Anno: 2018
-
Rete Centro Storico: Da soli perdiamo, uniti si vince!
Rete Centro Storico non è solo la connessione tra diverse esperienze sociali, politiche, ludiche e artistiche che animano il Centro Storico della nostra città, ma un reale e concreto modello di città alternativa, dove i bisogni dei cittadini, la salvaguardia dei luoghi, la crescita degli individui, la tutela dei diritti, l’accesso alla cultura rappresentano i…
-
NO TAP: commento del Sindaco di Melendugno
Anche il sindaco di Melendugno, presente all’incontro con il premier Conte sulla questione TAP, ha dichiarato in un suo post su facebook alcune perplessità: “Ho chiesto al presidente Conte di garantire su Tap un clima politico nuovo, diverso da quello avuto dai governi precedenti. Ho chiesto loro di essere i cani da guardia dei cittadini,…
-
TRADITORI: con TAP il Governo sospende lo stato di diritto
Oggi, il Movimento No Tap esprime il suo profondo dissenso e sconcerto per quanto dichiarato dagli esponenti del Movimento 5 Stelle e dal Governo e per quanto riferito dal sindaco di Melendugno Marco Potí a seguito dell’incontro svoltosi a Palazzo Chigi. Denunciamo all’opinione pubblica e alle istituzioni tutte, italiane e europee che in Italia è…
-
Il Governo del Cambiamento fertilizza i campi agricoli con i “FANGHI DI DEPURAZIONE”
I fanghi di depurazione sono il materiale tal quale prodotto dal processo di depurazione di trattamento dei reflui; i fanghi di depurazione sono a tutti gli effetti dei rifiuti e in quanto tali disciplinati dal Dlgs 152/2006 e successive modifiche, in particolare dall’art. 127. Il DECRETO-LEGGE 28 settembre 2018, n. 109 Disposizioni urgenti per la città di…
-
Sono un vigile del fuoco: io non sgombero. Comunicato dei Vigili del Fuoco USB
Vogliamo denunciare all’opinione pubblica quello che, ormai da molto tempo e in maniera più sistematica oggi, sta accadendo nel nostro Paese: un uso improprio dei vigili del fuoco. Secondo il D.gls 139/2006, il documento che norma la nostra attività, i nostri compiti sarebbero quelli di assicurare il soccorso pubblico, prevenire ed estinguere gli incendi, intervenire…
-
Il Governo innalza le soglie degli idrocarburi nei fanghi reflui utilizzabili in agricoltura
Il 29/09/2018 è entrato in vigore il DECRETO-LEGGE 28 settembre 2018, n. 109 (Decreto Genova) nel quale fa capolino anche un articolo che dispone sulla gestione dei fanghi di depurazione. Art. 41 – Disposizioni urgenti sulla gestione dei fanghi di depurazione Al fine di superare situazioni di criticita’ nella gestione dei fanghi di depurazione, nelle…
-
Reggio C.: Ancora in piazza per il diritto alla casa
Ancora in piazza per il diritto alla casa. A dare appuntamento per giorno 11 ottobre a Piazza Italia sono le associazioni ed i movimenti riuniti nell’Osservatorio sul disagio abitativo – Un Mondo Di Mondi, CSOA A Cartella, CSC Nuvola Rossa, COSMI, Ass Territorialisti – insieme a Reggio Non Tace e Collettiva Autonomia, aderendo all’iniziativa nazionale…
-
PRENDOCASA: Sulle grandi opere vi accordate ma i diritti li negate
Oggi, abbiamo deciso di occupare simbolicamente l’Ex Hotel Jolly, emblema degli accordi sulla città stretti tra Regione Calabria e Comune di Cosenza. Intesa su metro, ovovia, parco del benessere, ma nessuna risposta strutturale all’emergenza abitativa che attanaglia il nostro territorio. Siamo alla vigilia di due coatte operazioni di polizia che metteranno per strada oltre 100…
-
Smart city and no soil sealing – Energia e Suolo
Si è tenuto presso l’aula Caldora dell’Università della Calabria il convegno “Smart city and no soil sealing – Energia e Suolo – le città verso uno sviluppo sostenibile” organizzato dalle Commissioni “Urbanistica e Territorio” e “Rapporti con l’Università” dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza insieme alla Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria. Dopo i saluti istituzionali del rettore…
-
IL MESSAGGIO DI DOMENICO LUCANO AI 10.000 PRESENTI A RIACE
ABBIATE IL CORAGGIO DI RESTARE SOLI “Il cielo attraversato da tante nuvole scure, gli stessi colori, la stessa onda nera che attraversa i cieli d’Europa, che non fanno più intravedere gli orizzonti indescrivibili di vette e di abissi, di terre, di dolori e di croci, di crudeltà di nuove barbarie fasciste. Qui, in quell’orizzonte, i…
-
NO Inceneritore del Mela, una vittoria popolare!
STOP ALL’INCENERITORE DELLA VALLE DEL MELA: ANNI DI LOTTA POPOLARE HANNO PORTATO IL PROPRIO RISULTATO! GRAZIE AI CITTADINI, AI COMITATI E ALLE ASSOCIAZIONI CHE HANNO CONTRIBUITO A QUESTA SCELTA E OBBLIGATO LE ISTITUZIONI A NON GIRARSI DALL’ALTRA PARTE. Siamo felicissimi di questo #STOP all’INCENERITORE, che arriva dopo anni di lotta, di mobilitazione e di controllo…
-
RIACE: Cosa non si farebbe per qualche voto in più
Tutti i rappresentanti pentastellati contro il modello Riace per seguire l’onda alta dell’ideologia Salviniana che fa sicuri proseliti tra la “gente”. Tutti contro un piccolo paesino di provincia che ha provato, con tutti i limiti, a praticare un’accoglienza dignitosa. Non c’è un solo rigo e una sola intercettazione (ad oggi) che parli di un Sindaco…