No perditempo!

Email: redazione@malanova.info


Autore: stam

  • VILLA TORANO E LA SANITÀ CORROTTA

    VILLA TORANO E LA SANITÀ CORROTTA

    La distruzione sistematica della sanità pubblica ha prodotto, in tutta Italia, gli effetti devastanti che si proponeva: l’asservimento agli interessi della sanità privata e la creazione di grandi bacini clientelari. All’arrivo dell’epidemia, questa situazione ha mostrato le sue conseguenze più drammatiche, anche in un sistema sanitario considerato tra i migliori del paese, come quello lombardo.…

    Continue reading

  • STOP AL PAGAMENTO DI AFFITTI E UTENZE: LA REGIONE DEVE INTERVENIRE.

    STOP AL PAGAMENTO DI AFFITTI E UTENZE: LA REGIONE DEVE INTERVENIRE.

    L’emergenza sanitaria e il conseguente blocco delle attività lavorative determinano una perdita di reddito per moltissimi cittadini, rendendo molto difficile, se non impossibile, pagare l’affitto e i costi delle utenze. La soluzione più opportuna, come molti stanno sostenendo, è l’approvazione di un reddito di emergenza/quarantena incondizionato, che preveda anche un’integrazione a sostegno delle spese per…

    Continue reading

  • ABORTO AI TEMPI DEL COVID-19

    ABORTO AI TEMPI DEL COVID-19

    Come movimento transfemminista sentiamo la necessità di mettere in luce un’emergenza nell’emergenza: l’aborto ai tempi del COVID-19. La riorganizzazione del Sistema Sanitario per far fronte alla pandemia ha causato molte difficoltà a chi in questo periodo sceglie di non proseguire la gravidanza. In tante città i consultori hanno ridotto gli orari di apertura, gli ospedali…

    Continue reading

  • AGRICOLTURA: VOUCHER SEMPLIFICATI, COMPETENZE E SFRUTTAMENTO

    AGRICOLTURA: VOUCHER SEMPLIFICATI, COMPETENZE E SFRUTTAMENTO

    Nel mondo dell’agricoltura intensiva ed industriale qualcosa turba i sonni degli imprenditori agricoli soggetti alle stringenti regole del mercato che vuole prezzi sempre più bassi da ottenere attraverso la compressione dei salari ai braccianti e la compressione della qualità della produzione. Solo pochi giorni fa raccoglievamo il triste invito della Ministra dell’Agricoltura ad utilizzare i…

    Continue reading

  • RIACE: DA LUCANO LA RICHIESTA DEI FONDI 2017 MAI EROGATI

    RIACE: DA LUCANO LA RICHIESTA DEI FONDI 2017 MAI EROGATI

    Calabria: Mimmo Lucano, ‘Prefettura eroghi i fondi accoglienza mai ricevuti’L’appello dell’ex sindaco di Riace, ‘non chiediamo elemosina, solo quanto dovuto, il mancato contributo del 2017’ Nel ‘villaggio globale’ di Riace, una volta cuore del ‘modello’ costruito da Mimmo Lucano, vi vivono ancora 80 migranti. Famiglie con bambini tra somali, eritrei, nigeriani, indiani, pakistani. Sono rimasti…

    Continue reading

  • LA CRISI NON INTACCA GLI STIPENDI DEI MANAGER

    LA CRISI NON INTACCA GLI STIPENDI DEI MANAGER

    In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, era tanto attesa da coloro che non sanno come andare avanti perché hanno perso il lavoro a causa del blocco dovuto al corona virus la classifica del Sole 24 Ore “pay watch” relativa agli stipendi dei manager più pagati. I settori che tirano di più…

    Continue reading

  • L’INFLAZIONE CALA MA I PREZZI AUMENTANO PER I POVERI

    L’INFLAZIONE CALA MA I PREZZI AUMENTANO PER I POVERI

    Bastava scendere all’alimentari sotto casa per farne esperienza ma l’Istat ratifica scientificamente che a Marzo è provato l’aumento dei prezzi dei beni alimentari. Nel complesso l’inflazione, dicono, rallenta vista la tendenza al ribasso dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati, dicono, dei carburanti in particolar modo e dei servizi. Tutto ciò è dovuto certamente alla…

    Continue reading

  • ALAIN BADIOU: «DOBBIAMO INFRANGERE LA LEGGE BORGHESE»

    ALAIN BADIOU: «DOBBIAMO INFRANGERE LA LEGGE BORGHESE»

    Nel giugno 2017, Alain Badiou è stato ospite del Séminaire Conséquences, , durante il quale ha tenuto una conferenza intitolata “Quale politica oltre lo Stato?” che poi è stata pubblicata da Fayard . Tre compagni gli hanno parlato durante una discussione preparatoria per questa conferenza: il seguente testo ne è la trascrizione. A partire dal bilancio delle rivolte degli…

    Continue reading

  • CORONAVIRUS. SANTELLI DÀ VIA LIBERA AD ALLESTIMENTO LIDI, AGRICOLTURA E  LABORATORI DI PASTICCERIA

    CORONAVIRUS. SANTELLI DÀ VIA LIBERA AD ALLESTIMENTO LIDI, AGRICOLTURA E LABORATORI DI PASTICCERIA

    La presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha firmato un’ordinanza che introduce alcune novità nelle misure fino a questo momento adottate per il contenimento del Covid-19. Dopo più di un mese dalla chiusura ci si è resi conto che la Calabria è una regione prevalentemente agricola e che gli animali e le piante vanno accuditi…

    Continue reading

  • LA RECESSIONE MONDIALE BUSSA ALLE PORTE?

    LA RECESSIONE MONDIALE BUSSA ALLE PORTE?

    Secondo i dati dell’OMS il numero ufficiale di persone infette dal Covid-19, ha superato ieri, a livello mondiale, i 2 milioni con oltre 123mila morti. L’82% dei casi di contagio si sono registrati in quelle Regioni che oggi detengono il 60% del PIL mondiale (Usa, Europa e Cina sostanzialmente) e sono proprio in queste aree…

    Continue reading

  • BIG_PHARMA: OVVERO DELLO SFRUTTAMENTO DEL CORONAVIRUS

    BIG_PHARMA: OVVERO DELLO SFRUTTAMENTO DEL CORONAVIRUS

    Anche la pasquetta è passata con le immagini tristi di chi festeggiava con un griglia piantata sul balcone. Siamo tutti giustamente bloccati in casa, immobili, ma nello stesso frangente il capitale circola in maniera vertiginosa e si appresta a concludere nuovi affari, nel mentre e nel dopo crisi. Abbiamo forse e finalmente (non crediamo definitivamente!)…

    Continue reading

  • LA NORMALITÀ È IL PROBLEMA

    LA NORMALITÀ È IL PROBLEMA

    di Alessandro GAUDIO* Si fa sempre più evidente la correlazione tra proliferazione del Covid-19, produzione industriale di alimenti e sviluppo degli allevamenti intensivi: a statuirla, di recente, ha contribuito un lungo articolo di ángel Luis Lara, studioso madrileno di cinema, apparso su «El Diario» alla fine dello scorso marzo e poi tradotto in Italia, per…

    Continue reading