No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Autore: stam

  • NO TAP: SÌ, QUELLA CHE CHIEDE SALVEMINI È SOLTANTO ELEMOSINA!

    NO TAP: SÌ, QUELLA CHE CHIEDE SALVEMINI È SOLTANTO ELEMOSINA!

    Come avviene da sempre, chi porta avanti la battaglia contro il sistema estrattivista di TAP argomenta le proprie affermazioni, a differenza di chi periodicamente si ricorda del gasdotto per semplice interesse politico.Ed è proprio per questo che vogliamo spiegarvi perché quella che il sindaco di Lecce chiama “compensazione” è soltanto elemosina. L’ultimo gasdotto arrivato sul…

    Continue reading

  • SUL PSC A RENDE ED UN REALE PROCESSO PARTECIPATIVO

    SUL PSC A RENDE ED UN REALE PROCESSO PARTECIPATIVO

    di Stefano Ammirato(commento a titolo esclusivamente personale) Un’altra occasione mancata per introdurre ed educare alla vera partecipazione. Alla legittima richiesta di leggere il Piano Strutturale Comunale e di avere delucidazioni direttamente da chi lo ha pensato e redatto al fine unico di dare il nostro piccolo contributo di cittadini, comitati e abitanti dei quartieri, si…

    Continue reading

  • TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106. È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA?

    TERZO MEGALOTTO DELLA SS 106. È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA?

    È sicuro che il terzo megalotto, così com’è stato progettato, modificherà irrimediabilmente la conformazione di un territorio a vocazione prevalentemente agricola e turistica. Ma al di là dei rilievi di ordine ambientale e sociale, in questi anni, abbiamo più volte preso le distanze dagli entusiasmi dei fautori del terzo megalotto della s.s. 106 riguardanti i…

    Continue reading

  • OPERAZIONE ARSENICO. LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: “LA NOTIZIA È STATA COME UNA BOMBA ANNUNCIATA”

    OPERAZIONE ARSENICO. LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: “LA NOTIZIA È STATA COME UNA BOMBA ANNUNCIATA”

    Bisignano, 14.02.2020, il sole non aveva ancora fatto capolino dai monti della Sila quando gli smartphone dei bisignanesi hanno iniziato a cinguettare, con la rapidità che ci si augura non abbia mai un virus letale, la seguente notizia: “OPERAZIONE ARSENICO. SEQUESTRATO IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A BISIGNANO – PROCURA: SVERSAVANO IN FIUME VELENO ALLO STATO PURO”.…

    Continue reading

  • LA CALABRIA DEI VELENI, DALLA PERTUSOLA DI CROTONE A BISIGNANO

    LA CALABRIA DEI VELENI, DALLA PERTUSOLA DI CROTONE A BISIGNANO

    Di Francesco Cirillo Cominciai a parlare di veleni in Calabria dopo lo spiaggiamento della Jolly Rosso a Campora San Giovanni nel 1990. Poi continuai  a parlarne nel 2001 nel mio libro inchiesta “Da Soverato a Soverato” edito da una coraggiosa casa editrice che si chiamava Cultura Calabrese e che ne era direttrice Rosanna Grisolia. La…

    Continue reading

  • CARIATI. DEGRADO E ABBANDONO E A LUCRARE I SOLITI PRIVATI

    CARIATI. DEGRADO E ABBANDONO E A LUCRARE I SOLITI PRIVATI

    Loc. Ponte del Varco – Mentre nel parcheggio dell’Ospedale la discarica continua ad ampliarsi, nella zona Varco regna il degrado assoluto: strutture sportive abbandonate da fare invidia ad un film horror con l’isola ecologica postPunk. Ricordiamo ai nostri amministratori, sempre bravi a bacchettare “la plebe”, che ancora oggi quasi tutti i cittadini cariatesi si sforzano…

    Continue reading

  • CASSANO. IERI POMERIGGIO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA CRISI DEL SISTEMA RIFIUTI

    CASSANO. IERI POMERIGGIO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA CRISI DEL SISTEMA RIFIUTI

    È stato molto partecipato il consiglio comunale aperto richiesto dagli attivisti cassanesi di Terra Mia per poter affrontare comunitariamente il problema dei rifiuti e porre un argine allo strapotere di Regione, Ato e Commissari ad acta. Una discussione aperta e franca che ha visto confrontarsi le posizioni di chi – movimenti, comitati e cittadini –…

    Continue reading

  • REGGIO: CONTINUA L’AZIONE DI ASSOCIAZIONI E FAMIGLIE PER IL DIRITTO ALL’ABITARE

    REGGIO: CONTINUA L’AZIONE DI ASSOCIAZIONI E FAMIGLIE PER IL DIRITTO ALL’ABITARE

    Continua l’azione  politica di associazioni e famiglie per rivendicare l’esigibilità del diritto fondamentale  negato. Si chiedono, ancora, all’Amministrazione Falcomatà  risposte concrete sia per assegnare gli alloggi alle famiglie che ne hanno bisogno, che per dotare  il settore erp delle risorse necessarie. In cinque anni l’Amministrazione Falcomatà ha completamente ignorato la politica degli  alloggi popolari, scegliendo…

    Continue reading

  • LUNGOMARE DI SAN LORENZO (RC): PAGA PANTALONE!

    LUNGOMARE DI SAN LORENZO (RC): PAGA PANTALONE!

    Il “completamento del lungomare di San Lorenzo” ha una mamma, purtroppo sempre incinta: è figlio deforme di una madornale ignoranza ecologica, manifestazione raccapricciante di quella malattia del cemento che sta divorando l’Italia e il suo futuro. È in conflitto con l’articolo 9 della Costituzione repubblicana e con tutta la normativa richiamata dal parere contrario della…

    Continue reading

  • ELEZIONI IN IRLANDA: SI CAMBIA!

    ELEZIONI IN IRLANDA: SI CAMBIA!

    Irlanda. Seggi chiusi. Comincia la partita vera, quella per formare un governo che senza alcun dubbio segnerà la storia dell’Irlanda e non solo. Il Sinn Féin ha raggiunto il 24,5%. A seguire il Fianna Fail con il 22,2% e il Fine Gael con il 20,9%. Buono il risultato del Green Party (7%) e del raggruppamento delle liste indipendenti che sono arrivate al 15,4%.…

    Continue reading

  • TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    TRIVELLE, EMENDAMENTO IN MILLEPROROGHE TUTTO FUMO E ZERO SOSTANZA

    Tra i numerosi emendamenti al decreto Milleproroghe presentati presso le commissioni congiunte Affari costituzionali e Bilancio della Camera, uno in particolare, a firma Cillis, Vianello, Sut, Macina e Donno, contiene alcune modifiche alla legge 12/2019, art. 11 ter, con riferimento al Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (Pitesai). Ad una prima sommaria…

    Continue reading

  • COSENZA: FAMIGLIE IN EMERGENZA ABITATIVA

    COSENZA: FAMIGLIE IN EMERGENZA ABITATIVA

    Siamo le famiglie che percepiscono il contributo per l’emergenza abitativa, siamo 180 famiglie per la precisione e stamattina abbiamo occupato il salone di rappresentanza del Comune di Cosenza. Viviamo da anni con questo sussidio per la casa, altrimenti non sapremmo proprio dove abitare. Abbiamo subìto sfratti, crolli, perdita di lavoro e tante altre problematiche, e…

    Continue reading