Autore: stam
-
COMMISSIONI PER LE INVALIDITA’ E SCAMBIO DI VOTO
di Francesco Cirillo Al Procuratore di Paola, dott. Pierpaolo Bruni,agli organi di stampa, a chiunque ne voglia fare il giusto uso. Gli avvisi di garanzia a 87 persone da parte della Procura della repubblica di Paola riguardanti comportamenti illeciti nella gestione delle invalidità dovrebbe far riflettere non solo i politici e la politica in generale,…
-
USB: L’ULTIMO DCA METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI CALABRESI IN PIENA EMERGENZA COVID-19
Con la conferma dell’ISS abbiamo l’ufficialità del primo caso di COVID-19 in Calabria. Era statisticamente inevitabile che questo avvenisse, così come è inevitabile che altri casi presto o tardi si presenteranno nella nostra regione. Quello che si può evitare invece è che una emergenza epidemiologica, non tragica ma sicuramente preoccupante, assumi dimensioni drammatiche per la…
-
PICCOLA GUIDA AI VELENI DELLA CALABRIA PER L’ASSESSORE DE CAPRIO (Parte Seconda)
di Francesco Cirillo, scrittore e giornalista d’inchiesta, militante ambientalista Continuiamo il nostro tour dei veleni in Calabria passando dall’alto tirreno cosentino allo Jonio. Un passaggio non facile con i mezzi pubblici e quindi conviene farlo in auto, rischiando incidenti fra strade dissestate. Dallo Jonio partiamo dal confine con la Basilicata e non possiamo non cominciare…
-
USB: AL GOM SI MANDANO A CASA I PRECARI E SI BLOCCANO I CONGEDI PER GLI ALTRI DIPENDENTI
Reggio Calabria – Ieri, nel corso di un’importante iniziativa che si è tenuta al Grande Ospedale Metropolitano, le principali autorità locali hanno voluto rassicurare tutta la cittadinanza, garantendo che il territorio è pronto ad affrontare l’emergenza coronavirus. Questo non può che naturalmente farci piacere, ma ai vertici della sanità calabrese vorremmo chiedere anche a quale…
-
GLI STRUMENTI URBANISTICI DI PIANIFICAZIONE: IL CASO DELL’AREA URBANA COSENTINA
Concentrati come siamo su questioni fondamentali come scope diritte, assi terrrestri falsamente inclinati e pandemie, ci sfuggono passaggi fondamentali anche per risolvere tali problematiche, vicino a noi, subito oltre la porta di casa. Diversi studi infatti mettono in relazione lo svilupparsi del coronavirus e delle altre pandemie precedenti come SARS ed Ebola con l’impatto dell’espansionismo…
-
PICCOLA GUIDA AI VELENI DELLA CALABRIA PER L’ASSESSORE DE CAPRIO (Parte Prima)
di Francesco Cirillo scrittore e giornalista d’inchiesta, militante ambientalista Lei assessore De Caprio è nuovo nel mondo dell’ambiente distrutto della nostra Calabria, per questo motivo, sperando nella sua buona fede nell’aver accettato quest’incarico da chi per decenni ha contribuito a distruggerlo e depredarlo, mi permetto di darle alcune indicazioni riguardo al nostro territorio. Inizio dal…
-
USB: LA CALABRIA NON E’ IN GRADO DI AFFRONTARE L’EMERGENZA COVID-19
Iniziamo sgombrando il campo da qualsiasi dubbio, concordiamo in pieno con l’affermazione del ministro della salute Roberto Speranza: la Calabria è l’unica regione d’Italia che non è in grado di affrontare l’emergenza COVID-19.Come Unione Sindacale di Base non siamo mai stati teneri con chi ha le leve del potere in mano ma in questo caso,…
-
REGGIO CALABRIA. IL GHETTO DELL’EX POLVERIERA, PURTROPPO, ESISTE ANCORA.
Le dichiarazioni dell’assessore Muraca su una questione sociale molto delicata, intorno alla quale ruota la vita di tante persone, sono false. Contrariamente a quanto sostiene l’Assessore, il ghetto dell’ex Polveriera infatti non è stato smantellato, esiste ancora oggi, perché sedici famiglie vivono ancora nelle baracche tra montagne di rifiuti di ogni genere. Nel 2018 il…
-
REGGIO. UN ALTRO SFRATTO
Un’altra famiglia con minori subisce lo sfratto per morosità incolpevole, senza che l’Amministrazione Falcomatà abbia provveduto all’assegnazione di un alloggio, come prevede la normativa vigente. Dal settore ERP ci viene detto che essendosi insediata da novembre la specifica Commissione Emergenze Abitative le assegnazioni non possono partire prima della pubblicazione della graduatoria. Ma gli sfratti non aspettano i tempi…
-
ACQUA. UNA VERA GRANDE OPERA? RIMODERNARE LA RETE IDRICA TERRITORIALE!
Quando questo numero del giornale andrà in stampa, la campagna elettorale per la rocambolesca corsa alla Regione Calabria sarà terminata ed una cosa soltanto appare certa: è stata una campagna elettorale giocata sulla pelle delle comunità locali senza mai, in due mesi, aver toccato i temi caldi che oggi affliggono i cittadini calabresi. Grandi assenti…
-
ISTAT. CONTI ECONOMICI: LA CALABRIA ED IL MEZZOGIORNO FANALINO DI CODA DEL SISTEMA PAESE
Nelle scorse settimane l’Istat ha pubblicato il report statistico sui Conti economici territoriali relativi al periodo 2016-2018. Il quadro, in termini di crescita e sviluppo per il Mezzogiorno, è a dir poco allarmante. I dati statistici e soprattutto i valori medi si sa vanno presi con le pinze; sono necessarie le dovute cautele perché un…
-
ACQUA BENE COMUNE. IL 22 FEBBRAIO TUTTE E TUTTI A GENOVA – RIPORTIAMO LA STELLA DELL’ACQUA A BEPPE GRILLO!
È caduta una stella dal firmamento del movimento fondato da Beppe Grillo; acciaccata, malconcia e lasciata alla deriva delle logiche politiche, la prima delle cinque stelle, quella a difesa dell’acqua pubblica, verrà simbolicamente restituita sabato 22 febbraio alle ore 11 presso l’abitazione del comico genovese in quel di S. Ilario di Genova, a seguire conferenza stampa. A consegnarla…