un progetto culturale per questi giovani ed invece troviamo soltanto un impegno di spesa per il Comune per attrezzi non meglio definiti se…
-
GESTIONE RIFIUTI. È VERA EMERGENZA?
Sabato a Trebisacce un’importante assemblea poplare sui rifiuti In queste prime settimane del nuovo anno l’Alto Ionio Cosentino – come il resto del territorio regionale − sta assistendo alle prime avvisaglie di crisi del settore rifiuti. Sui nostri territori cumuli di rifiuti invadono le strade e i quartieri e la normalità nella raccolta dell’immondizia stenta…
-
XR, REWILDING: UNA SOLUZIONE BASATA SULLA NATURA
A cura del Gruppo Nazionale Scientifico di XR Italia Quello compreso tra 2020 e 2030 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite il “Decennio del ripristino ecologico”. In tal senso, numerose associazioni ambientaliste e orientate al Rewilding hanno fatto notare come il cosiddetto “Green Deal per l’Europa”, per essere credibile, dovrebbe porre molta più enfasi sulle…
-
IL BACINO DELLA DIGA DI ILISU HA RAGGIUNTO LA CITTA’ DI HASANKEYF – L’APOCALISSE E’ IMMINENTE!
Dichiarazione del Coordinamento Hasankeyf Il bacino della diga di Ilisu ha raggiunto la città di Hasankeyf – L’apocalisse è imminete! Il riempimento della controversa diga di Ilisu continua nonostante forti critiche e proteste da parte delle comunità colpite lungo il Fiume Tigri e di organizzazioni della società civile da tutta la Turchia. Quasi due settimane…